• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Archives for 2011

D-Day: L’Italia sono anch’io!

17 Novembre 2011

Sabato 19 novembre 2011: una giornata straordinaria di raccolta firme in tutta Italia. Per la campagna sulle leggi di cittadinanza agli stranieri e ai loro figli nati o cresciuti qui. Roma, Largo di Torre Argentina, dalle 15 alle 21. Vi aspettiamo numerosi! Firma e fai firmare! [...]

Terroristi, accattoni, cos’altro?

9 Novembre 2011

Razzismo e rifiuto dell’ospitalità non hanno confini geografici. A ricordarcelo è il sindaco di San Giovanni Rotondo (Foggia) che ha scritto al Ministro dell’interno e al Presidente della Regione Puglia per dichiarare l’indisponibilità del suo comune a ospitare cittadini stranieri. La lettera segue la stipula di convenzioni effettuata dalla regione con alcuni alberghi del [...]

I nostri anni migliori

9 Novembre 2011

ZaLab produce laboratori di video partecipativo e documentari in contesti interculturali e in situazioni di marginalità geografica e sociale. I documentari raccontano vite ignorate e segnate dai conflitti di oggi, con il desiderio di farne storie per tutti. In questi giorni, ZaLab presenta il documentario “I nostri anni migliori” (Italia 2011, 45 min, Regia: Matteo Calore e [...]

Cronache di ordinaria follia: il far west all’italiana

9 Novembre 2011

Ionut Yamantida, diciottenne romeno, è stato ucciso il 26 ottobre a colpi di fucile all’interno del campo rom di Calcinato, in provincia di Brescia, dove viveva con la sua famiglia. Il suo assassino è Luciano Manca, 51enne padre di Francesca, una ragazza trovata morta in auto a Montichiari lo scorso 21 settembre, stroncata da una overdose. L’uomo si è recato al campo rom quella [...]

Saidou: non è stata una tragica fatalità

9 Novembre 2011

Saidou Gadiaga, 37 anni, senegalese, è stato arrestato l’11 dicembre 2010 dai carabinieri perché sprovvisto del permesso di soggiorno e già raggiunto da provvedimento di espulsione. L’uomo è morto il giorno dopo, a seguito di un attacco di asma, in una cella della caserma Masotti, sede del comando provinciale dei carabinieri di Brescia. Per mesi ci siamo interrogati sulla sua [...]

Roma: l’emergenza abitativa bussa alla porta

9 Novembre 2011

Questo 31 ottobre non è stato un giorno di festa per gli occupanti del Ninci Sestilio, ex deposito Atac adiacente alla metro San Paolo. La forza pubblica si è presentata alle 7 di mattina ai cancelli dell'occupazione che ospitava 20 nuclei familiari, stranieri, studenti e bambini. Dopo un tentativo di resistenza da parte di alcune persone salite sul tetto, la polizia ha portato [...]

Ospitalità in salsa leghista

9 Novembre 2011

Abbiamo ricevuto in questi giorni la segnalazione di un volantino della Lega Nord di Cellatica (Bs). Il testo critica la decisione “autonoma” e unilaterale del sindaco Cingia, di ospitare cinque “profughi” (usano le virgolette nel volantino, forse insinuando qualcosa?) in due alloggi di edilizia residenziale pubblica per circa due anni, grazie a un progetto finanziato dallo [...]

Stranieri al volante … pericolo costante?

9 Novembre 2011

Asgi e Avvocati per Niente hanno denunciato per discriminazione i gruppi assicurativi Zurich Italia e Quixa, perché per le loro polizze auto prevedono tariffe maggiorate quando l'automobilista non è cittadino italiano. Sono stati calcolati diversi preventivi on line dai siti web delle due compagnie: a parità di condizioni, se con la Zurich la tariffa per un italiano è di 465 [...]

Prova a immaginare …

9 Novembre 2011

Pubblichiamo qui di seguito l’appello per i migranti tunisini dispersi. Invitiamo tutti i nostri internauti a sottoscriverlo e a inoltrarlo alle proprie liste di conoscenti.   Prova a immaginare: tuo fratello o tuo figlio parte e non dà più notizie di sé dopo la sua partenza. Non è arrivato? Non lo sai, potrebbe essere stato arrestato nello stato di arrivo che non [...]

Libera Tutti

9 Novembre 2011

Il circolo Arci Thomas Sankara di Messina invita tutti/e a partecipare alla prima del film "Libera Tutti", realizzato dai ragazzi e le ragazze di origine straniera e non, nell'ambito del progetto "Spunti di Vista". Saranno presenti alla proiezione il regista, Giuseppe Minolfi, lo staff di progetto, alcuni dei protagonisti del film, giovani di origine straniera della rete Arci, [...]

