“Una struttura ideologica che serve solo a tranquillizzare la pancia di questo Paese”: sono parole che non lasciano spazio ad interpretazioni quelle usate da Salvatore Scuto, presidente della Camera penale di Milano, per descrivere il Cie di via Corelli, a Milano, visitato ieri dagli avvocati delle Camere penali e dalla Commissione Carcere del Comune. “Questo è un carcere – ha [...]
Archives for Aprile 2013
Il Servizio Civile come “forma di solidarietà sociale”
Il Servizio Civile Nazionale è una forma di “solidarietà sociale [..] non riconducibile al dovere di difesa della Patria”: per questo è irragionevole e discriminante “la scelta di escludere gli stranieri permanentemente residenti dalla possibilità di accedere su base volontaria al servizio civile”. Sono queste le parole usate dalla Corte di Appello di Milano in merito alla [...]
Quel che conta (e perchè)
Apprendiamo da un articolo di Vladimiro Polchi, pubblicato il 2 aprile scorso su La Repubblica, di una nuova “invasione”: si tratta dei mercanti russi, che, a detta del giornalista, “arrivano e invadono l'Italia” (Come recita il titolo dell'articolo: “Migranti, ma soprattutto mercanti. Arrivano i russi e invadono l'Italia”) . Usa proprio queste parole il giornalista, per [...]
“Amore cieco”: la migrazione vista dalle donne
Venerdì 5 aprile, presso lo Spazio Culturale Fondazione San Zeno di Verona verrà proiettato il documentario di Lucrezia Lo Bianco “Amore Cieco”. Con questo lavoro, la regista indaga l'emigrazione al femminile, sovrapponendo i ricordi delle donne italiane che l'hanno vissuta, e quelli attuali delle donne che arrivano ora nel nostro paese. Al termine della proiezione, è [...]
Scrittrici migranti in città
L’Associazione di Bassano del Grappa “Il Quarto Ponte”, in collaborazione con la Biblioteca civica, organizza la quarta edizione della rassegna letteraria “Scrittori migranti in città”. L'edizione di quest'anno, dal titolo “Voci di Donne”, sarà interamente dedicata alla letteratura femminile: tre scrittrici di nazionalità diverse racconteranno le proprie storie ed [...]
Il portale del Viminale: “dettagli” che contano
di Cinzia Gubbini Attraverso il Portale Immigrazione del Viminale ogni giorno vengono generate centinaia di pratiche per il rinnovo e il rilascio dei permessi di soggiorno degli immigrati che vivono in Italia. Il Portale esiste dal 2006, ed è stata una bella novità perché ha reso tutto più uniforme e veloce. Peccato che contenga alcuni errori – segnalati e denunciati dai [...]
Controlli nei centri per minori: troppe domande senza risposta
Nelle ultime settimane, alcuni centri di accoglienza per minori di origine straniera presenti sul territorio romano stanno ricevendo dei fax dal Comune di Roma. Sui fax, i nomi di alcuni cittadini stranieri, convocati presso gli uffici comunali. Il motivo di queste convocazioni? Assicurarsi che questi minori siano effettivamente tali. La strategia per farlo è la seguente: [...]