• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Cinguettii” razzisti … il razzismo online fra vecchie e nuove forme

17 Aprile 2012

Il fenomeno dei messaggi razzisti si sta diffondendo a macchia d’olio anche su Twitter. I casi più recenti provengono d’oltremanica, ma abbiamo anche “validi” esempi nostrani (vedi i numerosi insulti razzisti da parte dei tifosi laziali comparsi a febbraio sul profilo Twitter del calciatore Dijbril Cissé). Nel Regno Unito, due giovani universitari, Liam Stacey e Joshua Cryer, hanno pubblicato sui propri profili “cinguettii” apertamente razzisti. Il primo lo ha fatto in occasione del malore che ha colpito il giocatore del Bolton, Fabrice Muamba di origine congolese; il secondo contro l’ex giocatore del Liverpool, Stan Collymore. Ma c’è anche il caso del calciatore del Newcastle, James Perch, che a causa delle sue frasi razziste diffuse sul suo profilo Twitter, ha costretto numerosi atleti della Premier League a cancellare il proprio account. Questi reati, tuttavia, a differenza di quanto accade in Italia (e nonostante il fatto che il Regno Unito non abbia ancora ratificato il Protocollo addizionale alla Convenzione del Consiglio d’Europa sulla criminalità informatica, documento sottoscritto in Italia, solo nel novembre 2011) sono stati puniti dal governo britannico: 56 giorni di carcere a Liam Stacey, 240 ore di lavori socialmente utili e le spese processuali (150 sterline) a Joshua Cryer, un’indagine in corso per James Perch.

Proprio in questi giorni, Lunaria insieme allo staff di Cronache di ordinario razzismo ha ripreso il monitoraggio delle manifestazioni xenofobe in rete e degli usi impropri delle piattaforme di comunicazione online (principalmente Facebook e Twitter). In pochi giorni sono già state censite una settantina di pagine Facebook da segnalare alla Polizia Postale e all’Unar. Anche la stessa rete dà qualche segnale di attivismo: di recente è stato creato un sito dedicato alla denuncia e al monitoraggio online degli episodi di razzismo in tutta l’Europa: si tratta di RED (Rights Equality and Diversity, www.red-network.eu). Il sito è facilmente consultabile grazie a una mappa del continente, sulla quale vengono pubblicati gli ultimi aggiornamenti, divisi per Stato, e ad un atlante del razzismo e della discriminazione.

Non resta che constatare l’inefficacia delle sanzioni attualmente applicabili nei casi di razzismo nel cyberspazio. Un razzismo talmente diffuso che oltrepassa ampiamente la soglia del mero “virtuale”.

Una sollecitazione per i nostri lettori: segnalateci eventuali pagine, profili o immagini, che incitino esplicitamente all’odio xenofobo e razzista.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: cybercrime, Facebook, monitoraggio, offese razziste, razzismo online, realtà virtuale, twitter

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}