• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Primo piano

Il procuratore Spataro: “Il razzismo è in crescita, bisogna reagire”

23 Agosto 2018

Il procuratore della Repubblica di Torino, Armando Spataro, intervistato sulle colonne del quotidiano La Stampa, interviene sul caso della nave Diciotti e la relativa inchiesta ("Non si possono vietare gli sbarchi dei migranti e chi guida il Paese non può dare messaggi sbagliati"), ma torna anche a denunciare (come già fatto di recente, leggi qui e qui) l’aumento dei casi [...]

Manifesto antirazzista: “Più libertà e diritti per tutti”

14 Agosto 2018

In Sicilia, negli ultimi due mesi, si sono verificati decine di episodi di razzismo. Molti anche i casi meno gravi che rimangono sommersi. Oltre quaranta associazioni palermitane hanno deciso di mettere a punto un manifesto antirazzista che chiede prima di tutto «che la politica, le istituzioni, le forze dell’ordine riconoscano che in Italia c’è un incalzante e diffuso [...]

Trenord, lettera aperta della madre di Raffaele Ariano al presidente della Repubblica

14 Agosto 2018

La madre di Raffale Ariano, il giovane ricercatore finito nell'occhio del ciclone per aver denunciato la capotreno autrice dell'annuncio contro "zingari" e "molestatori", chiede al Presidente della Repubblica di intervenire per fermare l'onda d'odio e le minacce che da giorni incombono sulla sua famiglia. Da circa una settimana, l'uomo riceve insulti e minacce via [...]

Il razzismo scomparso, tra goliardia, fake news e video che nessuno ha visto

13 Agosto 2018

Segnaliamo qui di seguito l'articolo di Valerio Cataldi, presidente Associazione Carta di Roma, pubblicato pubblicato l'11 agosto sul sito articolo21.org. “È stato un momento di goliardia": così si sono giustificati i ragazzi che hanno sparato, a Vicofaro, con una pistola a salve contro Buba Ceesay, 24enne originario del Gambia. Parole che meritano una profonda [...]

Aquarius: un luogo sicuro di sbarco dopo i soccorsi nel Mediterraneo

13 Agosto 2018

Ben cinque navi hanno incrociato i naufraghi ma non hanno dato alcuna assistenza. L'Aquarius, l'imbarcazione di Sos Mediterranee e Msf, è in mare da due giorni, con a bordo 141 persone, e si sta ora dirigendo verso nord. I volontari raccontano: "Condizioni di salute stabili, ma molti sono deboli e malnutriti". Aquarius è ora una delle due navi di ricerca e soccorso attive in [...]

Manifesto per l’accoglienza: questa è una chiesa che accoglie

9 Agosto 2018

Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), il pastore Luca Maria Negro, presenta il Manifesto per l’accoglienza approvato dal Consiglio FCEI. Un documento per dire no alla xenofobia. "Ogni forma di razzismo è per noi un’eresia teologica" si legge nel documento, che si apre con alcune citazioni bibliche sull’accoglienza e sui diritti dello [...]

Che agosto porti consiglio

8 Agosto 2018

Questa è l’ultima newsletter di agosto, torneremo a settembre. Le ultime settimane sono state un incubo, per la gravità dei fatti accaduti, ma anche per il dibattito mediatico che ne è seguito e per la difficoltà ad organizzare una risposta sociale e culturale collettiva, all’altezza di ciò che servirebbe. Non ci rassegniamo e confidiamo nel mese di settembre. Una [...]

Vicinanza, apertura, ospitalità: le buone pratiche per l’eguaglianza. Una conversazione con Giuseppe Faso

8 Agosto 2018

Mille e cinquecento persone morte nel Mediterraneo dall’inizio dell’anno. Un raid razzista a Macerata che ha ferito sei persone, un omicidio a San Ferdinando in cui ha perso la vita Soumayla Sacko, sindacalista maliano impegnato nella lotta contro lo sfruttamento dei braccianti. Un omicidio a Firenze che ha colpito “per caso” Idy Diene, senegalese. Le diverse violenze che hanno [...]

