• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for Settembre 2012

Tar: sì allo sgombero di Tor de Cenci

28 Settembre 2012

“Con la decisione di sgomberare il campo nomadi di Tor de Cenci il Campidoglio ha assicurato l'interesse alla salubrità dell'area e la tutela della salute pubblica": così il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione dello sgombero, avanzata da alcune famiglie rom a seguito del provvedimento con cui il sindaco Alemanno, il 31 luglio scorso, aveva ordinato il [...]

Amnesty: la sanatoria va modificata

28 Settembre 2012

Amnesty International ha espresso oggi, tramite un documento ufficiale, “preoccupazione sulle conseguenze sui diritti umani dei lavoratori migranti” coinvolti nel provvedimento di regolarizzazione che ha preso il via il 15 settembre scorso. Alla luce della sanatoria del 2009 – la terza a cui l’Italia ha fatto ricorso dal 1998 -, Amnesty evidenzia diverse criticità del [...]

Attacchi d’arte a EsquilinDo

27 Settembre 2012

Anche quest’anno torna EsquilinDo, la manifestazione promossa dal progetto Mediazione Sociale-Esquilino nell’ambito dell’evento nazionale Puliamo il Mondo organizzato da Legambiente dal 28 al 30 settembre. Giunto alla sesta edizione, EsquilinDo nasce con l’obiettivo di riunire abitanti, frequentatori e realtà associative del quartiere in una proposta di costruzione di una [...]

Mohamed Fikri: ancora indagato

26 Settembre 2012

La mancanza di prove è a suo favore, ma Mohamed Fikri, muratore di cittadinanza marocchina, scarcerato il 7 dicembre 2010 poiché estraneo all’omicidio di Yara Gambirasio, resta indagato. Non bastano infatti le dichiarazioni del suo datore di lavoro, il quale afferma che Fikri si trovava con lui la sera dell’omicidio, né le intercettazioni telefoniche che lo scagionano, e [...]

Sanatoria 2012: “Una manovra pensata per fare cassa”

26 Settembre 2012

Segnaliamo un’intervista realizzata dal quotidiano online Pisanotizie.it all’avvocato Andrea Callaioli del Foro di Pisa: dalla prova di presenza alla differenza di trattamento fra datore di lavoro e lavoratore, l'avvocato evidenzia le criticità del provvedimento di emersione. Clicca qui per leggere l’intervista   [...]

ECRI: stop alle discriminazioni sul lavoro

25 Settembre 2012

“I governi devono lanciare piani nazionali di promozione dell’uguaglianza e di prevenzione delle discriminazioni sul lavoro, sia nel pubblico sia nel privato”: questo il monito lanciato dall’ECRI, la Commissione Europea Contro il Razzismo e l’Intolleranza, nella Raccomandazione n.14 sulle politiche generali pubblicata oggi, relativa alle discriminazioni sul lavoro. Secondo la [...]

San Lorenzo: un fatto grave che ci riguarda

25 Settembre 2012

Venerdì scorso, 21 settembre, durante l’inaugurazione del centro culturale Arci Darfur, due cittadini sudanesi, giunti sul posto per prendere parte all’evento, sono stati apostrofati con insulti razzisti e poi minacciati da alcuni ragazzi presenti in via dei Volsci, a Roma, nel quartiere di San Lorenzo. Dagli insulti che non avrebbero potuto essere più esplicitamente razzisti [...]

Profumo: la scuola sia al passo coi tempi

25 Settembre 2012

"Credo che l'insegnamento della religione nelle scuole così come concepito oggi non abbia più molto senso. Probabilmente quell'ora di lezione andrebbe adattata, potrebbe diventare un corso di storia delle religioni o di etica": così il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo venerdì sera, alla festa di Sinistra, ecologia e libertà. Una dichiarazione che, secondo quanto [...]

Aggressione razzista a Roma

24 Settembre 2012

Pubblichiamo la nota diffusa dall'Arci Roma in merito all'aggressione di venerdì scorso a San Lorenzo, ai danni di due cittadini sudanesi, avvenuta durante l'inaugurazione del centro Arci Darfur.   DOPO LE AGGRESSIONI A VIA DEI VOLSCI RILANCIAMO LA CULTURA SOLIDALE E ANTIRAZZISTA CON UN SERIO CONFRONTO Quello che è successo venerdì scorso a San Lorenzo, in un [...]

Roma: sportelli legali in piazza!

23 Settembre 2012

Vi segnaliamo altri quattro appuntamenti d’informazione e orientamento sulla Sanatoria 2012, tutti nella città di Roma, a cura delle associazioni Yo Migro, INsensINverso, Servizio Civile Internazionale, Esc_Infomigrante, Laboratorio 53 e Quiebraley_Action. Queste realtà associative vogliono, in questi giorni, provare a fornire un accesso consapevole alla procedura dando [...]