Formazione per avvocati e operatori legali sui temi dell’asilo e dell’immigrazione

9 Novembre 2011

Il 10 novembre 2011 dalle ore 18,00 a Roma, presso la Sala Convegni della Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo si terrà una serata di approfondimento, durante la quale verranno discussi e affrontati dal punto di vista legale argomenti relativi al diritto d’asilo e all’immigrazione, con particolare riguardo alla situazione attuale e alle nuove normative. Verrà [...]

Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell’informazione

9 Novembre 2011

La Comunità di Capodarco e l’Agenzia Redattore Sociale presentano il XVIII seminario di formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle marginalità che si terrà dal 25 al 27 novembre 2011, dal titolo: “Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell'informazione”, presso la Comunità di Capodarco di Fermo. In occasione di questa diciottesima edizione e nel [...]

Alza la voce contro la discriminazione razzista

9 Novembre 2011

La rete MIER presenta due spot video e uno spot audio prodotti dalla Regione Emilia Romagna (Assessorato alle politiche sociali) per sensibilizzare i cittadini contro le discriminazioni e il razzismo. La campagna intende promuovere il Centro regionale contro le discriminazioni al quale vittime o testimoni di discriminazioni possono rivolgersi contattando il Numero Verde [...]

Il diritto all’ascolto del minore in ambito giudiziario e amministrativo

9 Novembre 2011

Il 2 e 3 dicembre Save the Children Italia onlus, in collaborazione con Asgi - Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione - e Università degli Studi Roma Tre, promuove a Roma il corso di formazione residenziale “Il diritto all’ascolto del minore in ambito giudiziario e amministrativo”. La sede è l’Istituto di Formazione del personale - Dipartimento Giustizia [...]

Diversità al lavoro

9 Novembre 2011

Il 30 novembre 2011 torna a Roma Diversitalavoro, il progetto promosso da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali), Fondazione Sodalitas, Synesis Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, che si pone l’obiettivo di favorire l'inserimento nel mondo del lavoro di laureati/diplomati con disabilità e/o di origine straniera. I soggetti interessati [...]

Media contro il razzismo nello sport

9 Novembre 2011

Si terrà a Bologna, dal 30 novembre al 3 dicembre, presso la Sala Polivalente Assemblea Legislativa in Viale Aldo Moro 52, il prossimo appuntamento organizzato da MARS – Media Against Racism in Sport, il programma congiunto dell’Unione Europea e del Consiglio d’Europa che mira a istituire una rete europea di professionisti dei media per combattere il razzismo e la [...]

Verso il 18 dicembre

31 Ottobre 2011

Il comitato promotore per la giornata di azione globale il 18 dicembre in Italia vi invita a partecipare, venerdì 4 novembre ore 16, presso la Casa Internazionale delle donne, Palazzo del Buon Pastore, via della Lungara 19 a Trastevere (Roma), all' incontro nazionale per la preparazione della Giornata di Azione Globale per i Diritti dei Migranti, Rifugiati e Sfollati. Forse [...]

Cronache di ordinario razzismo a Perugia

31 Ottobre 2011

Presentazione del libro: Cronache di ordinario razzismo. Secondo libro bianco sul razzismo in Italia, a cura di Lunaria Edizioni dell’Asino, 2011   Intervengono Paola Andrisani, Grazia Naletto, Annamaria Rivera   Perugia, sabato 12 novembre 2011, ore 16,00- 17,00. nell’ambito di Umbria Libri c/o GROTTA DI HÄNSEL E GRETEL Rocca Paolina, [...]

Banchetti romani

26 Ottobre 2011

Nei prossimi giorni a Roma ci saranno diverse occasioni per firmare le proposte di legge su cittadinanza e diritto di voto promosse dalla campagna L’Italia sono anch’io. Venite a firmare e diffondete la notizia. Ecco gli appuntamenti.   27 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 Presso lo stand UDU al Palalottomatica per la giornata di orientamento universitario "Campus [...]

Appello per la città di Van

26 Ottobre 2011

Non possiamo ignorare il devastante terremoto di magnitudo 7.2 che ha colpito l’est della Turchia, nella zona del lago di Van, causando centinaia di morti e di feriti. I soccorritori stanno incessantemente scavando per liberare le persone ancora intrappolate sotto le case distrutte. Il bilancio è destinato a peggiorare, visto già l’elevato numero di feriti ricoverati negli [...]

Il servizio … “incivile”

26 Ottobre 2011

Il 20 settembre 2011, l'Ufficio nazionale per il servizio civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un bando per la selezione di 10.481 volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero. Il bando, all'articolo 3, prevede come primo requisito per la partecipazione il possesso della cittadinanza italiana. Syed S. è giovane studente universitario di [...]

Corso di aggiornamento su immigrazione e asilo

25 Ottobre 2011

L'Osservatorio sull'Immigrazione in Piemonte (Ires) insieme all’Asgi organizzano due percorsi di formazione sulla legislazione in materia di immigrazione e asilo rivolti ad operatori di servizi con utenza straniera e a mediatori interculturali attivi sul territorio della provincia di Torino. Tutti i materiali prodotti per il corso saranno disponibili on-line e verrà organizzato [...]

