• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

UNHCR

Richiedenti asilo. Identità di genere e orientamento sessuale

17 Settembre 2018

L'iniziativa ideata e organizzata da PoliTeSse – Centro di ricerca Politiche e Teorie della Sessualità  (Università di Verona) Centro di Studi politici Hannah Arendt (Università di Verona), in collaborazione con  ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione Pink Refugees – Circolo Pink Verona Sportello Migranti LGBT Verona – Arcigay Verona,&n [...]

Unhcr: in Libia atrocità anche contro i bambini

10 Settembre 2018

L'Unhcr, in una nota dell'8 settembre, denuncia il "drastico deterioramento" della situazione dei rifugiati e dei migranti che vivono in Libia, nelle aree urbane, a seguito degli ultimi scontri. L'Agenzia sollecita "misure alternative alla detenzione", e in particolare "l'uso immediato" del centro di raccolta di Tripoli dove, secondo l'Unhcr, "continuano gli scontri". L'Unhcr, [...]

UNHCR: nel 2018 i viaggi dei rifugiati sono sempre più pericolosi

4 Settembre 2018

L'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ha pubblicato un nuovo rapporto, Viaggi Disperati, con i dati aggiornati al 2018. Il nuovo report dell’Unhcr si rivolge alla comunità internazionale chiedendo di agire e reagire al fine di prevenire nuove tragedie, soprattutto nel Mediterraneo. Viaggi Disperati illustra, al di là dei numeri, i pericoli che i rif [...]

UNHCR e OIM chiedono una soluzione urgente allo stallo della Diciotti

24 Agosto 2018

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati e l’OIM, l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni esortano il governo italiano a consentire ai rifugiati e migranti salvati a bordo della nave costiera italiana Diciotti a sbarcare. Alcune persone vulnerabili – tra cui 17 persone bisognose di assistenza medica e 27 minori non accompagnati – hanno già avuto il per [...]

UNHCR: Preoccupazione per scia di attacchi razzisti

31 Luglio 2018

L’UNHCR, Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati, con un comunicato, "esprime profonda preoccupazione per il crescente numero di attacchi nei confronti di migranti, richiedenti asilo, rifugiati e cittadini italiani di origine straniera che hanno caratterizzato questi ultimi mesi". “Non possiamo tollerare questa escalation di violenza indiscriminata, che proprio in quanto [...]

Corso di formazione MIGLIORA

21 Giugno 2018

In un momento storico in cui molti dei richiedenti asilo entrati nel sistema di accoglienza nel 2015 stanno terminando la loro permanenza presso le strutture SPRAR e CAS, e in un contesto in cui l’attenzione per il tema delle migrazioni sembra privilegiare le aree urbane, la Compagnia di San Paolo ha pensato per tutti i soggetti attivi nel campo dell’integrazione di ri [...]

Rifugiati e richiedenti asilo: i numeri di un’invasione che non c’è

20 Giugno 2018

I numeri non cambiano la testa delle persone, è difficile utilizzare argomenti razionali per riorientare un dibattito pubblico intriso di razzismo e xenofobia. Certo, in Italia negli ultimi decenni molte cose sono cambiate. Certo, negli ultimi cinque anni sulle coste italiane è sbarcato un numero consistente di persone. E certo, in alcune occasioni, anche grazie ad una p [...]

I veri numeri sull’asilo: pubblicati i Global Trends di UNHCR e il rapporto dell’Easo

19 Giugno 2018

Due rapporti annuali che fanno il punto sullo stato delle persone in fuga, sui rifugiati, gli sfollati  nel mondo e in Europa non potevano che essere pubblicati in un momento più adeguato. I Global Trends dell'Unhcr e la pubblicazione dell'Easo (lo European Asylum Support Office) giungono a dirci come stanno le cose nei fatti e non nella campagna elettorale continua sulla [...]

Summer School (dall’accoglienza all’autonomia)

21 Maggio 2018

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell'Università di Bologna, in collaborazione con il Comune di Ravenna e l'Associazione Asilo in Europa organizzano dal 9 al 13 luglio 2018 la Summer School "La protezione internazionale: dall'accoglienza integrata ai processi di autonomia". L'iniziativa formativa, che si terrà a Ravenna presso la sede della Scuola di G [...]

Si riapre la vecchia rotta dell’Evros e a migliaia fuggono dalla Turchia

2 Maggio 2018

Evros. Un fiume, confine naturale lungo 170 chilometri, separa la Grecia dalla Turchia, l’Europa dall’Asia. Un fiume che nel 2007 era  diventato una delle vie preferenziali per l’immigrazione verso l’Europa. E che, nel 2011, era stato attraversato da circa 55 mila migranti. Sulle rive del fiume era prevista la costruzione di un fossato, poi modificato in una doppia barrier [...]

Quei viaggi disperati che l’Europa si ostina a non vedere

13 Aprile 2018

“Mentre gli Stati europei hanno aumentato le misure per controllare l’accesso ai loro territori, chi cercava protezione internazionale in Europa ha compiuto viaggi ancora più pericolosi, attraverso contrabbandieri o percorsi alternativi, per raggiungere le destinazioni agognate”. E’ quanto si legge in una nuova pubblicazione dell’Unhcr. L’11 aprile, è stato infatti reso noto [...]

Festival dei Diritti Umani. Triennale di Milano, 20/24 marzo 2018

12 Marzo 2018

Dal 20 al 24 marzo 2018, alla Triennale di Milano, si terrà la terza edizione del FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI, evento culturale creato per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti umani, per denunciare le loro violazioni e dare rilievo a chi li difende. Il FESTIVAL DEI DIRITTI UMANI è organizzato da Reset-Diritti Umani, con il patrocinio di Alto Commissariato delle Nazioni U [...]

