• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Vendeva solo braccialetti …

14 Aprile 2022

Il 5 aprile scorso, Papa Demba Wagne, giovane migrante senegalese di 25 anni, in Italia dal 2017, residente a Pontedera, in provincia di Pisa, si trova nei pressi del lungarno degli Acciaiuoli di fronte a Ponte Vecchio, a Firenze. Viene fermato da due agenti della Polizia Municipale del reparto “antidegrado” mentre sta vendendo dei braccialetti ai turisti. Un video amatoriale (che ha fatto il giro del web soltanto molti giorni dopo) mostra i due agenti in borghese mentre lo immobilizzano a terra con un braccio stretto intorno al collo, e uno dei due si siede sulle sue gambe. Un filmato di due minuti che fa tornare alla memoria altre terribili scene simili non molto lontane nel tempo.

Il ragazzo bloccato a terra si dimena e urla. Una giovane passante cerca di avvicinarsi e tranquillizzarlo. “Lasciatelo stare”, supplica la ragazza. “Smettila di strozzarlo“. I due agenti restano impassibili anche dinnanzi al telefonino che li sta filmando e non mollano la presa. Il ragazzo sputa anche sangue. Un portavoce della comunità senegalese a Firenze spiega che il ragazzo fermato parla pochissimo italiano e francese, ma si esprime in wolof, come si ascolta anche nel video. I due giovani testimoni presentano un esposto in procura.

L’assessore alla sicurezza urbana, Benedetta Albanese, al consiglio comunale, contesta le accuse e dichiara: “Il fermo è stato effettuato inizialmente ai fini di identificazione. Poi il venditore ambulante abusivo è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e lesione personale oltre alla mancata presentazione dei documenti. Il video che è circolato in rete è parziale, riprende la parte terminale di un intervento più complesso. Sulle modalità ci siamo attivati per una verifica per quelle che sono le procedure di immobilizzazione delle persone per la sicurezza e senza l’uso di violenza”.

L’11 aprile, in concomitanza col consiglio comunale, oltre 100 persone partecipano al presidio in piazza della Signoria, indetto da diverse associazioni e gruppi politici per protestare. Tra gli aderenti Firenze Città Aperta, Potere al Popolo, Rifondazione Comunista e Sinistra Progetto Comune, che chiedono lo “scioglimento del reparto antidegrado della polizia municipale”.

Lunedì, a Firenze, è arrivato anche l’ambasciatore del Senegal in Italia, Papa Abdoulaye Seck. Ha dichiarato al Corriere della Sera: «Sono venuto a incontrare le autorità della città: il sindaco, il prefetto, il comandante della polizia municipale per parlare di quello che è successo a un senegalese, vittima di un fatto inumano, di una gravità estrema».

Le realtà antirazziste cittadine annunciano per sabato 16 aprile alle ore 15.30 un corteo cittadino “Basta abusi, sciogliere le squadre antidegrado!”, al quale la comunità senegalese ha deciso di aderire.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: In evidenza, News Tagged With: comunità senegalese, fermo di polizia, firenze, razzismo, violenza

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×