• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

“Pratiques très curieuses” a Pontarlier

2 Aprile 2012

Il 21 marzo, 39 cittadini tunisini, arrivati sul territorio francese dopo la “Primavera Araba”, non riuscendo ad ottenere un permesso di soggiorno in Francia, hanno deciso di provare a tornare in Italia, convinti del fatto che fosse in arrivo una sanatoria generale. Ma al confine con la Svizzera, sono stati bloccati dalla polizia di frontiera di Domodossola. In base agli accordi di Schengen, i 39 migranti sono stati fatti salire immediatamente su un convoglio in direzione opposta e accompagnati di nuovo in Francia, nella cittadina di confine di Pontarlier. Successivamente, le guardie di confine francesi li hanno tenuti rinchiusi per ben 10 ore in un garage, dopo aver “attribuito” loro un numero scritto con un pennarello nero sul braccio, per non confonderli (una specie di numero progressivo, corrispondente al numero di pratica). Trascorsa una giornata nel garage, i 39 migranti sono stati anche muniti di un ulteriore braccialetto identificativo, fatti salire su un aereo per Marsiglia e da lì condotti al centro di detenzione amministrativa di Nîmes. Grazie al tempestivo intervento di alcuni avvocati, il giudice delle libertà ha immediatamente condannato queste pratiche della polizia di frontiera, e nella sua ordinanza ha riconosciuto che identificare delle persone con un numero scritto sulla pelle comporta “elementi vessatori e umilianti” che costituiscono un “trattamento degradante” in base all’articolo 3 della Corte europea dei diritti dell’uomo”. Dopo l’ordinanza e le necessarie verifiche, quasi tutti i migranti sono stati liberati.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: identificazione, migranti tunisini, numero scritto sulla pelle, polizia di frontiera, pontarlier, trattamento degradante

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×