Foggia. Ma quanto “valgono” 16 vite?

7 Agosto 2018

Amadou Balde, 23 anni, Guinea Bissau. Moussa Kande, 27 anni, Guinea Bissau. Ceesay Aladje, 20 anni, Gambia. Ali Dembele, 30 anni, Mali. Hanno almeno un nome i quattro braccianti morti sabato 4 agosto, sulla strada provinciale 105 tra Ascoli Satriano e Castelluccio dei Sauri, nel foggiano, in un tragico scontro con un tir che trasportava pomodori. Quattro i feriti. Tornavano dai [...]

Il caporalato uccide, l’indifferenza pure

7 Agosto 2018

Segnaliamo quest'appello promosso da Bruno Giordano, magistrato presso la corte di cassazione, e Marco Omizzolo, sociologo. Vi invitiamo a sottoscriverlo e a diffonderlo.    Ancora una strage di lavoratori, schiacciati non solo da lamiere accartocciate sulle strade italiane dopo aver raccolto pomodori per due euro l'ora ma dallo sfruttamento da parte di [...]

Grilletto facile e di altre aggressioni. La cronaca che parla da sé

6 Agosto 2018

Ancora aggressioni violente per strada, nei giorni appena appena trascorsi, ai danni di cittadini stranieri, presumibilmente “colpevoli” del solo fatto di avere un colore della pelle differente. E’ accaduto a Lercara Friddi (PA), dove un giovane ballerino di 23 anni, figlio di mauriziani ma nato in Italia e adottato dopo la nascita, Davide Mangiapane, è stato pestato e [...]

Gli amministratori locali si muovono per l’inclusione e contro il razzismo

6 Agosto 2018

Il Comune di Palermo ha presentato la scorsa settimana la rete “Palermo non discrimina” promossa in collaborazione con Osservatorio contro le discriminazioni Noureddine Adnane, Arci Porco Rosso, Bordeline Sicilia. La rete ha l’obiettivo di monitorare, contrastare e programmare azioni e dispositivi contro atti di violenza e discriminazioni nei confronti di persone vulnerabili, [...]

Baobab Experience denuncia il Ministro dell’Interno per “istigazione all’odio razziale”

3 Agosto 2018

Un gruppo di cittadini, volontari e attivisti solidali, insieme all'associazione Baobab Experience, che si occupa di fornire cure mediche, cibo, una sistemazione per la notte ed assistenza legale per i migranti in transito a Roma, ha denunciato alle autorità il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, per il reato di "diffusione di idee fondate sull'odio etnico o [...]

Agcom avvia regolamento contro hate speech

3 Agosto 2018

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato un "procedimento per l’adozione di un regolamento sul rispetto della dignità umana, del principio di non discriminazione e di contrasto all’hate speech e all’istigazione all’odio". L’Autorità è preoccupata della possibile correlazione fra discorsi d’odio sui media e sui social network e aumento di azioni violente e di [...]

Aprilia. Le molte ombre dell’omicidio di Hady Zaitouni

31 Luglio 2018

Sarà l'autopsia, eseguita proprio in queste ore sul corpo del cittadino marocchino Hady Zaitouni, a fare luce (forse?) su quanto è successo ad Aprilia nella notte tra sabato e domenica. Al momento, gli inquirenti escludono un movente razzista e ipotizzano la pista dell'omicidio preterintenzionale (un delitto previsto dall'ordinamento italiano all'art. 584 del c.p., un reato che [...]

Razzismo: presidio al Duomo di Firenze il 3 agosto

31 Luglio 2018

“Dobbiamo reagire. Quello che sta succedendo in Italia è molto brutto. Basta con la caccia al nero. Dobbiamo scendere in piazza, fare vedere la nostra presenza nera”. Così dice Pape Diaw, storico rappresentante della  comunità senegalese di Firenze, che, ieri, tramite i social, ha annunciato un pacifico presidio antirazzista davanti al Duomo di Firenze per [...]

