L'Università Ca' Foscari Venezia e l'Associazione Italiana Calciatori presentano il convegno "Calcio e Culture. Uniti contro il razzismo" che si svolgerà lunedì 23 settembre dalle ore 15.00 presso l'Auditorium Santa Margherita. Presenta e modera Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore Saluti Carlo Carraro, Rettore Università Ca' Foscari [...]
Archives for 2013
Un servizio (in)civile che esclude
Uscirà a giorni il nuovo bando del servizio civile. Ma, purtroppo, senza alcun cambiamento: rimane infatti immutato il requisito della cittadinanza italiana, come annuncia il sito Stranieriinitalia.it. Non sono serviti gli appelli, così come è stata del tutto inutile la sentenza n. 2183/2012, depositata lo scorso aprile della Corte di Appello di Milano (ne abbiamo parlato [...]
Gradisca: chiudere subito il Cie!
di Cinzia Gubbini C'è un centro di identificazione ed espulsione dove, da due anni, la mensa è chiusa. Dove non è possibile introdurre giornali o libri per paura che gli “ospiti” usino la carta per dare fuoco alla struttura. Dove le ore dedicate alle “attività libere” si svolgono comunque dentro uno spazio circondato da inferriate: in altre parole dentro una gabbia. Dove [...]
Castel Volturno: verso l’istituzione di una «Giornata della Memoria»
Pubblichiamo qui di seguito l'appello di una serie di associazioni all'istituzione di una "Giornata della Memoria" in occasione della commemorazione della strage di Castel Volturno. Mercoledì 18 settembre 2013 ricorre l’anniversario della nota “strage di Castel Volturno” e dal 2008 siamo impegnati nel mantenere vivo il ricordo di quelle vittime innocenti [...]
MaTeMù … ricominciamo!!
RICOMINCIAMO!!! FESTA DI RIAVVIO ATTIVITA' Giovedì 19 settembre, ore 16:00, a MaTeMù grande festa di ri-inizio! Centro di Aggregazione Giovanile MaTeMù del Cies Onlus Via Vittorio Amedeo II 14 Roma PROGRAMMA LUNEDI' Alfabetizzazione informatica - Canto - Rap - Batteria e percussioni, piano, armonia - Sostegno scolastico MARTEDI' Orientamento al [...]
Commemorazione della strage di Castel Volturno
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa della Cgil e dell'associazione dei ghanesi di Castel Volturno sulla commemorazione della strage del 18 settembre 2008. Mercoledì 18 settembre alle ore 10.00 la CGIL Caserta e l'associazione dei ghanesi di Castel Volturno si riuniranno per la commemorazione dell'eccidio dei 6 cittadini ghanesi per mano della camorra, [...]
Minori stranieri non accompagnati: “Non ci sono risorse”
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Arci sull'interpellanza che il presidente dell’Arci e deputato al Parlamento, Paolo Beni, ha presentato sull’accoglienza e tutela dei minori stranieri non accompagnati che arrivano in Italia. Per il governo ha risposto la viceministra Cecilia Guerra. All’interpellanza presentata dal presidente dell’Arci e [...]
Oltre la solidarietà frantumata a Milano
Prendiamo la Parola, Associazione nazionale di immigrati/e e persone di origine straniera con il sostegno di Associazione Todo Cambia, Associazione Università Migrante, Associazione Cittadini del Mondo, Progetto IO – Immigrazione e Omosessualità, Associazione culturale Punto Rosso, Camera del lavoro di Milano, Arci Milano e in collaborazione con il Comune di [...]
Oltre la solidarietà frantumata a Firenze
La Rete Antirazzista di Firenze, la Rete Primo Marzo Firenze, i Missionari Comboniani, l'Associazione degli Studenti Africani, Associazione Mwana Africa, Prendiamo la Parola, Mastaba, Associazione Angolana Njinga Mbande, presentano: OLTRE LA SOLIDARIETÀ FRANTUMATA Giovedì 19 settembre ore 17:00 Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano, Piano I- Firenze Via Cavour [...]
Lettera aperta al sindaco Marino: stop alla politica segregazionista contro i rom!
Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dalla Rete territoriale Roma est, e rivolta al Sindaco Ignazio Marino, alla giunta e al Consiglio capitolino, nonché ai Presidenti del IV e V Municipio di Roma. Con questa lettera, la Rete chiede alla nuova giunta di impegnarsi per invertire le politiche capitoline intraprese fin'ora con riferimento ai cittadini rom. In particolare, [...]
Lombardia, ricorsi e proposte contro una sanità “a parte”
Prima una mozione -bocciata- . Poi un progetto di legge, anche questo respinto. Sono state queste le mosse intraprese nei mesi scorsi da Umberto Ambrosoli di Patto Civico, sostenute da PD e Movimento 5 Stelle. L'obiettivo era dare finalmente attuazione alle “Indicazioni per la corretta applicazione della normativa per l’assistenza sanitaria alla popolazione straniera”, [...]
