• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tranquilli: il razzismo è poca cosa

29 Marzo 2019

Il razzismo, la xenofobia e perfino il neofascismo sono cosa da poco, piccoli “errori” che possono tranquillamente attraversare la vita di chi pretende di rappresentare il Bel Paese. Sono insomma reati accettabili, non sufficientemente gravi per macchiare il curriculum di un Parlamentare, italiano o europeo che sia. E’ questo il messaggio che ci trasmette l’emendamento approvato dalla Commissione antimafia al testo che intende modificare il Codice che regola la presentazione delle candidature con l’intento enunciato di “ostacolare le candidature impresentabili”.

Chi ha intenzione di candidarsi nel prossimo futuro, non deve preoccuparsi: può discriminare come e quanto vuole, lanciare offese razziste al primo che capita o magari compiere anche un’aggressione razzista per strada. Le pene eventualmente riportate non impediranno di fare carriera politica.

La Commissione antimafia ha infatti introdotto il principio del cumulo delle pene in base al quale non possono candidarsi alle elezioni persone che abbiano subìto condanne per un complesso di quattro anni di pena. Ma ci sono, evidentemente, reati che sono considerati meno gravi di altri e tra questi la discriminazione, l’incitamento alla discriminazione, la propaganda razzista (art.604-bis del codice penale) e i reati ordinari compiuti con un movente razzista per i quali il codice penale (art. 604-ter) prevede l’aggravante della pena.

L’emendamento approvato mercoledì, su proposta di un senatore grillino e di un deputato leghista, prevede che dal computo del “cumulo” siano escluse le condanne riportate per questo tipo di reati (oltre che per diffamazione).

Continuerà dunque a potersi candidare chi “propaganda idee fondate sulla superiorità o sull’odio razziale o etnico, ovvero istiga a commettere o commette atti di discriminazione per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi” e “chi, in qualsiasi modo, istiga a commettere o commette violenza o atti di provocazione alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”. Non solo. Potranno continuare a candidarsi coloro che hanno fatto parte di organizzazioni, associazioni o gruppi che abbiano tra i propri scopi “l’incitamento alla discriminazione o alla violenza per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi”.

Hanno già potuto farlo sino ad oggi, si dirà.

Sì, ma data la pretesa “etica” della riforma in discussione, le eccezioni previste nell’emendamento in questione hanno un forte valore simbolico, a maggior ragione in un periodo come questo, in cui le offese e le botte razziste colpiscono con una particolare frequenza.

Il testo della riforma deve essere approvato dalle due Camere e dunque c’è ancora tempo per ripensarci.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News, Primo piano Tagged With: candidature impresentabili, commissione antimafia, razzismo, reati

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×