• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

2 giugno: Giornata Nazionale della Cittadinanza e dei Diritti

31 Maggio 2013

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, la campagna L’Italia sono anch’io lancia la Giornata della cittadinanza e dei diritti.

“Oggi il principio del suffragio universale subisce una grave lesione”, afferma la Campagna, ricordando il motivo della commemorazione: il suffragio universale esteso per la prima volta alle donne, con cui il 2 giugno del 1946 i cittadini italiani scelsero la Repubblica piuttosto che il sistema monarchico.

A più di 60 anni da allora, ci troviamo ancora di fronte a “un vulnus democratico a cui va posto finalmente rimedio”, affinché il 2 giugno diventi la festa di una Repubblica che non esclude nessuno.

Tante le iniziative previste in tutta Italia, consultabili qui.

Di seguito, pubblichiamo il comunicato della Campagna.

2 giugno: Festa della Repubblica

Giornata Nazionale della Cittadinanza e dei Diritti

Il 2 giugno del 1946 gli italiani furono chiamati al voto per scegliere tra Repubblica e Monarchia ed eleggere i componenti dell’Assemblea Costituente. Per la prima volta il diritto all’elettorato passivo e attivo venne esteso anche alle donne, introducendo così il suffragio universale.

Come è noto vinse la Repubblica e da allora il 2 giugno è festa nazionale.

Oggi il principio del suffragio universale subisce una grave lesione. In Italia vivono infatti almeno cinque milioni di persone che provengono da altre parti del mondo, ma che qui lavorano, pagano le tasse, concorrono in maniera responsabile alla vita della comunità e tuttavia sono escluse dalla partecipazione a qualsiasi consultazione elettorale. Ciò costituisce un vulnus democratico a cui va posto finalmente rimedio. Per questo è necessario che il Parlamento – come prevede una delle due proposte di legge di iniziativa popolare promosse dalla Campagna – introduca il diritto di voto almeno alle consultazioni amministrative per gli stranieri stabilmente residenti nel Paese.

L’altra proposta di legge riguarda quelle centinaia di migliaia di persone che non possono accedere alla cittadinanza o sono costrette, per accedervi, a un complicato e lungo percorso privo di certezze sull’esito finale. Per questo la Campagna propone una riforma della legislazione attuale con l’introduzione, fra l’altro, dello ius soli (per leggere i testi delle due proposte di legge www.litaliasonoanchio.it )

Intorno a queste due proposte di legge si è determinato un larghissimo consenso, dimostrato non solo dal numero di firme raccolte, ma anche da autorevoli prese di posizione da parte di figure istituzionali.

Proprio perché il 2 giugno deve diventare la festa di una Repubblica che non esclude nessuno, L’Italia sono anch’io ha deciso di celebrarla lanciando la Giornata nazionale della cittadinanza e dei diritti con iniziative in tutt’Italia.

Fra queste segnaliamo il 31 maggio a Firenze l’incontro con i sindaci a cui parteciperà la ministra Cècile Kyenge; sempre il 31 maggio a Caserta il dibattito con il deputato Khalid Chaouki; inoltre segnaliamo, per il valore simbolico che assumono, le iniziative che si terranno il 2 giugno in 10 comuni della provincia di Firenze e nel comune di Sesto San Giovanni, dove verrà conferita la cittadinanza onoraria a ragazzi e ragazze figli di immigrati. Infine, il 9 giugno, a Torino, una giornata di mobilitazione e di festa.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: 2 giugno, cittadinanza, diritti, festa della repubblica, immigrazione, L'Italia sono anch'io

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×