• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Un paese (in)civile

2 Maggio 2013

“Mi sembra una brava casalinga, non un ministro del governo”: anche l’eurodeputato leghista Mario Borghezio ha voluto dire la sua sulla nomina di Cécile Kyenge a Ministro alla cooperazione e l’integrazione. Lo ha fatto dai microfoni della trasmissione radiofonica La Zanzara su Radio24, dove ha espresso il suo parere non solo sul neoministro, ma su tutti i cittadini africani: “Gli africani sono africani, appartengono a un etnia molto diversa dalla nostra. Non hanno prodotto grandi geni, basta consultare l’enciclopedia di Topolino”. Parlando del ministro Kyenge, ha aggiunto: “Ci vuole imporre le sue tradizioni tribali, quelle del Congo. Kyenge fa il medico, gli abbiamo dato un posto in una Asl che è stato tolto a qualche medico italiano”.

Borghezio non è stato l’unico a indirizzare gravi insulti al neoministro.

Sul profilo Fb del “Movimento nazional socialista dei lavoratori” – che come fotografia di copertina ha tutti gli esponenti del Terzo Reich, Hitler al centro – la notizia viene accolta da commenti del tipo: “La congolese offende l’Italia: dice che la nostra ‘è ormai una società meticcia, e bisogna prenderne atto’. Noi invece prendiamo atto della dichiarazione di guerra verso la nostra identità e diciamo a questi vili esseri che noi non ci arrenderemo..”. Alcuni commenti rimandano al portale Identità.com, che si scaglia contro il quotidiano Libero per aver parlato di “attacchi razzisti” commentando alcune scritte tracciate sulla facciata esterna del liceo scientifico Cornaro di Padova (“L’Italia non è meticcia!Kyenge rimpatriata subito!”). Frasi che, secondo il sito internet, non sarebbero un’offesa: “Da quando in qua scrivere su un muro che ‘l’Italia non è meticcia, rimpatriamo la congolese” è un insulto?’ ci si chiede sul sito, che definisce la nomina del neoministro Kyenge “il punto più basso della storia repubblicana [..]: E’ il segno: arrivano con i barconi e poi si prendono i nostri lavori, le nostre ricchezze e i posti di potere. La rivolta deve iniziare da questa presa di coscienza: sono qui per prendersi quello che è nostro. [..] Questa persona farà gli interessi della ‘sua’ gente, che non siamo noi, ma che sono gli invasori della nostra terra”.

Sul sito Ilduce.net si parla del neoministro come di “scimmia congolese”, “Uno schifo… ci mancava la negra”. “Ricordiamoci faccetta nera”.

Anche sul sito termometropolitico.it si leggono diversi commenti offensivi: “Negra e anti-italiana”, “Zulù”, “Governante puzzolente”. Il direttore del sito ha fatto eliminare i commenti, prendendone le distanze.

Altri siti, tra cui Stormfront, hanno accolto la nomina con insulti gravi e pericolosi.

Un segnale del clima presente nel nostro paese, dove sembra essere quasi normale, o quantomeno tollerato senza alcun tipo di problema, che una persona, in questo caso insignita di una carica istituzionale, possa ricevere insulti gravissimi e razzisti, anche da esponenti politici.

La gravità degli insulti e delle offese rivolte al ministro Kyenge ha spinto l’Unar a avviare un’istruttoria, su richiesta del neoministro per le pari opportunità Josefa Idem.

La Presidente della Camera Laura Boldrini ha espresso solidarietà al ministro Kyenge, giudicando “indegna di un Paese civile la serie di insulti”, e sottolineando che “la libertà di espressione non c’entra: in alcuni siti si pratica un sistematico incitamento all’odio razziale, che resta un reato anche se espresso via web. E molto gravi sono anche le parole usate da qualche esponente politico, che vanno ben oltre il legittimo dissenso sulle iniziative che Cècile Kyenge intende promuovere”. Tra queste, c’è la riforma della legge sulla cittadinanza, “cara non solo alla neoministra. Con molti di noi, da tempo e in prima fila, la sollecita il Presidente della Repubblica Napolitano”. Ci associamo alle parole della Presidente.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: boldrini, Borghezio, immigrazione, insulti, kyenge, la zanzara, ministro integrazione, razzismo

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×