Italiano InsensINverso!
Riapre oggi, lunedì 16 settembre alle 18.00, la scuola di italiano dell'associazione InsensINverso. L'associazione precisa che il corso si inserisce all'interno della scuola popolare dell'associazione, e propone lezioni il cui obiettivo non è solo quello di insegnare le basi della lingua italiana, ma anche quello di confrontarsi su diversi temi, dall’approfondimento delle leggi [...]
Il muro della vergogna
Un anonimo cittadino scrive al sindaco Pd, Giovanni Manildo, per chiedere la rimozione immediata di una grande scritta razzista che ormai, da tempo, campeggia lunga la Restera, sul muro dell’ex mulino abbandonato. “Zingari ai forni, bravo Hitler, grazie”, vergata con vernice nera e senza firma. E’ inaccettabile che una tale scritta resti così tanto tempo senza essere [...]
Roma, un altro sgombero forzato
Dopo l'estate, Roma torna ad essere teatro dell'ennesimo sgombero forzato di un campo rom. Questa mattina infatti circa 70 uomini tra agenti della polizia locale, carabinieri e Polizia di Stato hanno dato esecuzione all'ordinanza di sgombero dell'insediamento abusivo sorto nell'area adiacente al campo rom di via Salviati, in zona Collatina. Sotto il coordinamento del [...]
Raduno neonazista, l’Anpi manifesta
“Ferma condanna per il raduno neonazista promosso da Forza Nuova nel comasco”: è con queste parole che l'Anpi si schiera contro il “Festival Boreal”, che da oggi fino al 14 settembre avrà luogo a Cantù. Una manifestazione voluta da Forza Nuova, cui parteciperanno le formazioni di estrema destra di molti Paesi europei. Inizialmente, il festival avrebbe dovuto tenersi a [...]
Rimettersi in rete per cambiare rotta
Le politiche migratorie e sull’immigrazione risentono di un approccio sicuritario che ostacola l’ingresso, l’accoglienza, il soggiorno e l’inclusione sociale dei migranti nel nostro paese. In particolare i nuovi arrivi di profughi provenienti dall’Egitto e dalla Siria stanno mettendo di nuovo in evidenza l’inadeguatezza del sistema di accoglienza. Molte associazioni cercano [...]
Presentazione ““Il diritto di asilo. Teoria e storia di un istituto giuridico controverso”
Venerdì 20 settembre, presso la Fondazione Lelio e Lisli Basso di Roma, verrà presentato il volume di Fabrizio Mastromartino “Il diritto di asilo. Teoria e storia di un istituto giuridico controverso (Giappichelli 2012). L'incontro verrà presieduto dal giurista Luigi Ferrajoli. L'appuntamento è per venerdì 20 settembre, alle ore 15.15, presso la sala conferenza della [...]
Razzismo fra i banchi di scuola
Accade che a distanza di pochi giorni e di pochi chilometri, prima a Costa Volpino, in provincia di Bergamo, e poi a Landiona, in provincia di Novara, i genitori di alcuni alunni italiani ritirano i propri figli dalla classe a causa dell’elevata presenza di bambini stranieri. A Costa Volpino, nell'unica sezione di prima elementare formatasi, 14 bambini sono di origine [...]
Assemblea Nazionale Immigrazione/Antirazzismo a Firenze
Sabato 21 settembre 2013 dalle 10.00 alle 17.00 presso il Dopo lavoro ferroviario in Via Alamanni, 4/A - Firenze Il 6 luglio si sono riunite in assemblea a Firenze diverse associazioni di immigrati e antirazziste con l'obiettivo di costruire un percorso di convergenza che possa rilanciare a livello nazionale l'iniziativa per la difesa ed l'affermazione dei [...]
Mai più stragi di migranti – Diritto d’asilo europeo per non morire!
Un appello per l’accoglienza ed il diritto di circolazione dei richiedenti asilo che approdano sulle nostre coste Si susseguono in questi giorni gli arrivi nelle coste della Sicilia orientale di migranti provenienti soprattutto dalla Siria e dall’Egitto; quasi tutti i superstiti delle drammatiche e spesso tragiche traversate del Mediterraneo rifiutano di [...]
No alla gestione emergenziale degli sbarchi ma soluzioni condivise
Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Asgi alla regione Sicilia. "L’emergenza non è data dal numero delle persone che arrivano, ancora inferiore a quello di anni come il 2008 ed il 2011 ma dalla mancanza di un sistema di accoglienza". La sezione siciliana dell’ASGI chiede un incontro immediato con le Istituzioni al fine di affrontare [...]
