• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Una giornata di ramadan molto particolare

27 Luglio 2012

L’associazione Duhmcatu denuncia un grave episodio di razzismo compiuto ieri sera a Roma. Questa la ricostruzione sulla base delle informazioni fornite dall’associazione e pubblicate su alcune testate.

E’ periodo di Ramadan e il 25 luglio diverse persone bengalesi si ritrovano a pregare in un piccolo centro nel cuore di Tor Pignattara. Intorno alle 21, all’esterno del centro scoppia una lite tra un cittadino bengalese e due uomini italiani. Le voci si alzano e partono gli insulti “Questa strada è nostra, non siete mica a casa vostra” che richiamano altri abitanti del quartiere. Due cittadini bengalesi vengono picchiati violentemente. Vengono chiamati Carabinieri e Polizia, ma le aggressioni continuano. Alla minaccia “Io vi brucio, vi brucio!”, i Carabinieri decidono di chiudere la strada ed evacuare la moschea. Ma non basta. Qualcuno che abita in un palazzo vicino scende con un corpo contundente e tenta di distruggere la finestra del centro, incoraggiato dalle grida dei vicini. Secondo le testimonianze, non viene né identificato né fermato. Alcuni sassi vengono lanciati dentro la moschea senza che nessuno intervenga. Solo verso la mezzanotte torna la calma.

Duhmcatu lancia accuse molto gravi nei confronti delle forze dell’ordine che non sarebbero intervenute tempestivamente a fermare le aggressioni. Per domenica invita a manifestare a partire dalle 18, concentramento in via Casilina 525: da qui partirà un corteo che raggiungerà via Gabrio Serbelloni dove si trova la moschea.

Non è la prima volta che il quartiere è teatro di aggressioni razziste, spesso rivolte contro cittadini bengalesi, ma mai la xenofobia e il razzismo avevano tenuto banco per un’intera serata sotto lo sguardo, in qualche caso complice, delle persone residenti.

Tor Pignattara è da tempo uno dei quartieri romani a più alta densità di popolazione straniera: camminando per le sue strade può capitare di ascoltare qualche commento intollerante da parte di chi, magari residente qui da decenni, lo ha visto cambiare. Ma sino ad oggi famiglie italiane e straniere hanno convissuto senza tensioni rilevanti, ci sono un circolo di rifondazione meticcio molto frequentato, un comitato di quartiere e associazioni molto attivi. La gravità di quanto successo l’altra sera non deve dunque portare a generalizzazioni improprie né a stigmatizzare il quartiere.

Certo è che se il comportamento delle forze dell’ordine è stato singolarmente “prudente” come denunciano Duhmcatu e alcune testimonianze raccolte dalla stampa, questo sì, è un fatto molto grave.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: aggressione razzista, bengalese, centro di preghiera musulmano, ramadan, torpignattara, violenza razzista

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×