Respingimenti collettivi vietati, Tunisia e Libia non sono “paesi terzi sicuri”

31 Luglio 2018

Per la prima volta una nave italiana ha riportato in Libia migranti soccorsi nel Mediterraneo. La Asso 28, nave di supporto a una piattaforma petrolifera, è stata coinvolta nelle operazioni di soccorso di un gommone con 108 persone a bordo. Come avviene ormai da settimane, la sala operativa di Roma ha dato indicazioni di coordinarsi con la Guardia costiera libica e, prese a [...]

Pestaggio razzista a Partinico. Identificato uno degli aggressori

30 Luglio 2018

Venerdì 27 luglio, in serata, un giovane richiedente asilo senegalese di 19 anni, Dieng Khalifa, è stato offeso con insulti razzisti e aggredito da un gruppo di italiani a Partinico (PA), mentre si trovava sul posto di lavoro. Erano in sette contro uno. La vittima, cameriere ai tavoli in un bar in piazza Santa Caterina, dopo gli insulti, è stata strattonata con violenza e [...]

Daisy Osakue, ennesima vittima del razzismo “inventato”

30 Luglio 2018

Daisy Osakue, atleta di origine nigeriana di 22 anni, ha subito questa notte un’aggressione a Moncalieri . Intorno a mezzanotte stava attraversando la strada per tornare a casa dopo una serata passata insieme agli amici, quando da un’auto in arrivo a tutta velocità, sono state lanciate due uova contro di lei, accompagnate da insulti. L’hanno colpita in piena faccia [...]

Cassola: lavoratore capoverdiano ferito da uno sparo

27 Luglio 2018

Un altro sparo è partito dal balcone di un’abitazione privata, questa volta a Cassola (Bassano del Grappa) e ha colpito un lavoratore capoverdiano di 33 anni, dipendente di una ditta di impianti elettrici mentre stava lavorando su un ponteggio, a circa 7 metri di altezza. L’uomo è stato colpito alla schiena ed è ricoverato in ospedale. L’autore dello sparo avrebbe affermato di [...]

Roma: sgomberato il Camping River

26 Luglio 2018

Nonostante la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo avesse chiesto di sospendere lo sgombero del Camping River, questa mattina la Polizia locale di Roma ha deciso di sgomberare, lasciando intere famiglie e molti bambini in strada. Non ci sono commenti da fare se non questi. Qualsiasi atto istituzionale dovrebbe avere l’obiettivo prioritario di garantire i diritti umani [...]

La “nuova” proposta della Commissione Europea

25 Luglio 2018

Centri controllati e piattaforme “regionali” di sbarco nei paesi terzi sono oggetto di due “non papers” (documenti informali) presentati ieri dalla Commissione Europea per dare seguito alle conclusioni del Consiglio Europeo del 28 e 29 giugno scorsi su migrazioni e asilo. I centri controllati sarebbero aperti negli Stati europei interessati ad ospitarli e dovrebbero [...]

Bimba ferita: se non fosse razzismo, farebbe comunque paura

25 Luglio 2018

Non c'era nessun giallo nella vicenda di Cerasela, la bimba rom ferita da un piombino mentre era in braccio alla madre e camminava lungo la via Palmiro Togliatti a Roma. Un uomo di 59 anni è l'autore del ferimento ed è indagato per lesioni gravissime. "Stavo solo provando il mio nuovo fucile ad aria compressa" è la spiegazione che fornisce dell'accaduto e gli inquirenti per [...]

Razionalizzare = smantellare il sistema di accoglienza pubblico?

24 Luglio 2018

“Razionalizzare i servizi di accoglienza e ridurne i costi”: questi gli obiettivi dichiarati nella nuova direttiva del Ministro dell’Interno diffusa ieri. Più che una razionalizzazione, quello che viene profilato è uno smantellamento del sistema di accoglienza pubblico e il ritorno a un modello (si fa per dire) che risulta fallimentare in partenza proprio rispetto agli [...]

