• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia

20 Giugno 2019

“Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia” è il titolo del volume recentemente pubblicato e messo a disposizione dall’Istat, Istituto Nazionale di Statistica. Questo volume si propone di offrire al lettore una visione ampia e articolata della vita degli immigrati in Italia e dei percorsi di integrazione che hanno intrapreso le diverse comunità straniere insediate nel nostro Paese. Esso si presenta come una raccolta di saggi che racchiudono i risultati più salienti dell’indagine sulla “Condizione e integrazione sociale dei cittadini stranieri residenti in Italia”, condotti nell’ambito di un protocollo di ricerca coordinato dall’Istat e realizzato in collaborazione con università, enti pubblici e di ricerca. Gli studi hanno adottato un approccio di ricerca di tipo multidisciplinare e interdisciplinare, che si è avvalso della collaborazione scientifica dei maggiori esperti in materia di migrazioni e studiosi delle diverse discipline.

Molti gli argomenti d’interesse, dalle traiettorie di mobilità prima e dopo l’ingresso in Italia alle dinamiche di costituzione delle famiglie, al tema della fecondità e dei ruoli di genere, dai desideri formativi dei giovani alla mancata partecipazione scolastica e ai percorsi lavorativi, dagli aspetti legati all’apprendimento della lingua italiana alle relazioni interpersonali, all’uso di internet, alle discriminazioni, dal contesto abitativo agli stili di vita, alle condizioni di salute e all’accesso ai servizi sanitari, solo per citarne alcuni. A questi si aggiunge il tema della misurazione e valutazione dello stato di avanzamento del percorso di integrazione delle comunità straniere nella realtà italiana del nostro tempo.
Particolare rilievo è dato all’analisi dei profili e dei comportamenti differenziali tra le principali comunità straniere che convivono nel nostro paese e al confronto con la popolazione italiana.

Le analisi, condotte in una prospettiva multidimensionale, integrano spesso più fonti informative e utilizzano indicatori costruiti seguendo per lo più un approccio di tipo micro basato su dati di fonte campionaria, oltre che di tipo macro sui più tradizionali dati di fonte amministrativa.

Scarica il file Volume “Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia”

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In rete Tagged With: immigrati, italia

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×