L’Antitrust boccia le delibere anti-kebab

21 Settembre 2012

Con una lettera diretta al comune di Capriate San Gervasio (BG), l’Antitrust interviene sulla delibera del 2009 con cui la giunta, allora guidata dal sindaco leghista Cristiano Esposito, aveva fissato dei limiti per l’esercizio dei negozi di kebab. Il provvedimento, che tra il 2009 e il 2010 era stato adottato anche dai comuni di Bregnano e Rovello Porro (Como) e Ceriano [...]

Sanatoria: chiarimenti, o rischia di essere un’occasione sprecata

20 Settembre 2012

I rappresentanti del Tavolo Nazionale Immigrazione hanno espresso oggi al Ministro Riccardi e ai rappresentanti dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro le loro preoccupazioni circa le difficoltà segnalate nell’utilizzo del provvedimento di emersione previsto dal dl 109/2012. In particolare, le organizzazioni aderenti al Tavolo hanno denunciato il rischio di un insuccesso del [...]

Cittadinanza e diritti dei giovani di origine immigrata

20 Settembre 2012

Segnaliamo l’incontro “Una posterità opportuna” organizzato dal Comune di Ferrara il 4 ottobre presso Palazzo Bonaccossi. Durante la giornata verranno discusse le questioni relative agli adolescenti di origine immigrata, ponendo particolare attenzione all’importanza della cittadinanza giuridica, e alle condizioni di accesso alla cittadinanza sociale. Clicca qui per scaricare [...]

Una “sfida” criminalizzante

20 Settembre 2012

Abbiamo ricevuto dagli amici del Cospe una segnalazione che merita la dovuta attenzione. Si terrà il 21 settembre a Prato un convegno dal titolo: “L’immigrazione. ‘La sfida del terzo millennio’”. Titolo di per sé neutro, anche se il virgolettato dovrebbe già metterci in guardia: le “sfide”, in particolare quando riguardano i migranti, possono avere segni del tutto [...]

Rapporto sull’Italia del Commissario per i diritti umani

20 Settembre 2012

Processi troppo lunghi e cavillosi, mancanza di misure di inclusione dei cittadini rom, violazione dei diritti umani dei migranti: queste le problematiche maggiori che Nils Muižnieks, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa, evidenzia nel rapporto sull’Italia pubblicato ieri. Secondo il Commissario, che ha visitato il nostro Paese dal 3 al 6 luglio scorso, la [...]

Assegno familiare per i cittadini stranieri

20 Settembre 2012

La Corte di Appello di Milano ha respinto il ricorso avanzato dall’INPS e dal Comune di Trezzano Rosa (MI) contro l’ordinanza di primo grado del Tribunale di Milano, che aveva riconosciuto a una cittadina senegalese titolare di permesso di soggiorno ordinario il diritto all’assegno familiare per i nuclei numerosi. Finora l’Inps, con circolare n. 9 dd. 22/01/2010, ha [...]

“Sapete come mi trattano?”

19 Settembre 2012

La FISH, Federazione per il Superamento dell’Handicap, sfida fotografi, filmakers, vignettisti e sceneggiatori a cimentarsi nel raccontare le discriminazioni delle persone con disabilità. Il concorso è aperto a chiunque voglia sperimentare la propria creatività rispetto a questo tema spesso trascurato. Per informazioni: [...]

I “Diritti rubati” dei rom

18 Settembre 2012

Paura. Questo il sentimento maggiormente diffuso all’interno del “villaggio attrezzato” di via della Cesarina, a Roma, secondo l’Associazione 21 Luglio, che ha presentato ieri a Roma “Diritti Rubati”, rapporto sulle condizioni di vita all’interno di questo “villaggio”. L’insediamento, sorto sull’ex “Camping nomentano”, si inserisce all’interno del Piano nomadi della Capitale, [...]

Corte di Cassazione: confermata la condanna di un neofascista toscano

18 Settembre 2012

Confermata da parte della sesta sezione penale della Corte di Cassazione la condanna di un cinquantenne toscano che nell'aprile 2005, durante una “pubblica riunione”, aveva fatto il saluto romano pronunciando slogan “inneggianti al razzismo e al fascismo”. L'uomo aveva fatto ricorso contro la Corte di Appello di Firenze contestando le prove addotte a sostegno del suo [...]

Rom: accolto il ricorso del Comune di Roma

14 Settembre 2012

Il Tribunale civile di Roma ha accolto il ricorso presentato dal Campidoglio contro la decisione che aveva bloccato i trasferimenti dei rom dai campi tollerati agli alloggi del campo La Barbuta. Solo il mese scorso, l’8 agosto 2012, il tribunale si era pronunciato contro tali trasferimenti, accogliendo l’azione legale promossa dall’Associazione 21 luglio e da Asgi in [...]

Regolarizzazione: non ci sarà l’Accordo di integrazione

14 Settembre 2012

I lavoratori stranieri regolarizzati tramite la procedura di emersione che avrà inizio domani, 15 settembre, non dovranno sottoscrivere l’Accordo di integrazione. Lo specifica una circolare del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, la quale spiega che tale obbligo riguarda i cittadini stranieri entrati in Italia a partire dal 10 marzo, mentre la regolarizzazione riguarda le [...]

