In occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza, UNHCR, UNICEF e OIM hanno pubblicato questa nota, come segue. Ricorre il 9° anniversario del tragico naufragio avvenuto al largo di Lampedusa nel 2013 e che provocò la morte di 368 persone, tra cui 83 donne e 9 bambini. Da quel tragico incidente ad oggi, quasi 25.000 migranti e rifugiati hanno perso la [...]
unicef
HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti
La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi [...]
Migrazioni e violenza di genere, una guida UNICEF-OIM-UNHCR
L'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) e UNICEF lanciano oggi una Guida per gli operatori e le operatrici impegnati in prima linea per fornire supporto alle persone sopravvissute alla violenza di genere. La guida è frutto dell'adattamento al contesto migratorio italiano di una pubblicazione internazionale [...]
In famiglia non si è mai stranieri. Pratiche a confronto per l’affido familiare di minori migranti e rifugiati soli
Unicef e Cnca vi invitano a prendere parte ad un momento di riflessione sul tema della promozione dell’accoglienza familiare dei minorenni migranti soli, a partire dal progetto Terreferme, lunedì 18 novembre dalle ore 9.30 alle 13.30 a Roma, presso il Centro Congressi Cavour. Il progetto da cui ha origine Terreferme nasce da un'intesa [...]
A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia
Procedure lente e complesse per il rilascio di documenti legali; casi di discriminazione e razzismo; difficoltà nell'accesso all'istruzione e alla formazione e nell'inserimento lavorativo; il superamento di traumi emotivi, nonché il rischio di subire violenza, in particolare per le ragazze. Questi i principali fattori che ostacolano la transizione dei giovani rifugiati e [...]
Activate Talk di UNICEF
Il terzo Activate Talk di UNICEF si terrà a Roma sabato 5 ottobre, dalle ore 11.00 alle 12.30, nel quadro di UNICEF Generation, l’evento UNICEF organizzato dal 4 al 6 ottobre a Roma a Piazza del Popolo per celebrare i 30 anni della Convenzione sui diritti dell’infanzia. Gli Activate Talks sono un format Unicef pensato per dare voce ai giovani e metterli a confronto con [...]
Urgente garantire lo sbarco in un porto sicuro ai 47 migranti e rifugiati a bordo della SeaWatch3
L’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), l’Alto Commissariato della Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) e l’UNICEF esprimono grave preoccupazione per la situazione dei 47 migranti e rifugiati soccorsi lo scorso sabato dalla nave “SeaWatch3”, ai quali non è stato ancora garantito un porto di approdo sicuro. La nave si trova adesso in acque italiane – di [...]
Corso di Alta Formazione in Diritto dell’Immigrazione
Unicef, Médecins du Monde ed ARCI Reggio Calabria, con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Lamezia Terme, promuovono un CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN DIRITTO DELL’IMMIGRAZIONE, destinato alle categorie professionali degli avvocati, delle forze dell’ordine, dipendenti della pubblica amministrazione e operatori nel settore dell’accoglienza. Il Corso si [...]
Unhcr e Unicef: servono centri “Blue dot” per proteggere minori
Qui di seguito un comunicato congiunto di Unhcr e Unicef sui venti Centri di Sostegno per Bambini e Famiglie, noti come centri "Blue Dot", che forniranno, in un unico luogo, spazi sicuri per i minori e le loro famiglie, servizi di base, attività ricreative, protezione e consulenza. UNHCR E UNICEF LANCIANO CENTRI ''BLUE DOT'' PER GARANTIRE MAGGIORE PROTEZIONE PER [...]
Minori stranieri in Europa: senza scampo
Inghiottiti dalle reti della criminalità quando non dalle onde del mare. E' un'immagine brutale, ma purtroppo rispecchia la tragica realtà di migliaia di bambini che fuggono da zone di povertà, discriminazioni e conflitti, provando a raggiungere l'Europa. A volte accompagnati da parenti, altre da soli, nel tentativo della famiglia di dare, almeno a loro, un futuro migliore. Se [...]
Lettera aperta all’ACNUR
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta all'Acnur promossa da: ADIF- Associazione Diritti e Frontiere, Progetto Melting Pot Europa, Garibaldi 101, Ospiti in Arrivo, Campagna LasciateCIEntrare, Tenda per la Pace e Diritti, Rete Solidale Pordenone, Associazione Immigrati Pordenone, Coordinamento Welcome Refugees FVG, Ambasciata dei Diritti Marche, Refugees Welcome to [...]
Facce d’Italia all’Unicef
L'Unicef Italia invita alla presentazione del rapporto “Facce d’Italia. Condizione e prospettive dei minorenni di origine straniera”. L’evento si terrà giovedì 15 novembre, presso la sede dell’Unicef in via Palestro 68, a Roma. Per partecipare è necessario prenotarsi inviando una mail a campagne@unicef.it Clicca qui per scaricare il programma [...]
Io come Tu
Il 20 novembre 2011, alle ore 20,00 presso il Teatro Elfo Puccini in Corso Buenos Aires 33, l'Unicef celebrerà per la prima volta a Milano la Giornata dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza. Per l'occasione, personaggi famosi, associazioni culturali, istituzioni e cittadini si alterneranno sul palco in una “maratona di lettura” del libro “Nel mare ci sono i coccodrilli”, [...]