• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Nuovi flussi (si fa per dire)

3 Febbraio 2016

ministero-interno-decreto-flussi-2015Il percorso ad ostacoli dei migranti non finisce mai. Ecco che da questa mattina si riapre il fronte dei cosiddetti “stagionali”, una sorta di corsa a chi arriva per primo, con lotteria finale. E’ stata pubblicata oggi, sulla Gazzetta ufficiale (GU n.26 del 2-2-2016), la “Programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato”, per l’anno 2016. La procedura (disponibile all’indirizzo: https://nullaostalavoro.dlci.interno.it/), stabilita dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 14 dicembre 2015 (qui il DPCM), prevede 30.850 ingressi: 17.850 per lavoro subordinato non stagionale e per lavoro autonomo e 13.000 per lavoro subordinato stagionale. Il testo fa riferimento all’art. 3 del Testo unico  sull’immigrazione, il quale dispone che la determinazione annuale delle “quote” massime di stranieri da ammettere nel territorio dello Stato avviene con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri,  “sulla  base  dei  criteri generali per la definizione dei  flussi  d’ingresso  individuati  nel Documento   programmatico   triennale,   relativo alla politica dell’immigrazione e degli stranieri nel territorio dello Stato”.

Le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre 2016 e saranno trattate sulla base dell’ordine cronologico di presentazione (ecco la corsa a premi!). Tutte le informazioni dettagliate sulla procedura sono contenute nella circolare congiunta dei ministeri dell’Interno e del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 471 del 29 gennaio 2016 (qui la circolare).

Si va avanti in questo modo oramai dal 2001, quando il cosiddetto “decreto flussi” è stato previsto con cadenza annuale, in base alla legge n°40/1998 (cosiddetta Legge Turco-Napolitano).

In realtà, la quota di nuovi ingressi prevista per i lavoratori non stagionali (3.600) è davvero esigua: ben 14.250 “quote” per lavoratori non stagionali sono riservate alla conversione in permessi di soggiorno per lavoro subordinato e per lavoro autonomo di permessi di soggiorno rilasciati ad altro titolo. Dunque ad eccezione dei 13mila ingressi per lavoratori stagionali, gran parte dei “nuovi ingressi” riguarderanno cittadini stranieri che sono già presenti in Italia.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: decreto flussi 2016, ministero dell'interno, permesso di soggiorno, regolarizzazione, stagionali

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}