Quanto costano le “botte razziste”?

14 Settembre 2012

Il 15 dicembre scorso, nella zona di Borgo Trento a Verona, si consumava il pestaggio razzista ai danni di un giovane di origini cingalesi non ancora quattordicenne. Tre altrettanto giovani veronesi, due minorenni, la cui posizione è tuttora al vaglio del Tribunale dei Minori di Venezia, ed un diciottenne, Michele Rossi, sono stati identificati successivamente come gli autori [...]

Ikea: razzismo a buon mercato?

14 Settembre 2012

Abbiamo ancora pochi dettagli, l’agenzia ansa è di pochi minuti fa. Il proprietario di Ikea, il gigante svedese del mobile a buon mercato, è stato nuovamente denunciato in Francia per razzismo. Il sindacato francese CGT accusa l’imprenditore svedese, sulla base di informazioni interne, di aver richiamato i dirigenti ad una sorta di sorveglianza “privilegiata” di un buon numero [...]

Lampedusa non è un’isola

14 Settembre 2012

Giovedì 27 settembre, alle ore 18, presso l'Associazione Civita in Piazza Venezia 11, si svolgerà l'incontro con il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, in occasione della pubblicazione del Pre-Rapporto 2012: "Lampedusa non è un’isola. Profughi e migranti alle porte dell’Italia", a cura di A Buon Diritto Onlus.   Introduce [...]

Dal 15 settembre parte la regolarizzazione

13 Settembre 2012

Dal 15 settembre al 15 ottobre sarà possibile inoltrare le domande di regolarizzazione di rapporti di lavoro in cui siano impiegati al nero cittadini stranieri. Le domande, che dovranno essere inviate per via telematica attraverso il sito del Ministero dell’Interno, possono essere presentate esclusivamente dai datori di lavoro, che devono essere cittadini italiani o [...]

Chiedere conto delle vite a chi decide di non farle contare

13 Settembre 2012

Pubblichiamo qui di seguito un appello del collettivo "Le venticinqueundici" a riflettere a quanto sta accadendo dopo il tragico naufragio di giovedì scorso, e a quanto di nuovo è già accaduto in Tunisia da molti mesi, e sta accadendo in questi ultimi giorni: "una ribellione collettiva contro le politiche migratorie come parti integranti di un governo economico sulle vite che [...]

Contrastare la violenza sulle donne in ottica interculturale

12 Settembre 2012

Secondo il rapporto dell’Onu sulla violenza sulle donne, a giugno 2012 l’Italia contava 73 donne uccise per mano maschile. Venti di queste erano migranti. Un numero impressionante, che si affianca anche a “un ritardo” del nostro Paese nella prevenzione e protezione delle vittime, come afferma la relatrice Onu Rashida Manjoo presentando il Rapporto: molte delle donne uccise, [...]

Sanatoria 2012: per saperne di più

12 Settembre 2012

A meno di quattro giorni dall’avvio delle procedure per le domande di emersione, persistono i dubbi e le perplessità sul D.lgs 109/12 contenente le norme per la regolarizzazione dei lavoratori stranieri. Per cercare di andare incontro alla necessità di informazioni degli interessati - datori di lavoro e lavoratori -, e per aiutarli nella procedura di presentazione della [...]

Cinema migrante al Milano Film Festival

12 Settembre 2012

Naga e Terre di mezzo organizzano, nell’ambito del Milano Film Festival, quattro appuntamenti cinematografici dedicati alle tematiche dell’immigrazione. Le proiezioni, previste per il 14 settembre, analizzeranno il fenomeno sotto diversi punti di vista, dai cie alle carceri, alle regolarizzazioni. Per info: [...]

La denuncia di Amnesty: il governo viola i diritti dei rom

12 Settembre 2012

Rispetto degli obblighi internazionali e degli impegni istituzionali, urgente modifica delle leggi, delle politiche e delle prassi discriminatorie che emarginano le comunità rom in Italia, risarcimento per le vittime delle violazioni dei diritti verificatesi a seguito dell’”emergenza nomadi”, avvio da parte della Commissione europea di una procedura d’infrazione ai sensi della [...]

Un sondaggio online sull’antisemitismo

12 Settembre 2012

Dal 3 al 30 settembre è possibile partecipare ad un sondaggio on line che indaga le differenti forme e rappresentazioni dell’antisemitismo in Europa; il sondaggio è organizzato dalla FRA (Agency for Fundamental Rights) in 9 Paesi membri dell’Unione (fra cui l’Italia, oltre a Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Lettonia, Svezia e Regno Unito). Il sondaggio chiede ai rispondenti [...]

Parole che discriminano

12 Settembre 2012

L’Osservatorio antidiscriminazioni del comune di Venezia impegnato dal 2011 nella promozione dell’utilizzo di un linguaggio non discriminatorio nei confronti dei migranti da parte dei mass-media ottiene una piccola vittoria. Dopo la presentazione dei risultati del primo monitoraggio sulla stampa locale il 24 marzo 2012, l’Osservatorio ha recentemente sottoposto all’attenzione [...]

Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×