• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Marzo 2013

La crisi incentiva il “ritorno volontario”?

27 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini Quando dieci anni fa si parlava di “ritorno volontario assistito” veniva considerato uno strumento piuttosto subdolo per spingere l'acceleratore sulle espulsioni. E sono state, nel corso degli anni, anche molte le polemiche sull'opportunità di cercare da parte degli Stati una strada per “togliersi dai piedi” soggetti giudicati scomodi, come accadde nel 2008 [...]

Post inaccettabili

27 Marzo 2013

Giacomo Chiappori, ex deputato della Lega Nord e Sindaco di Diano Marina, in provincia di Imperia, interviene sulla questione dei due marò accusati di aver ucciso due pescatori indiani. E lo fa dal social network Facebook, con questo commento: “Si, si, si ma attenti indiani che potete dire quello che volete ma se darete la pena di morte o anche l'ergastolo ai nostri Marò, [...]

Ultimi posti per il corso di formazione Asgi: “I profili penali del contrasto alle discriminazioni”

27 Marzo 2013

Venerdì 5 aprile, a Verona, si terrà il seminario di formazione curato dall'Asgi “I profili penali del contrasto alle discriminazioni, ai crimini di odio etnico e alla diffusione del pregiudizio etnico-razziale e religioso”. Partendo dall'analisi della realtà odierna, che vede, in Italia come in Europa, un aumento del razzismo e la xenofobia - complice anche la crisi [...]

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto flussi

27 Marzo 2013

Informiamo che è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto flussi relativo ai lavoratori stagionali: potranno quindi essere inviate le domande, fino ad ora solo compilabili online. Per inoltrare le domande è necessario accedere al sito web http://nullaostalavoro.interno.it, compilando il modello C. [...]

Chi decide le priorità?

27 Marzo 2013

''Certamente non è la priorità del Paese, dare la cittadinanza ai figli degli immigrati come dice la presidente della Camera'': lo dichiara la senatrice della Lega Nord Patrizia Bisinella, proseguendo: “A fronte del numero impressionante di aziende che chiudono, come sta succedendo per esempio in Veneto, non si può pensare come prioritaria la concessione della [...]

Formazione: due borse di studio per cittadini di origine straniera

27 Marzo 2013

Segnaliamo il bando per due borse di studio riservate a cittadini di origine straniera, per la partecipazione al corso di alto livello "Labour Migration Academy. Facilitating Good Governance, Enhancing Protection and Promoting Development". Il corso, organizzato dal Centro di Formazione dell’Organizzazione Internazionale per il Lavoro di Torino, si propone di approfondire le [...]

Migranti e crisi: disoccupazione e mobilità

27 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La disoccupazione, è banale dirlo, non riguarda solo gli italiani, ovviamente, ma tutti i lavoratori, compresi quelli “extracomunitari”, che nella grande maggioranza dei casi vivono ormai da anni in Italia, dove hanno creato una propria famiglia e vita sociale. L'osservazione non è nuova, ma inediti sono i dati che vi proponiamo. Sono i dati dell'Inps, [...]

“Vite in emergenza”, video inchiesta di Esc Infomigrante

25 Marzo 2013

Mercoledì 27 Marzo, Infomigrante, lo sportello per la tutela dei cittadini di origine straniera realizzato dal collettivo romano Esc Atelier, presenta “Vite in emergenza”, inchiesta video sul piano di accoglienza denominato Emergenza Nord Africa e sul suo sviluppo nel territorio laziale. Un piano di accoglienza considerato dal gruppo che ha lavorato all'inchiesta un “duplice [...]

Carta di Roma si congratula per i nuovi incarichi di Boldrini, Loiero e Natale

25 Marzo 2013

L'associazione Carta di Roma esprime soddisfazione per l’elezione di Laura Boldrini a Presidente della Camera e per la sua scelta di avere come portavoce Roberto Natale e Valentina Loiero come responsabile della comunicazione. Nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico denominato appunto Carta di Roma, siglato nel giugno 2008 dall’Ordine dei [...]

Frontexit: chi controlla i controllori?

22 Marzo 2013

Cosa succede davvero ai cittadini migranti fermati alle frontiere dell'Unione Europea? Chi ne è responsabile? Come opera Frontex, l’agenzia dell’UE per il controllo delle frontiere esterne? Sono queste le risposte sollevate dalla campagna Frontexit, lanciata lo scorso 20 marzo, in contemporanea a Bruxelles e a Nouakchott, in Mauritania. La campagna, promossa da Migreurop e [...]

I predatori del voto negato

22 Marzo 2013

Segnaliamo un articolo di Ferruccio Gambino pubblicato da Sbilanciamoci.info. "Gli immigrati non possono votare alle elezioni politiche. Ma "contano" come popolazione residente, gonfiando la torta dei seggi da spartire", scrive Gambino. Un'analisi importante sul diritto di voto -negato- ai cittadini di origine straniera: esclusi dalle votazioni, vengono però calcolati [...]

