• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Antirazzisti in movimento

Contro la tortura

25 Giugno 2013

Il Consiglio Italiano per i Rifugiati (CIR), la campagna LasciateCIEntrare e l'associazione Antigone invitano allo spettacolo Di untori e altri demoni. Lo spettacolo, diretto da Nube Sandoval e Bernardo Rey, vede protagonisti i rifugiati che hanno partecipato ai laboratori del progetto Together with Vi.To. – progetto di Accoglienza e Cura delle Vittime di Tortura del [...]

Seconde a chi?

21 Giugno 2013

Giovedì 27 giugno sarà presentato a Roma il progetto “Seconde a chi? Giovani donne di seconda generazione tra cittadinanza e politica”. Il progetto si inserisce nel programma europeo "More women in european politics", ed è gestito per l'Italia da una vasta equipe di ricercatrici e artiste. Con questo programma, l'Europa pone l'attenzione su come le donne siano ancora [...]

Italiani+

20 Giugno 2013

Verrà presentato lunedì 24 giugno Italiani+, il nuovo portale dedicato alle seconde generazioni edito da Stranieri in Italia. Il sito vuole essere uno spazio dove dar voce alle ragazze e ai ragazzi della nuova Italia, raccontare le loro storie, seguire l’attualità che li riguarda. Verranno anche pubblicate delle guide per districarsi tra norme e burocrazia. Durante [...]

20 giugno: Giornata mondiale del rifugiato

19 Giugno 2013

Il 20 giugno ricorre la Giornata Mondiale del Rifugiato. In Italia, la maggior parte dei rifugiati è costretta, spesso in una condizione di profonda solitudine, a scontrarsi ogni giorno con una normativa lacunosa - in Italia non esiste ancora una legge organica sull'asilo - e un sistema d'accoglienza frammentario e inadeguata. Per fare luce sulla situazione di queste [...]

No Border festival

15 Giugno 2013

Ha preso il via ieri, con una giornata sul presidente rivoluzionario del Burkina Faso Thomas Sankara, il festival No Border fest, giunto alla sua quinta edizione. Fino al 16 giugno, la Città dell'Utopia ospiterà dibattiti, musica e incontri. Le tematiche sono tante: dalla fine dell'emergenza Nord Africa alle esperienze di autorganizzazione dei rifugiati in Olanda, con un [...]

Donne in movimento

13 Giugno 2013

Il 18 giugno la Cgil invita all'incontro “Donne in migrazioni”, un workshop per confrontare esperienze e riflessioni riguardanti le donne di origini straniera che vivono e lavorano in Italia. La giornata sarà scandita da diversi focus tematici: dal sistema di welfare alla salute, dalla violenza contro le donne migranti alla realtà lavorativa in cui sono inserite, le molte [...]

Colloquio sulle migrazioni

12 Giugno 2013

In occasione della Giornata del rifugiato, il Centro Astalli invita a Il mare unisce, la terra non divida. All'incontro parteciperanno, tra gli altri, la Ministra per l’Integrazione Cécile Kyenge e l'Ambasciatore del Marocco in Italia Hassan Abouyoub. L'appuntamento è per giovedì 13 giugno, alle ore 18.00, presso l'Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana, in Piazza [...]

I colori della crisi

10 Giugno 2013

La Cgil di Treviso, insieme a CittadinanzAttiva onlus, invitano a “Tutti i colori della crisi”, una giornata di confronto sulla condizione dei migranti residenti in Veneto, nell'attuale situazione di crisi. Non verranno approfonditi solo gli aspetti legati al mondo del lavoro: si parlerà anche di welfare e accesso alle prestazioni sociali, cittadinanza, seconde generazioni, [...]

Razzismo all’asilo

7 Giugno 2013

Pubblichiamo l'articolo di Salvatore Palidda, pubblicato sul sito www.manifestiamo.eu. E' la testimonianza di una giovane donna, che ha assistito direttamente a un episodio di 'razzismo quotidiano'. La vittima è un bambino. L'episodio è per questo ancora più grave, tanto più che è stato perpetrato in un ambiente che dovrebbe essere protetto, ossia un asilo, e da chi dovrebbe [...]

Il punto di vista che manca

6 Giugno 2013

Nella costruzione dell'immaginario comune, i media giocano un ruolo fondamentale: una notizia può essere recepita in modi completamente diversi, a seconda della modalità in cui viene trasmessa. Per quanto riguarda il fenomeno dell'immigrazione e la presenza in Italia di persone di origine straniera, questo aspetto è particolarmente evidente: sono frequenti i casi in cui i [...]

Tutti a Firenze per un’Italia più giusta

3 Giugno 2013

“Un’Italia che non discrimina, un'Italia più giusta, un’Italia che valorizza e riconosce pari dignità sociale e uguaglianza davanti alla legge a tutti i cittadini senza distinzione di sesso, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”: questa è l'Italia che vuole Prendiamo la parola, associazione di migranti nata a Firenze. E questa è [...]

