• Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
    • Facebook
    • Twitter
    • RSS

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • Home
  • News
  • Antirazzisti in movimento
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti
You are here: Home / Antirazzisti in movimento / Lo Sprar di Martina Franca presenta “Vite ai bordi“

Lo Sprar di Martina Franca presenta “Vite ai bordi“

24 Aprile 2018

Giovedì 3 maggio lo Sprar di Martina Franca organizza la presentazione del romanzo Vite ai Bordi di Annamaria Zito (ed. Leucotea), presso la Biblioteca Comunale di Martina Franca alle ore 18. L’opera è stata ispirata alla storia vera e travagliata di una donna nigeriana vittima di tratta che è stata ospite del centro di seconda accoglienza, gestito dall’Associazione Salam, lo Sprar di Martina Franca. Il libro affronta la delicatissima tematica del fenomeno della tratta e della violenza di genere. Un tema attualissimo che impone una seria riflessione e una presa di posizione alla luce della drammaticità delle storie raccontate dalle stesse vittime, come anche dei numeri del fenomeno che continuano a crescere. A finire sulle strade italiane, sono soprattutto le ragazze nigeriane schiave dello sfruttamento sessuale, come emerge da una ricerca di Save the Children (Piccoli Schiavi Invisibili), riferita allo scorso anno. E tra queste è stato inoltre riscontrato che le vittime sono sempre più giovani: sono prevalentemente ragazze tra i 15 e i 17 anni con una scarsa scolarizzazione e provenienti da contesti molto poveri del loro Paese. Sarà la presentazione del libro di Annamaria Zito occasione per approfondire questo tema, come anche per amplificare la voce di chi come la protagonista dell’opera ha subito questo crimine non trovando la forza di ribellarsi. L’obiettivo dell’iniziativa è anche quello di incoraggiare quante  versano nella stessa e drammatica condizione a dire basta, così che ogni donna o bambina possa vivere libera nel rispetto dei suoi diritti.  L’opera sarà acquistabile on line e nelle librerie da martedì 24 aprile. Introdurrà l’incontro l’Assessora alle Politiche Sociali del Comune di Martina Franca Tiziana Schiavone. Interverranno: l’autrice del libro Annamaria Zito, la  Presidente Associazione Salam (Sprar Martina Franca) Simona Fernandez,   la mediatrice culturale  Casa Rifugio per donne vittime di tratta all’interno del progetto “la Puglia non tratta-insieme per le vittime” – GIRAFFA ONLUS Belma Tuzi, la Responsabile Sprar MSNA Campi Salentina – Arci Lecce  Ilaria Grasso, e la Presidente Presidi del Libro Anna Maria Montinaro. Modera Valentina Lenoci – Assessore Politiche Comunitarie, Partecipazione, Innovazione, Open data, Politiche Giovanili – Comune di Martina Franca.

Share on Facebook
Facebook
Tweet about this on Twitter
Twitter
Share on LinkedIn
Linkedin
Pin on Pinterest
Pinterest
Email this to someone
email

Filed Under: Antirazzisti in movimento Tagged With: annamaria zito, associazione salam, martina franca, presentazione libro, sprar, vite ai bordi, vittime di tratta

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies