• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Vittime senza nome

26 Novembre 2012

Sabato 24 novembre, a Rossano, in Calabria, un treno ha travolto una vettura con a bordo 6 persone, tutte morte sul colpo. Le vittime, tre donne e tre uomini, erano tutte di nazionalità rumena, e lavoravano come braccianti agricoli nei campi della provincia di Cosenza. La Procura della Repubblica ha aperto un’inchiesta per indagare sull’accaduto e identificare eventuali responsabilità. I funerali, ci informa la stampa quotidiana, si svolgeranno in Romania, su espressa volontà dei familiari.

I giornali hanno dato ampia visibilità alla notizia come è giusto che sia, ma diversamente da quanto accade quando la notizia è di cronaca nera, solo poche testate hanno scelto di evidenziare nei titoli degli articoli la nazionalità delle vittime: l’Ansa titola “Treno contro furgone, 6 morti in Calabria” (24 novembre), l’agenzia Adnkronos scrive “Calabria, treno travolge un’auto Muoiono sei persone a Rossano” (24 novembre), La Repubblica parla di “Treno travolge furgone, sei morti in Calabria. Erano braccianti agricoli di rientro dai campi” (25 novembre), La Stampa titola “Treno sull’auto, sei morti in Calabria” ( 24 novembre) , il Fatto Quotidiano scrive “Calabria, treno travolge furgone: sei morti, tutti stranieri” (24 novembre), solo per fare degli esempi.

Morendo, come giustamente ha osservato un attento lettore, i cittadini rumeni divengono “braccianti”, “lavoratori stagionali”.

Solo la settimana scorsa, abbiamo evidenziato come spesso nel riportare fatti di cronaca legati a furti e rapine, i quotidiani siano inclini a citare, soprattutto nel titolo, la nazionalità di chi compie il reato, se diversa da quella italiana. (https://www.cronachediordinariorazzismo.org/2012/11/attenzione-ai-dettagli/)

Quella di indicare o meno la nazionalità a seconda del contenuto di una notizia non è una scelta totalmente priva di ricadute: specificarla in caso di furti o rapine conferisce a questo dettaglio un peso, e contribuisce a veicolare l’idea di una pericolosità associata alla condizione di “straniero”. Il fatto, invece, di non indicarla nel caso di una tragedia come quella avvenuta sabato, evidenzia la scarsa importanza dello stesso particolare, cosa che, se da una parte può significare la volontà di dare priorità alla gravità di quanto successo, dall’altra può avere come effetto quello di una sorta di una de-umanizzazione delle vittime, delle quali nella maggior parte dei casi viene indicato il numero, ma niente di più: non i nomi, o le iniziali, né l’età, di loro si sa solo che erano lavoratori stagionali, braccianti, “con regolare contratto di lavoro”, come specifica La Repubblica sia nel titolo, sia all’interno di un articolo pubblicato il 25 novembre. Un particolare di cui si fa fatica a comprendere l’utilità. Se le tre donne e i tre uomini deceduti fossero stati lavoratori al nero la tragedia sarebbe stata meno grave?

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×