• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Una situazione esplosiva

3 Luglio 2013

Un morto e tre feriti. E’ questo il bilancio, tragico, della violenta rissa avvenuta ieri notte, nel Cara – Centro Accoglienza Richiedenti Asilo – di Bari.

Intorno alle tre, sarebbe scoppiato un violento diverbio tra cittadini kurdi, pakistani ed afghani. La discussione si sarebbe poi trasformata in rissa, con botte e coltelli.

Un giovane kurdo di 26 anni ha perso la vita: sul suo corpo è in corso l’autopsia. I tre feriti, anche loro kurdi, hanno riportato ferite lievi, ritenute guaribili in una decina di giorni.

Non conosciamo ancora i motivi che hanno scatenato la rissa. Certamente, è un atto da condannare, ancora più tragico perché ha causato la morte di un ragazzo.

Ma, pensando a quanto successo, è impossibile non fare riferimento alla situazione del Cara: attualmente nella struttura con capienza di circa 700 posti, sorta sulla vecchia pista dell’aeroporto militare di Bari Palese, vivono più di mille persone, di oltre 40 nazionalità.

Anche se le persone fossero 700, sarebbe comunque una situazione di sovraffollamento estremamente drammatica: 700 persone arrivate da contesti estremamente difficili, chiusi in una struttura sorvegliata, lontana dai centri abitati e dai servizi, che devono fare anche conto con la frustrazione per il tempo passato senza fare nulla, in attesa del colloquio con la Commissione che deve decidere se riconoscere o meno lo status di rifugiato. I tempi burocratici possono essere lunghissimi, per il colloquio ma anche dopo, per l’eventuale rilascio del permesso di soggiorno.

L’esasperazione porta spesso a atti di autolesionismo e a episodi di rivolta. Nell’agosto 2011, la demoralizzazione e la rabbia sono sfociate in una grande e violenta protesta, che ha coinvolto circa 300 richiedenti asilo. Erano mesi che le persone manifestavano contro i ritardi e i dinieghi dello status di rifugiato, senza ottenere alcuna risposta.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bari, bari palese, cara, corto, curdo, feriti, immigrati, kurdi, richiedenti asilo, rissa, stranieri

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×