Diritto di asilo: nota anomala della Presidente della Commissione Nazionale

24 Luglio 2018

“Produttività ed efficacia”: sono gli obiettivi indicati in una nota diffusa il 16 luglio dalla Presidente della Commissione Nazionale per il diritto di asilo e indirizzata ai Presidenti delle Commissioni Territoriali. Parole normalmente utilizzate nel mondo della produzione per qualificare il lavoro dei manager o degli addetti delle imprese, che stridono assai se riferite al [...]

La favola brutta della Fornero immutabile e dell’invasione

19 Luglio 2018

Nel ridondante e roboante dibattito economico e politico di questi giorni, dati sul lavoro, sulle pensioni, sulle dinamiche demografiche e sui flussi migratori vengono riproposti in modo strumentale per sostenere tesi contrapposte. Abbassare l'età pensionabile costa troppo o si potrebbe fare? Gli immigrati sono davvero troppi o contribuiscono piuttosto a rallentare [...]

Se il ferimento di una bimba rom è solo un “giallo”

19 Luglio 2018

A fare luce sulla dinamica dell'accaduto saranno i Carabinieri che indagano. Quel che i genitori denunciano è che Cirasela, la loro bambina di 15 mesi, è stata ferita alla schiena da un colpo di quelli che si sparano con i fucili ad aria compressa mentre camminavano in strada martedì scorso. Ora si trova ricoverata in prognosi riservata presso l'ospedale Bambino Gesù di Roma. [...]

Josefa è salva, resta l’orrore

17 Luglio 2018

Josefa è stata salvata questa mattina da un volontario della Proactiva Open Arms. La donna si trovava in stato di grave ipotermia dopo due giorni passati in mezzo al mare, a circa 80 miglia dalle coste libiche, aggrappata a un relitto della barca alla quale aveva affidato la sua speranza di arrivare in Europa. Lei è viva.  Non lo sono il bambino tra i tre e i cinque [...]

Lettera aperta di cento teologi e laici contro il razzismo

17 Luglio 2018

Si moltiplicano le voci di denuncia della xenofobia e del razzismo che invitano a prendere le distanze in modo chiaro da chi alimenta atti, comportamenti e politiche di intolleranza e di rifiuto dei migranti. Tra le molte iniziative promosse in questi giorni, la lettera aperta che cento teologi e laici hanno inviato al Presidente della Cei e ai Vescovi italiani. Secondo [...]

Appello: Il giornalismo non sia al servizio dell’odio e della propaganda

17 Luglio 2018

"In particolare, si registra una diffusa tendenza giornalistica – anche nella stampa cosiddetta indipendente - a riportare acriticamente affermazioni di esponenti politici palesemente menzognere e fuorvianti. Espressioni che utilizzano un lessico costantemente sopra le righe – quando non propriamente rabbioso, violento e istigatore di violenza – per propagandare uno specifico [...]

Rogo della Continassa: pronuncia della Corte di Appello

16 Luglio 2018

La Corte di Appello di Torino ha pronunciato venerdì 13 luglio  2018 la sentenza di secondo grado relativa al rogo della Continassa. Sono state confermate le condanne per quattro persone mentre è stata assolta una quinta persona. La Corte ha confermato l’impianto accusatorio di primo grado e l’aggravante di “odio etnico e razziale”, pur riducendo le pene comminate in primo [...]

Solo pallini di gomma? Latina: ancora migranti presi a colpi di arma da soft air

12 Luglio 2018

Nella serata di ieri, intorno alle 19.30, presso lo scalo di Latina, in via della Stazione, di fronte alla scuola materna “Ciancarelli”, otto giovani cittadini nigeriani, richiedenti asilo ospiti della cooperativa “Karibù”, dopo una giornata di lavoro, erano in attesa dell'autobus per tornare nelle loro abitazioni. All’improvviso, sono stati colpiti da alcuni proiettili in [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×