• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tragedie sociali

27 Febbraio 2013

Giovedì scorso, un bambina di 14 mesi è caduta nelle acque del Tevere, a Roma. Ricoverata presso il reparto di Terapia Intensiva Pediatrice del Policlinico Gemelli, è deceduta sabato.

La piccola era sfuggita al controllo dei genitori, cadendo nel fiume. Ma la famiglia non stava facendo una passeggiata. La famiglia della bambina vive sulle sponde del Tevere, sotto ponte Testaccio, in una baracca. Ma non è la disattenzione dei genitori la causa della morte della bambina. E’ un’intera società, e le sue istituzioni, che sono disattente verso molte persone.

In questo caso, è stata una famiglia di rom rumeni a essere colpita dall’incuria sociale. Un’incuria che è proseguita anche dopo la tragedia avvenuta. Nessun tipo di sostegno è stato dato alla famiglia, anzi: secondo l’associazione 21 Luglio, il giorno dopo la morte della bambina le forze dell’ordine hanno preavvisato la coppia dell’imminente sgombero dell’area.

Una situazione che ha spinto l’associazione a lanciare una sottoscrizione per sostenere la giovane coppia nelle spese per il funerale e per il rimpatrio del corpo della figlia. Inoltre, la 21 Luglio fornirà assistenza legale alla famiglia, che in questi giorni sarà ascoltata in tribunale per ricostruire la vicenda. “A distanza di giorni – spiega l’associazione – la famiglia, che ancora vive nella baracca lungo il fiume, non ha ricevuto alcuna assistenza dal Comune di Roma”.

I genitori, intanto, hanno dato il consenso alla donazione degli organi della figlia. Un gesto che ha ricevuto il plauso delle istituzioni: “La tragedia della piccola rom e la coraggiosa decisione dei suoi genitori – ha affermato in una nota il Ministro per la Cooperazione internazionale e l’Integrazione Andrea Riccardi – ci fanno riflettere sulle condizioni di degrado e di precarietà nella quale, a due passi dalle nostre case, vivono donne, uomini e bambini; ma anche sulla necessità di lavorare di più per il dialogo e l’integrazione”. Necessità reali, che richiederebbero, più che parole, prese in carico serie e concrete.

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: bambina, bimba, Gemelli, ponte testaccio, rom, roma, tevera

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×