Condannati con l’aggravante del razzismo due militanti del Carroccio

21 Marzo 2013

Si è concluso con una condanna il processo di primo grado contro due militanti leghisti, accusati di aver aggredito, nel settembre 2009, due cittadini stranieri mentre lavoravano come camerieri in un ristorante. Questi i fatti: dopo la festa della Lega Nord tenutasi a Venezia il 13 settembre 2009, un gruppo di militanti del Carroccio, originari di Bergamo, aveva fatto [...]

Poliziotto condannato: abusi su donne straniere in cambio di aiuti per i documenti

21 Marzo 2013

E' stato condannato a sei anni e otto mesi, con l'accusa di concussione sessuale, l'assistente capo all'Ufficio Immigrazione della Questura di Bologna. Secondo le indagini, il poliziotto, approfittando del proprio ruolo, pretendeva prestazioni sessuali da donne straniere in cambio di aiuti sulle pratiche per il rilascio dei permessi di soggiorno. Giudicato con rito abbreviato, [...]

Unhcr: aumentate le domande d’asilo, ma non in Italia

21 Marzo 2013

"Nuovi e vecchi conflitti - tra i quali quelli in Siria, Afghanistan, Iraq e Somalia - hanno contribuito lo scorso anno all'aumento dell'8% nel numero di domande d'asilo presentate nei paesi industrializzati durante il 2012, con l'incremento più deciso registrato tra le domande d'asilo inoltrate da cittadini siriani”: lo afferma il rapporto pubblicato oggi dall'Unhcr “Asylum [...]

Quanto ci costa davvero l’immigrazione?

21 Marzo 2013

“Non sarebbe meglio applicare una vecchia legge dell'impero Romano, cioè, la pena capitale o pena di morte agli immigrati che commettano reati gravi?” Questa gravissima frase non risale a un remoto passato: si legge invece in un articolo, intitolato “Quanto ci costa l'immigrazione?”, firmato da Alberto Calle e pubblicato l'8 marzo sulla testata online [...]

Flussi stagionali,diffusa circolare informativa

21 Marzo 2013

Con la circolare n. 1845, i Ministeri dell'interno e del lavoro hanno diffuso le modalità per fare richiesta di lavoratori stranieri da impiegare con contratti stagionali. La richiesta può già essere compilata telematicamente, al sito https://nullaostalavoro.interno.it/Ministero/index2.jsp. L'inoltro della domanda sarà invece possibile dal giorno successivo alla pubblicazione [...]

“Chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”: settimana di mobilitazione

18 Marzo 2013

In occasione del 21 marzo, Giornata Mondiale per l’eliminazione delle discriminazioni razziali, l’UNAR “Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali” organizza la IX edizione della “Settimana di azione contro il razzismo”, con lo slogan “Se chiudi col razzismo, ti si apre un mondo”. Molto fitto il calendario di iniziative e incontri, previsti dal 17 al 24 marzo su tutto il [...]

Msf lascia il Marocco: “Violenze inaudite contro i cittadini subsahariani”

18 Marzo 2013

Dura condanna da Medici Senza Frontiere circa il comportamento assunto dal Marocco, e in particolare dal Dipartimento per l'immigrazione del Ministero dell'interno, rispetto ai cittadini subsahariani che viaggiano verso l'Europa. Secondo Msf, le autorità marocchine starebbero ricoprendo il “ruolo di gendarme dell'Europa”, adottando una logica esclusivamente securitaria “in [...]

Laura Boldrini Presidente della Camera: “Restituire piena dignità a ogni diritto”

18 Marzo 2013

La nuova presidente della Camera dei deputati è Laura Boldrini, ex portavoce dell'Alto commissariato per i rifugiati delle Nazioni Unite. La terza donna, in 17 legislature, a ricoprire questo ruolo, dopo Nilde Iotti (dal 1979 al 1992 ) e Irene Pivetti (1994). Il suo discorso di insediamento, conciso e diretto, è pieno di messaggi che da tempo non venivano trasmessi in [...]

Condanna per razzismo

15 Marzo 2013

E' stata condannata a due anni e sei mesi, con l'accusa di persecuzione aggravata da razzismo, la donna di 51 anni, per cui il Tribunale di Torino aveva già disposto, lo scorso novembre, l'ordine di allontanamento dalla dimora. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, dal 2008 la donna vessava i vicini, una famiglia di origine marocchina, fino a costringerli addirittura a [...]

Miur: rapporto sugli alunni non italiani. “Stranieri” fino a quando?

15 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini Quadruplicati, in dieci anni. Le nostre scuole, come ormai sappiamo bene, sono cambiate a vista d'occhio in questi ultimi anni. Oggi a Milano è stato presentato il Rapporto "Alunni con cittadinanza non italiana": ormai è diventato un appuntamento annuale molto interessante, perché permette di fotografare uno degli aspetti di più forte innovazione e "rottura" [...]

Il Tribunale di Brescia ribadisce: per sposarsi non serve il permesso di soggiorno

14 Marzo 2013

Nuova sentenza del Tribunale di Brescia contro l'ordinanza del sindaco di Chiari, che obbligava i cittadini di origine straniera che volevano sposarsi a presentare il permesso di soggiorno. L'obbligo di presentare il documento era stato introdotto nell'agosto del 2009 dalla legge sulla sicurezza, fortemente voluta dalla Lega Nord. Con sentenza depositata il 25 luglio 2011, la [...]

