• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Wavrin: il Sindaco va in trincea

19 Agosto 2015

tranchee-wavrin-habitationSe diciamo Wavrin, sicuramente non vi dirà nulla. Eppure da due giorni, questo piccolo paesino nel Nord- Est della Francia, alla periferia di Lille, fa parlare molto di sé in tutto il mondo. Il suo sindaco, Alain Blondeau, ha fatto scavare delle “trincee” a protezione di alcuni terreni comunali per evitare l’insediamento di cittadini rom con relativi camper e roulotte (meravigliosamente chiamati in francese “les gents du voyage”, altro che nomadi o zingari, ndr). Il fatto è del 29 giugno ed è stato un blog locale dell’opposizione a raccontare per primo cosa stesse accadendo, criticando apertamente l’operato del sindaco.

Di fatto, dall’inizio di giugno, il sindaco ha dato disposizione affinché una decina di spazi verdi comuni del piccolo paesino venissero stravolti e rovinati da questa specie di “fossato perimetrale”. Immaginate, praticamente, i bordi dei prati scavati, tutt’intorno, per impedirne l’accesso, rendendolo difficoltoso anche a piedi. Una situazione, come riporta Le Figaro, che ricorda molto quella di Saint-Brès (Hérault), dove, a luglio, il sindaco ha fatto sversare della terra davanti all’ingresso di un suolo municipale per “invitare” alcuni “evangelisti” ad abbandonare il luogo.

Dell’ordinanza di Blondeau veniamo a conoscenza soltanto in questi giorni grazie alla stampa nazionale francese (con tanto di eco internazionale: in Spagna, nel Regno Unito, in Romania, ecc…).

Durante una trasmissione su France Bleu Nord, l’originale sindaco si è giustificato, affermando che si sarebbe trovato in una situazione insostenibile (e quindi obbligato ad agire e reagire) con la presenza su di un’area di sosta di circa 100 camper e roulotte, quando normalmente ne sostano soltanto una trentina. E siccome tutte queste persone costituiscono un “costo elevato” per il paese (pulizia delle aree, elettricità, acqua, ecc), è stato necessario “tagliare” da qualche parte (eppure questi lavori folli gli sono costati la bellezza di ben 28.000 euro nelle casse comunali, oltre a deturpare indelebilmente il paesaggio).

Ma al di là di questa idea alquanto curiosa e “creativa”, il sindaco sta facendo una cosa illegale, perché non rispetta la Legge Besson. Questa legge del 2000 prevede che tutti i comuni con più di 5000 abitanti predispongano delle aree di sosta per l’accoglienza. Wavrin conta poco più di 7600 abitanti e avrebbe dovuto condividere con altri paesi limitrofi (Sainghin, Santes, Haubourdin e La Bassée) le 55 aree intercomunali d’accoglienza. Ma Alain Blondeau, già nello scorso dicembre, pare abbia manifestato il suo dissenso, dicendo che il terreno, situato nel centro del paese, scelto dalla precedente giunta comunale per essere destinato ad area di accoglienza, non gli piaceva. Di li, il passo è stato breve. E Wavrin è andata in trincea.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aree di accoglienza, fossato, francia, nomadi, ordinanza, razzismo, rom, trincea, wavrin

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×