• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Un tetto da smantellare

23 Maggio 2012

La scuola elementare Lombardo-Radice di via Paravia a Milano nell’anno scolastico 2012-2013, così come è avvenuto quest’anno, non avrà la prima classe. Perché? Perché su 18 iscritti 16 sono alunni di origine straniera ma, in base alla circolare Gelmini dell’8 gennaio 2010, il numero di alunni stranieri per classe non può superare il 30%. La circolare è ancora in vigore e sino ad oggi il Governo “tecnico” non è intervenuto a modificarla.

Né è sufficiente a rendere più “ragionevoli” le indicazioni della circolare citata il fatto che dal computo della percentuale massima di bambini stranieri che possono essere presenti in una classe sia stato escluso il numero di bambini nati in Italia. Gran parte dei pre-iscritti alla Lombardo Radice sono infatti nati qui e ciononostante l’ufficio scolastico provinciale ha ritenuto di non autorizzare la formazione della classe. Risultato: i bambini dovranno iscriversi in un’altra scuola più lontana dalle loro abitazioni con conseguenti disagi per loro e per le loro famiglie.

Situazioni simili a quelle della scuola Lombardo-Radice in Italia ce ne sono moltissime e non potrebbe essere diversamente: le famiglie straniere stabilmente residenti nel nostro paese sono ormai moltissime così come aumenta il numero di bambini nati in Italia da genitori stranieri. Se, come sembra accadere soprattutto in alcune grandi città, vi sono quartieri nei quali tende a concentrarsi l’insediamento della presenza straniera, è inevitabile che ciò determini anche una maggiore presenza degli alunni stranieri nelle scuole.

La crisi economica e sociale che sta peggiorando la vita quotidiana della maggior parte di noi sembra essere stata trasformata in un capro espiatorio per giustificare l’immobilismo del Governo in qualsiasi ambito che non sia considerato “prioritario” ai fini del riordino dei conti pubblici.

Sarebbe invece una scelta relativamente semplice da effettuare (che non richiede l’intervento del legislatore) emanare una circolare che annulli quel tetto discriminatorio del 30% che non protegge nessuno ma, al contrario, complica la vita di moltissimi bambini stranieri, delle loro famiglie e anche dei dirigenti scolastici oltre a imporre un modello sociale fortemente identitario e discriminatorio.

 

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: alunni stranieri, circolare Gelmini, Scuola Lombardo Radice, tetto del 30%

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×