• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

Tartarughe e manganelli

4 Giugno 2015

casapound-koCD-U1050492701451mgD-700x394@LaStampa.itIeri, la Capitale si è “macchiata” di razzismo. Dopo l’aggressione al cittadino rumeno in zona San Giovanni (ne abbiamo parlato qui), spostandosi dall’altra parte della città, a Boccea, davanti alla metro Battistini (luogo in cui, mercoledì scorso, un’auto ha travolto nove persone, uccidendone una) si tiene un sit-in di comitati di quartiere guidato da CasaPound, che protesta per chiedere al Campidoglio la «chiusura dei campi rom». Dietro i tricolori e le tartarughe al vento, campeggia lo striscione: “Alcuni italiani non si arrendono“. ”La situazione nel quartiere – si legge in una nota di CasaPound- è da tempo insostenibile. Casapound lo evidenzia da mesi. È arrivato il momento di promuovere una mobilitazione politica affinché questi centri di illegalità e degrado vengano chiusi”.

Nel frattempo, invece, è la strada ad essere chiusa e ben protetta dai blindati delle forze dell’ordine per tutto il pomeriggio. “Siamo qui a difendere il nostro popolo come abbiamo sempre fatto” spiega Simone Di Stefano, esponente di spicco di Cpi. “Non siamo razzisti, noi guardiamo la realtà. Bisogna aiutare prima gli italiani e poi forse gli altri. I rom stranieri vanno espulsi, quelli italiani educati. Non c’è bisogno di un fatto eclatante e si vede cosa fanno i rom. Questa giunta di sinistra non fa altro che proteggerli. Qui ci vogliono le ruspe, i campi vanno chiusi”.

I movimenti anti-razzisti e anti-fascisti della capitale (per la maggior parte della stampa, “quelli dei centri sociali”, ndr) sono presenti sul posto con un contro-presidio: un centinaio di persone pacifiche dietro lo striscione “Solidarietà per Corazon e tutti gli immigrati”. Tuttavia, il presidio, pur restando fermo sul marciapiede, senza intralciare la strada, non è autorizzato dalla Questura. Quindi, dopo un’ora di “tolleranza” da parte delle forze dell’ordine, partono le cariche: spintoni e manganellate per respingere il contro-presidio su via Mattia Battistini, ad una buona distanza dalla manifestazione dell’estrema destra romana. Gli anti-razzisti protestano contro CasaPound, che “seguendo l’esempio del suo capo Salvini, intende continuare a speculare sulla morte di una di quelle migranti che vorrebbero cacciare dal paese”. In serata, la Questura fa sapere che “durante l’attività di mediazione, volta a far allontanare i presenti affinché non venissero in contatto con i manifestanti di Casapound, è stato rinvenuto, sotto la bancarella di un ambulante, un borsone dentro il quale, sono state trovate e sequestrate alcune mazze di legno“. Cariche “giustificate”, quindi, e questione chiusa.

La lotta si sposta sul virtuale e prosegue su Twitter, con un botta e risposta tra il vicesindaco di Roma Luigi Nieri (“Sarò strano io, ma non capisco come si possa autorizzare una manifestazione razzista a Casapound e vietare un presidio antirazzista Boccea”) e Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra e vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio (“la tua libertà consiste nel vietare agli altri il diritto a manifestare per le proprie idee. In fondo, sei un po’ razzista”).

Non si fa attendere neanche la risposta dei rappresentanti della Giunta Marino, in una nota congiunta di Francesca Danese, assessore alle Politiche sociali di Roma capitale, ed Erica Battaglia, Presidente di commissione: “L’appello di Casapound al Battistini, arriva tardi ed è fuori luogo. Arriva tardi, perchè tra gli impegni presi da questa Amministrazione in campagna elettorale c’era anche il superamento del sistema dei campi rom. È fuori luogo perchè non interroga la vecchia Amministrazione sull’uso dei fondi in emergenza che il governo Berlusconi diede a Roma per l’ormai noto e fallimentare `Piano Rom´ ideato dalla Giunta di centrodestra che guidava la città, piano che ha portato all’allestimento di tre nuovi campi per una spesa esagerata e al completo abbandono e sovraccarico di quelli già esistenti”.

Ma in tutto questo, tanto CasaPound, quanto la Giunta Marino, che sembrano concordi sul fatto che i campi vadano “chiusi” o “superati”, dimenticano la cosa più importante: ovvero le modalità. I cosiddetti “campi” devono e possono essere superati, di certo non con le vergognose politiche degli “sgomberi” e gli inni alle ruspe. Pianificarne la chiusura, significa prefigurare soluzioni abitative alternative, concordando con i residenti i tempi e le modalità di questo cambiamento. Le alternative possibili – lo dimostrano le buone pratiche di Pisa, Padova e Bologna – sono molte: dal sostegno all’inserimento in abitazioni ordinarie o in case di edilizia popolare pubblica, all’housing sociale, alla promozione di interventi di auto-recupero di strutture pubbliche inutilizzate (per un approfondimento a riguardo, leggere il dossier Segregare Costa, a cura di Lunaria e altre associazioni).

Share on facebook
Facebook
Share on twitter
Twitter
Share on linkedin
Linkedin
Share on pinterest
Pinterest
Share on whatsapp
Whatsapp
Share on email
Email

Filed Under: News Tagged With: antirazzisti, campi rom, Casapound, manganelli, polizia, presidio, ruspe

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×