2 giugno: Giornata Nazionale della Cittadinanza e dei Diritti

31 Maggio 2013

In occasione del 2 giugno, Festa della Repubblica, la campagna L'Italia sono anch'io lancia la Giornata della cittadinanza e dei diritti. “Oggi il principio del suffragio universale subisce una grave lesione”, afferma la Campagna, ricordando il motivo della commemorazione: il suffragio universale esteso per la prima volta alle donne, con cui il 2 giugno del 1946 i cittadini [...]

I diritti non sono un costo!

31 Maggio 2013

Oggi, venerdì 31 maggio 2013, alle ore 20, Lunaria e Gli Asini vi invitano alla serata di presentazione de "I diritti non sono un costo", un appello contro il razzismo e per la garanzia dei diritti di cittadinanza. In un contesto in cui il razzismo viene legittimato politicamente e si diffonde socialmente, come dimostrano i recenti casi di cronaca, è sempre più necessario [...]

Dieci anni senza Dino Frisullo

30 Maggio 2013

“Per riprendere il filo della lettura del mondo c'è un solo modo: mettersi dalla parte delle vittime. Guardare il mondo, anche il nostro, con i loro occhi. Ma questo non è possibile se, anche solo per un attimo, non si condivide una parte della loro vita”. Ecco chi era Dino Frisullo, giornalista, attivista, militante antirazzista, capace di lottare con rabbia e sensibilità [...]

Tornano i Mondiali Antirazzisti!

29 Maggio 2013

“Interculture, food, drink, music and sport”: sono queste le parole d'ordine, lanciate dal manifesto di presentazione, dei Mondiali Antirazzisti, giunti alla loro 17esima edizione. La manifestazione Uisp dal 3 al 7 luglio animerà il parco di Bosco Albergati, in provincia di Modena, con tanti dibattiti, incontri, musica, giochi e sport. Il parco ospiterà 200 squadre di [...]

Costi disumani

27 Maggio 2013

Roma, giovedì 30 maggio, ore 11, presso la Camera dei Deputati, Palazzo Marini, Sala della Mercede, via della Mercede 55                                  Lunaria ti invita alla presentazione di "Costi disumani. La spesa pubblica per il contrasto dell'immigrazione irregolare" Partecipano: Loredana Leo (ASGI), Filippo Miraglia (ARCI), Giulio Marcon (Deputato Sel), Grazia [...]

I diritti non sono stranieri

27 Maggio 2013

"Siamo convinti che soltanto dal basso si possano e si debbano imporre nell’agenda politica i temi che riguardano i diritti dei cittadini stranieri e l’urgenza di un ripensamento globale delle politiche migratorie". E' con questa idea che diverse realtà che si occupano di immigrazione e diritti lanciano un presidio per venerdì 31 Maggio sotto il Parlamento, in piazza [...]

Interazioni 2013

22 Maggio 2013

“Andare di volto in volto”: sarà questo lo slogan di Interazioni 2013, festival dell'incontro e della reciproca conoscenza. Tantissime le iniziative che, dal 18 al 26 maggio, animeranno varie zone della riviera romagnola. Dallo sport al teatro, dalla musica al cinema, sono diversi i linguaggi scelti per riunire le tante realtà che si occupano di immigrazione e antirazzismo e [...]

Questa è Roma!

21 Maggio 2013

Si presenteranno venerdì 24 maggio, giorno di chiusura della campagna elettorale. Una scelta non casuale: “Chiediamo un serio impegno alla futura amministrazione comunale sul tema della cittadinanza e dei diritti sociali”, affermano. Sono i membri di QuestaèRoma, movimento composto da ragazze e ragazzi uniti da diverse esperienze associative, politiche e culturali dedicate ai [...]

Cittadini nigeriani e sfruttamento lavorativo

20 Maggio 2013

Mercoledì 22 maggio alle ore 17.00, presso la Chiesa evangelica metodista in via Firenze 38 (metro A Repubblica – Roma), la federazione Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), Servizio Rifugiati e Migranti (SRM) e il Consorzio Parsec invitano alla presentazione del volume “Cittadini nigeriani gravemente sfruttati sul lavoro e in altre attività costrittive”, di Francesco Carchedi e [...]

Insieme per fermare l’emergenza

17 Maggio 2013

“E' necessario e urgente sostenere un ripensamento complessivo delle politiche migratorie e della gestione dell’accoglienza”. Lo afferma l'associazione Esc Infomigrante, alla luce della situazione che si è andata delineando nell'ultimo periodo intorno al fenomeno dell'immigrazione. Una situazione di emergenza costante, per quanto anche solo l'accostamento di queste due parole [...]

