• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Solidarietà attiva ai giornalisti Nancy Porsia e Nello Scavo

23 Ottobre 2019

Il Forum Antirazzista Palermo ha lanciato una petizione sul sito change.org per esprimere solidarietà ai due giornalisti, Nello Scavo e Nancy Porsia, e l’ha diretta a Governo Italiano – Parlamento Italiano – Cittadinanza.

Qui di seguito il testo integrale della petizione e il link per firmarla.

Dopo avere pubblicato importanti inchieste sulla collusione tra milizie libiche e trafficanti, i giornalisti Nancy Porsia e Nello Scavo sono stati messi sotto protezione.
A loro deve andare la PIENA SOLIDARIETA’ da parte di tutte e tutti noi. Ma la solidarietà non basta.

NOI VOGLIAMO DENUNCIARE LA COMPLICITÀ DEI GOVERNI ITALIANI.

Evidentemente le minacce nei confronti dei giornalisti non provengono soltanto dal NOTO TRAFFICANTE BIJA, che a Zawia ricopre il ruolo di comandante di quella guardia costiera che gestisce sia le partenze dei migranti che la sicurezza della locale raffineria.

Sono anni, in particolare dalla firma del Memorandum d’intesa tra Italia e governo di Tripoli del 2 febbraio 2017, che si e’ instaurata una stretta collaborazione tra una parte dei servizi di sicurezza italiani, le milizie libiche e le guardie costiere che queste controllano.

Chi oggi costituisce un pericolo per i giornalisti che sono stati messi sotto regime di protezione non si trova soltanto in Libia, ma assai probabilmente si nasconde in Italia, nelle fitte maglie della collaborazione prevista dagli accordi bilaterali fin qui stipulati.
E’ noto che in base a quegli accordi centinaia di componenti della “guardia costiera libica” hanno frequentato e frequentano corsi di formazione in Italia o a bordo di unità della Marina italiana.

RIBADIAMO CHE LA COLLABORAZIONE TRA ITALIA E GOVERNO DI TRIPOLI NON E’ PIÙ TOLLERABILE. Questi accordi, al contrario di quanto la propaganda vuole fare credere, non sono utili né alla riconciliazione in Libia né alla sicurezza in Italia.

La necessita’ di adottare misure di protezione a tutela della vita di Nancy PORSIA e NELLO SCAVO anche in Italia dimostra quanto siano profondi e torbidi gli intrecci tra le autorità italiane e i miliziani libici ai quali i governi d’Europa vogliono affidare questa guerra ai migranti, delegando il compito di fermare le partenze verso l’Europa con ogni mezzo.

È GRAZIE AI FINANZIAMENTI ITALIANI che
la Guardia Costiera libica ha i mezzi necessari per intercettare i migranti anche in acque internazionali e riportarli nelle carceri dove FAME, VIOLENZE e TORTURE sono il pane quotidiano.

CHIEDIAMO A GRAN VOCE CHE LA MAGISTRATURA INDAGHI sul viaggio in Italia del trafficante Bija, sulla visita al Cara di Mineo e sugli incontri avvenuti nella sede centrale del coordinamento della Guardia Costiera italiana.

OLTRE LA SOLIDARIETÀ:

Come cittadini e cittadine intendiamo andare ben oltre un semplice gesto di solidarieta’ verso chi ha denunciato l’intreccio perverso derivante dagli accordi stipulati con il governo di Tripoli.

CHIEDIAMO A TUTTE E TUTTI un forte IMPEGNO con tutti i mezzi disponibili CONTRO IL RINNOVO TACITO DI QUEGLI ACCORDI, che potrebbe verificarsi nei primi giorni di novembre.

CHIEDIAMO DI DIFFONDERE su tutti i canali di informazione le notizie sulle indagini scaturite dalle inchieste condotte da Nancy Porsia e da Nello Scavo.

CHIEDIAMO DI CONTRIBUIRE ALLA RACCOLTA DI DOCUMENTI E TESTIMONIANZE che permettano finalmente di spezzare ogni rapporto di collaborazione con i trafficanti libici travestiti da miliziani o da guardiacoste. Lo dobbiamo ai giornalisti sotto attacco oggi ed alle MIGLIAIA DI VITTIME che sono conseguenza non di una “apertura dei porti” (che ancora oggi non si vede), quanto piuttosto delle PRASSI OPERATIVE DI ABBANDONO IN MARE e DI RITIRO DEI MEZZI DI SOCCORSO EUROPEI che da quegli accordi sono derivati.

CHIEDIAMO DI SOSTENERE LE ONG, colpevoli di aver coperto il vuoto europeo nei soccorsi in mare, E PREMERE PER IL RILASCIO DELLE NAVI ancora sotto sequestro.

CHIEDIAMO UNA SOLIDARIETÀ che si trasformi in IMPEGNO QUOTIDIANO perché gli attuali accordi con la Libia siano sospesi ed i futuri rapporti con quel paese siano improntati all’effettivo RISPETTO DELLA LEGALITÀ INTERNAZIONALE e DEGLI OBBLIGHI DI SALVAGUARDIA DELLA VITA UMANA.

FORUM ANTIRAZZISTA PALERMO

Clicca qui per sottoscrivere la petizione

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: change.org, Nancy Porsia, Nello Scavo, petizione, solidarietà

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×