• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Le percezioni non sono un dato di natura

6 Settembre 2018

Sotto il titolone “L’élite percepisce gli italiani come imbecilli”, Mario Giordano giudica con una certa aggressività un questionario del Corriere della sera.

Dell’analisi delle capacità da parte delle (varie) élites, compresi editorialisti e direttori di testate,  di avere un’idea di come vivono, pensano, sognano e temono gli italiani si sente da decenni l’esigenza: ma forse sarebbe bene fondare su dati accertati i discorsi, le critiche, le analisi. Non sembra però che sia l’analisi, l’attività praticata o auspicata da Giordano, che rotola una serie di giudizi, alcuni divertenti, altri meno. Che l’élite percepisca le masse come poco informate, incapaci di giudizio, etc., è plausibile, tanto quanto è vero ciò che dal questionario del “Corriere” vien fuori e che viene invece proposto al ludibrio dall’opinionista della “Verità”: sempre di percezioni si tratta, e si dà il caso che circolino molte percezioni errate di molti fenomeni sociali, senza distinzioni di ceto o di diploma; la “sicurezza” (a proposito della quale il Viminale parla da almeno un decennio di percezione, magari strumentalmente), la presenza degli immigrati, la quantità di rifugiati, il loro costo, etc. Ha perciò poco da predicare Giordano, che vorrebbe qui opporre a dei numeri certi  verità presunte collimanti  con percezioni certo non “di tutti” ma di molti: le stesse persone che non ebbero la percezione una dozzina d’anni fa dell’arrivo di 200.000 immigrati l’anno, per lavoro e ricongiungimenti familiari, oggi moltiplicano per 15, 20 o 50 le cifre dell’arrivo dei richiedenti asilo; etc. Certo, non è dicendolo su un giornale che cambia qualcosa: i numeri colpiscono poco le emozioni e le percezioni, e raccontare storie, sollecitare paure, sviare attenzioni, è molto più proficuo.

Da quattro decenni circa, l’economia comportamentale, muovendo da studi di psicologia della percezione, ha mostrato quanto abbia da guadagnare un politico, un economista, persino un allenatore di basket o di baseball  (come testimoniano ricerche di grande qualità e addirittura un film, “L’arte di vincere”) dall’impegno a non seguire impressioni e insistere invece su dati certi, raccolti con intelligenza e metodo. L’arte di vincere nel baseball avrebbe a che fare, infatti, con la resistenza agli stereotipi e alle percezioni distorte.

L’amministrazione degli Stati Uniti d’America ha tratto profitti anche economici seguendo semplici consigli di cultori di tali metodi, come Carl Sunstein; il quale, che, peraltro, ha fornito spunti di analisi preziosi su come si inventano emergenze e panico a partire da pettegolezzi e dicerie. E ci dev’essere qualche ritorno economico rilevante da parte della diffidenza per le distorsioni percettive di masse e di élites, se il premio Nobel dell’Economia è stato attribuito all’inizio del millennio allo psicologo Kahnemann e l’anno scorso all’economista, ma suo allievo, Thaler. Certo, ci si può sempre immaginare che si tratti di un complotto per prendere in giro le masse, da parte di élites mondiali rosicone….

Giuseppe Faso

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: corriere della sera, giuseppe faso, La Verità, Mario Giordano, percezione

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×