Cittadini del Mediterraneo

25 Ottobre 2011

Il convegno “Cittadini del Mediterraneo: democrazia, diritti e migrazioni tra Africa, Medio Oriente ed Europa” si inserisce nell'ambito della rassegna “Spaesati. Eventi sul tema delle migrazioni”, giunta alla sua dodicesima edizione, e costituisce, per la rassegna 2011 l'evento di chiusura. Il convegno si propone di affrontare il fenomeno delle migrazioni nel Mediterraneo, [...]

Un tg per l’immigrazione

25 Ottobre 2011

Il Cinformi (Centro informativo per l'immigrazione) è una unità operativa del Servizio per le politiche sociali e abitative della Provincia Autonoma di Trento. Il centro facilita l’accesso dei cittadini stranieri ai servizi pubblici e offre informazioni e consulenza sulle modalità di ingresso e soggiorno in Italia nonché supporto linguistico e culturale. Inoltre, svolge [...]

Stranieri in Italia: call for paper

25 Ottobre 2011

L’Istituto Cattaneo promuove la pubblicazione di una serie di volumi dedicati alle ricerche empiriche sull’immigrazione straniera in Italia. È aperta la selezione per i contributi del prossimo volume la cui pubblicazione è prevista all’inizio del 2013. L’invito a partecipare alla selezione è rivolto ai ricercatori di tutte le scienze sociali. Non vi è da parte della redazione [...]

Mondi Lontani, Mondi Vicini

25 Ottobre 2011

Dal 27 ottobre 2011 al 13 marzo 2012, a Torino, si svolge la rassegna cinematografica “Mondi Lontani, Mondi Vicini”, XVII edizione, presso Cinema Massimo Uno, Via Verdi 18. La rassegna, promossa dal Centro Interculturale della città di Torino, in collaborazione con i CTP “Braccini”, “Saba” e “Parini”, il Museo Nazionale del Cinema, l’Unitre (Università delle Tre Età), [...]

Crocevia di sguardi

25 Ottobre 2011

Il Fieri (Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull'Immigrazione) in collaborazione con l'associazione culturale Antiloco, presenta a Torino la VII Edizione della rassegna “Crocevia di sguardi. Documentari e approfondimenti per capire le migrazioni”, a cura di Pietro Cingolani e Francesco Giai Via, presso il cinema Teatro Baretti, di Via Baretti 4. La rassegna si svolge [...]

Giovani, figli dell’immigrazione, creativi

25 Ottobre 2011

Il sito Roma multietnica del Servizio Intercultura delle Biblioteche di Roma, in collaborazione con l’agenzia di viaggi Avventure nel Mondo, indice un concorso dedicato ai figli dell’immigrazione, che ha come oggetto la raccolta di brevi racconti inediti, video e fotografie. Il concorso è rivolto ai figli di migranti dai 16 ai 36 anni, nati o cresciuti in Italia, residenti o [...]

Norme fasciste ancora in vigore

25 Ottobre 2011

“Qualora tra i componenti dell'equipaggio vi siano persone di colore, a queste dovranno essere riservate sistemazioni di alloggio, di lavanda e igieniche, separate da quelle del restante personale”. È una delle “disposizioni speciali” della legge n. 1045 del 16 giugno 1939, dedicata alle “Condizioni per l'igiene e l'abitabilità degli equipaggi a bordo delle navi mercantili [...]

I leghisti ci riprovano

25 Ottobre 2011

Mentre l’Italia tenta di uscire dalla crisi economica, i deputati della Lega, primo firmatario il capogruppo Reguzzoni assieme a Massimo Bitonci, in vista del decreto sviluppo, presentano nuovamente alla Camera una proposta di legge che, tra le altre cose, prevede “la riduzione a soli tre mesi del diritto al sussidio di disoccupazione per cittadini extracomunitari, contro i sei [...]

Cosa fa più notizia?

25 Ottobre 2011

È un cittadino dello Sri Lanka di trentadue anni l'unica vittima del nubifragio che ha colpito Roma il 20 ottobre. Si chiamava Saranga Perera. I vigili del fuoco hanno recuperato il suo corpo solo diverse ore dopo, sotto tre metri di acqua, fango e macerie, provocati dal crollo dei tramezzi. Il giovane è riuscito a mettere in salvo la moglie di 26 anni e la figlia di soli 3 [...]

Censimento 2011: l’importanza di dover rispondere

25 Ottobre 2011

Con una lettera indirizzata ai sindaci dei comuni dell’Emilia-Romagna, l’assessore regionale alle Politiche sociali Teresa Marzocchi, il Difensore civico regionale Daniele Lugli e il presidente regionale dell’Anci Daniele Manca, hanno cercato di sensibilizzare i primi cittadini sui rischi in cui potrebbero incorrere i migranti residenti che non dovessero rispondere al [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×