Bonus bebè: la storia (in)finita?

14 Marzo 2013

Si sta forse chiudendo la questione bresciana del bonus bebé. Il Comune, infatti, proprio in questi giorni sta versando i risarcimenti ai genitori di origine straniera che non avevano ricevuto il bonus proprio in ragione della loro cittadinanza. Una decisione che era stata presa nel 2008 dall'amministrazione in quota Pdl-Lega Nord, e su cui il Tribunale di Brescia si è [...]

Labbra cucite sui Cie

13 Marzo 2013

“Non c'è alternativa alla chiusura di quella struttura”. Lo afferma la Cgil di Emilia Romagna, Bologna e Modena, che ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica, e “quella struttura”, per cui l'unica alternativa prevista è la chiusura, è il Cie di via Mattei, a Bologna. Che in effetti, ora, è chiuso. Ma non per sempre: il Prefetto di Bologna ha infatti deciso, [...]

Bologna: manifestazione contro la Bossi-Fini

13 Marzo 2013

Dopo l’assemblea pubblica tenutasi il 17 febbraio a Bologna, alla quale hanno partecipato circa 300 persone, il Coordinamento Migranti di Bologna lancia una manifestazione per chiedere l'abrogazione della Bossi-Fini. “Da più di dieci anni noi migranti siamo incatenati dalla legge Bossi-Fini – si legge nell'appello del Coordinamento - il nostro permesso di soggiorno dipende dal [...]

Migranti e crisi: uno sguardo ai dati

12 Marzo 2013

di Cinzia Gubbini La crisi economica che ha messo in ginocchio l'Europa, e ha gettato nel caos l'Italia, ha avuto conseguenze sui flussi migratori in Italia? E di che tipo? Come è cambiata la vita degli immigrati che vivono nel nostro paese? Siamo ancora una meta ambita? Fare una stima delle persone che, senza un visto, entrano in Italia è ovviamente una cosa molto difficile. [...]

L’importanza di prendere posizione

11 Marzo 2013

“Il 'cattivismo' verso gli immigrati ha prodotto una deriva xenofoba. La sua voce dovrebbe essere chiara e inequivocabile”: Khalid Chaouki, responsabile Nuovi Italiani del Pd, sollecita il segretario della Lega Nord Roberto Maroni a condannare le minacce pubblicate su Facebook da un esponente del Carroccio, rivolte allo stesso Chaouki e alla neodeputata Pd Cécile Kyenge Kashetu [...]

“Che colpa abbiamo noi?”

11 Marzo 2013

Segnaliamo una lettera inviata da una giovane donna all'Asgi. La ragazza, di origine albanese, si è vista rigettare la richiesta di cittadinanza per il fatto che la sua iscrizione anagrafica è avvenuta alcuni anni dopo la nascita. “Mi sento una condannata, per un reato che non ho commesso”, scrive la giovane. Infatti, di questa mancanza sarebbero responsabili le istituzioni, [...]

“Alì ha gli occhi azzurri” al Nuovo Cinema Aquila

11 Marzo 2013

Oggi, lunedì 11 marzo, presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma, l'associazione Progetto Diritti organizza la proiezione di “Alì ha gli occhi azzurri”. Il film racconta la situazione delle persone nate in Italia da genitori di origine straniera, affrontando la questione del diritto alla cittadinanza. Dopo la proiezione è previsto un dibattito: interverranno, tra gli altri, il [...]

Gravi minacce a due neodeputati

9 Marzo 2013

“Dovremmo fare i kamikaze giapponesi livello 2 guerra mondiale!!! Prima del gesto estremo, ucciderne almeno 20 di loro!”. Questo quanto scritto su Facebook da Francesco Bellentani, segretario leghista di Nonantola, in provincia di Modena, commentando l'entrata in parlamento di Khalid Chouki e Cecile Kyenge, deputati Pd di origine straniera. Gli ha fatto eco Francesco Aresi, [...]

Crisi di diritti: il ruolo delle donne rom

8 Marzo 2013

In occasione della settimana “l’Europa è per le donne”, promossa dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e incentrata sul tema "L'impatto della crisi economica sulla parità di genere ed i diritti delle donne", Amnesty International Italia organizza il convegno “Il ruolo delle donne rom nella tutela dei diritti umani in tempi di crisi”. Durante l'incontro interverranno [...]

8 marzo: che GENERE di crisi?

8 Marzo 2013

Sono più istruite degli uomini (il 25,6% delle donne tra i 25 e i 30 possiede una laurea, contro il 16,4% degli uomini), ma faticano ad entrare nel mercato del lavoro (il tasso di attività delle donne italiane è del 50%, 15 punti sotto la media europea del 65%), dove sono spesso destinate alla precarietà, e se osano fare un figlio rischiano di perdere il lavoro. Si fanno [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×