Roma e i rom: linee guida per una nuova politica
Lunedì 9 settembre alle ore 12, presso la Sala del Carroccio a Palazzo Senatorio (Piazza del Campidoglio 1, Roma) Associazione 21 luglio e Arci Solidarietà presentano agli amministratori locali un documento congiunto dal titolo “Dall’ossessione securitaria alla solidarietà responsabile. La città di Roma e i rom: linee guida per una nuova politica”. Una serie di proposte [...]
Rifugiati: figli di un Dio minore
Intervista a Gianfranco Schiavone dell’Asgi di Cinzia Gubbini Il diritto d'asilo è uno dei fattori che identifica un paese a alto tasso di democrazia e civiltà, codificato com'è dalle convenzioni internazionali che dopo le grandi guerre hanno cercato di identificare un mondo dove non potessero più essere tollerati persecuzioni e maltrattamenti. Di [...]
Manifestazione a Gradisca: chiudere i cie!
Ricordiamo il corteo organizzato dall'associazione Tenda per la pace e i diritti per sabato 17 agosto a Gradisca d'Isonzo, per protestare contro i gravi episodi accaduti negli ultimi giorni all'interno del Cie friulano (ne abbiamo parlato qui), e per chiederne la chiusura, di questo come di tutti i Cie. L'appuntamento è per sabato 17 agosto, a Gradisca d'Isonzo(GO), dalle [...]
Roma migranda
Roma vista con gli occhi di chi arriva da un'altra parte del mondo: è l'iniziativa organizzata per settembre da Roma Migranda nel contesto del progetto Città Migrande, che per il momento coinvolge, oltre a Roma, Torino, Milano, Genova e Firenze. Seguendo l’esempio di Torino, città dove è nata l'iniziativa e dove da più di tre anni Viaggi Solidali propone ai cittadini la [...]
In coma l’uomo caduto dal Cie di Gradisca. Chiudere subito i Cie!
E' in coma farmacologico il 35enne di origine marocchina che ieri è caduto dal tetto del Cie di Gradisca d'Isonzo. L'uomo, padre di due figli che vivono in Svizzera, è in prognosi riservata. Solo ieri riportavamo di quanto successo nel Cie friulano: proteste represse con polizia in assetto antisommossa, fumogeni, addirittura l'esercito, come testimoniato da un membro [...]
Cie Gradisca, fumogeni e cariche, due persone cadono dal tetto
Questa notte, due persone sono cadute dal tetto del Cie di Gradisca d'Isonzo. Un uomo è precipitato verso le 3 del mattino. Trasportato all'ospedale di Cattinara, è ora nel reparto di terapia intensiva, dove versa in condizione gravissime. Dopo alcune ore, un'altra persona è caduta. Portata all'ospedale di Gorizia, le sue condizioni sono meno preoccupanti. I due uomini s [...]
Il blog razzista è “associazione a delinquere”
Con la sentenza n° 33179 depositata il 31 luglio, la Corte Suprema ha respinto il ricorso del coordinatore di un sito internet che inneggiava alla supposta superiorità della “razza bianca”. L’imputato chiedeva di essere assolto in nome della libertà di pensiero, e negava la giurisdizione del giudice italiano perché il sito-madre era stato costituito negli Stati Uniti e [...]
Una croce sulla discriminazione
Non ci sarà più la casella “zingaro” sui moduli di denuncia per furto. Perchè prima, la casella c'era. A segnalarla era stata Monica Lanfranco, in un articolo pubblicato lo scorso giugno nel suo blog su Il Fatto quotidiano, riportando un episodio accaduto a un'amica in Liguria. Facendo alcune ricerche, l’Osservatorio 21 luglio e ERCC hanno constatato che la casella con la [...]
Aperta indagine su Fb Forza Nuova dietro nostra segnalazione!
Grazie a una nostra segnalazione all'Unar, la Polizia postale ha deciso di aprire un procedimento penale davanti l’Autorità Giudiziaria di Roma nei confronti della pagina Facebook “Forza Nuova”. Tempo fa, precisamente a maggio scorso, segnalavamo all'Unar il profilo social del movimento di estrema destra, per i contenuti razzisti e fortemente aggressivi pubblicati. In [...]
Dieci borse di studio per rifugiati all’Università di Venezia
Dieci borse di studio per studenti stranieri con un permesso di soggiorno per asilo, protezione sussidiaria o motivi umanitari: le ha previste l'Università Ca' Foscari, in collaborazione con il Comune di Venezia. Altro requisito necessario è avere un titolo di studio idoneo all'iscrizione, quindi riconosciuto in Italia. Le borse consistono nell'esenzione totale delle [...]
Questione di giustizia
Accedere a una casa popolare in Piemonte potrebbe diventare un problema per le persone prive di cittadinanza italiana. Il consigliere regionale piemontese della Lega Nord Paolo Tiramani, infatti, ha presentato un progetto di legge regionale per innalzare a 20 anni di cittadinanza, italiana o comunitaria, il limite per l'assegnazione degli alloggi di edilizia [...]