Insieme per lo ius soli

16 Maggio 2013

In questi giorni assistiamo con frequenza sempre maggiore a attacchi verbali e campagne di odio rivolte contro i cittadini di origine straniera. Dalla nomina di Cecile Kyenge a Ministra per la cooperazione e l'integrazione, diverse forze politiche, Lega Nord e Forza Nuova in testa, stanno portando avanti iniziative per arginare e denigrare la proposta di riforma del diritto di [...]

Due borse di ricerca da Carta di Roma

15 Maggio 2013

L’Associazione Carta di Roma, in collaborazione con la Rete universitaria carta di Roma, ha indetto un bando per l'assegnazione di due borse di ricerca. L'obiettivo è selezionare due ricercatori per l'elaborazione di uno studio sul rapporto tra media e immigrazione in Italia, e di un’analisi della rappresentazione delle donne migranti nella stampa italiana. Le borse si [...]

“Prendiamo la parola” contro il razzismo

15 Maggio 2013

Pubblichiamo il comunicato diffuso venerdì scorso dall'Associazione Nazionale “Prendiamo la Parola”, in riferimento agli attacchi rivolti alla ministra Cecile Kyenge da diversi esponenti politici. Comunicato Associazione "Prendiamo la parola" Nella conferenza stampa organizzata oggi a Milano, l'Associazione Nazionale "Prendiamo la parola", di cui fanno parte persone immigrate [...]

Lettera in risposta a Magdi Allam

15 Maggio 2013

Oggi il quotidiano Il Manifesto ha pubblicato, nella sezione "Lettere", la lettera scritta dal vice-presidente dell'Associazione "Prendiamo La Parola" in risposta agli attacchi indirizzati da Magdi Allam verso la Ministra Kyenge. Pubblichiamo di seguito la lettera. Lettera aperta a Magdi Cristiano Allam che chiede le dimissioni della ministra Cecile Kyenge Sul suo sito, [...]

Ius soli: L’Italia sono anch’io risponde a Bebbe Grillo

13 Maggio 2013

La Campagna L'Italia sono anch'io risponde a Beppe Grillo che, nel suo blog, si è espresso contro la riforma della cittadinanza e l'introduzione dello ius soli (Ne abbiamo parlato nel post scriptum dell'articolo pubblicato qui). Pubblichiamo di seguito il comunicato della Campagna                                                   Lo ius soli per metter fine a una [...]

Alice nel paese della Marranella

9 Maggio 2013

Farà il suo esordio sabato 11 maggio "Alice nel paese della Marranella", evento organizzato dall'associazione Marranella Villaggio Urbano. La Marranella è, nelle parole degli organizzatori dell'evento, “uno storico comparto urbano della prima perfieria di Roma, incuneato fra i quartieri di Torpignattara e del Pigneto”. Un quartiere che il progetto Marranella Villaggio Urbano [...]

L’isola che non CIE

8 Maggio 2013

Il cinema al servizio dei diritti umani, contro gli stereotipi dominanti e contro il silenzio che copre le tragedie delle persone che tentano di raggiungere la “Fortezze Europa”, il vissuto traumatico di quanti vengono trattenuti nei Cie, o l'odissea dei richiedenti asilo. Una giornata di approfondimento attraverso le immagini di documentaristi, operatori e mediattivisti, [...]

Liberate Karim!

8 Maggio 2013

"Karim, il mio ragazzo, ha 24 anni e da un mese è detenuto nel CIE romano di Ponte Galeria”. Inizia con queste parole la petizione lanciata da Federica su Change.org, per fermare l'espulsione di Karim e farlo uscire dal Cie. Una situazione paradossale, per un ragazzo che, fidanzato con una donna italiana da cui aspetta un figlio, è in Italia dall'età di 6 anni. Poco più [...]

Arcipelago Cie

6 Maggio 2013

A quindici anni dall'istituzione dei Cie, qual è la loro reale efficacia nel contrasto dell'immigrazione irregolare? É una delle tante domande a cui cerca di rispondere Medu con “Arcipelago Cie. Indagine sui centri di identificazione ed espulsione italiani”. Il rapporto è il risultato di un anno di analisi, raccolta di dati e testimonianze e visite sistematiche in tutti i [...]

Stranieri al cambiamento

6 Maggio 2013

Il Ministero dell’Interno gli ha negato la cittadinanza italiana a causa della sua "contiguità con movimenti che perseguono scopi non compatibili con la sicurezza della Repubblica". Il riferimento è al movimento No dal Molin, che dal 2006 si batte contro il progetto di una nuova base militare statunitense. La nuova installazione andrebbe a insediarsi nell'aeroporto Dal Molin [...]

Mai più CIE: contro il documento del Viminale, conferenza stampa

2 Maggio 2013

A pochi giorni dalla divulgazione della relazione sui CIE coordinata da una task-force del Ministero dell'Interno e coordinata dal Sottosegretario Ruperto, le associazioni aderenti alla campagna LasciateCIEntrare convocano una conferenza stampa per presentare le criticità emerse sul sistema della detenzione amministrativa e avanzare la proposta di una commissione mista, che [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×