Il ruolo dei media nella diffusione di una narrativa della tragedia

31 Agosto 2016

Vi proponiamo qui di seguito un interessante approfondimento curato da Francesca Romana Genoviva per Carta di Roma, in collaborazione con Open Migration e Unhcr, che affronta l'analisi della strategia narrativa utilizzata dai media per raccontare le grandi stragi nel Mediterraneo, dal 2015 all'inzio del 2016. Troppe persone sono morte nel 2016 nel tentativo di attraversare il M [...]

Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati

8 Giugno 2016

Promuovere l'accoglienza diffusa e raccontare le esperienze di SPRAR, enti locali e organizzazioni del Terzo settore nella realizzazione di progetti di accoglienza in famiglia di rifugiati. Questi gli obiettivi del seminario 'Le chiavi di casa', il primo evento cittadino su questi temi, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, a Roma, il 24 giugno 2016, [...]

“Diritti” in alto mare?

19 Maggio 2016

L’estate sta arrivando e ritornano le presunte “minacce d’invasione” da parte dei migranti pronti a partire verso le nostre coste. In questi ultimi giorni, si stanno susseguendo una serie di notizie accompagnate da altrettante dichiarazioni tanto pericolose quanto deliranti. Le parole che campeggiano in quasi tutti i titoli delle prime pagine dei giornali sono “allarme”, “invasi [...]

E’ illegittimo qualsiasi hotspot per identificare i migranti in mare

19 Maggio 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'importante comunicato stampa dell'ASGI a seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Ministro dell'Interno Alfano circa la possibile creazione di nuovi hotspot "galleggianti". ASGI afferma che i diritti non potranno mai essere effettivamente garantiti in modo adeguato in alto mare, e, pertanto, chiede al Ministero dell’Interno e al Governo italiano l [...]

Unhcr: 528 vite già perse nel 2016.

29 Marzo 2016

Cinquecentoventotto: sono le persone che hanno perso la vita nel 2016, provando a raggiungere l'Europa in “pericolosi attraversamenti via mare”. Cinquecentoventotto (528) persone che si sono scontrate contro le barriere, fisiche e normative, che impediscono il libero accesso nei paesi dell'Unione e in quelli vicini. Ragionare sui numeri è terribile, ma a volte può servire a r [...]

Cosa dice la bozza di accordo sui rifugiati tra Europa e Turchia e perché non funzionerà

8 Marzo 2016

Di fatto, nessuna decisione operativa, ma solo una “intesa di principio” in vista del prossimo vertice riconvocato per il 17-18 marzo. La Turchia, dal canto suo, alza la posta in gioco e chiede di raddoppiare i fondi per "sorvegliare" le frontiere da 3 a 6 miliardi entro il 2018. Nella bozza dell’incontro, si prevede innanzitutto che la Turchia si riprenda tutti i cosiddetti "mi [...]

Unhcr e Unicef: servono centri “Blue dot” per proteggere minori

26 Febbraio 2016

Qui di seguito un comunicato congiunto di Unhcr e Unicef sui venti Centri di Sostegno per Bambini e Famiglie, noti come centri "Blue Dot", che forniranno, in un unico luogo, spazi sicuri per i minori e le loro famiglie, servizi di base, attività ricreative, protezione e consulenza.   UNHCR E UNICEF LANCIANO CENTRI ''BLUE DOT'' PER GARANTIRE MAGGIORE PROTEZIONE PER MI [...]

Unhcr: un milione di rifugiati e migranti fuggiti in Europa nel 2015

23 Dicembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Unhcr che traccia un bilancio di fine d'anno sui flussi migratori che hanno attraversato l'Europa, fra frontiere di terra e di mare. Si parla di una "cifra record" di persone che sono state costrette a fuggire da guerre, persecuzioni e povertà.   Secondo le stime dell'Agenzia delle Nazioni Unite per i rifugiati [...]

Bulgaria: polizia spara sui profughi, muore un cittadino afgano

16 Ottobre 2015

Un uomo, di cittadinanza afghana, è stato ucciso ieri sera in Bulgaria dai proiettili sparati da un poliziotto di guardia alla frontiera. Lo ha comunicato Georgi Kostov, portavoce del ministero dell’Interno bulgaro, parlando di un “incidente” avvenuto nell'area di Sredets, città della Bulgaria sudorientale a trenta chilometri dal confine con la Turchia. Alle 22.00, una pattugl [...]

Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia

21 Settembre 2015

Si terrà il prossimo 22 settembre alle 11, nella Sala Conferenze dell'ANCI di via dei Prefetti a Roma, la conferenza stampa di presentazione del Rapporto sulla Protezione Internazionale in Italia. Il Rapporto è il frutto della collaborazione, per il secondo anno consecutivo, tra ANCI, Caritas Italiana, Cittalia, Fondazione Migrantes e Sprar, in collaborazione con UNHCR. Non si [...]

L’Europa non vede e non sente

16 Settembre 2015

Un comunicato di Save the children torna a diffondere le proposte che organizzazioni antirazziste e di garanzia dei diritti umani avanzano da tempo. Proposte del tutto inascoltate: lo testimonia l'esito del vertice straordinario dei ministri di interni e giustizia che si è tenuto due giorni fa – lunedì 14 settembre – a Bruxelles. Proseguire le operazioni di salvataggio in mare, [...]

Unhcr sulla crisi di rifugiati in Europa

4 Settembre 2015

L'Alto Commissario per i rifugiati, Antonio Guterres, ha da poco esposto in un comunicato ufficiale la posizione dell'Unhcr sulla crisi di migranti e rifugiati che sta toccando, in modo trasversale, tutta l'Europa. Guterres rileva come "nel complesso, l'Europa non è riuscita a trovare una risposta comune efficace, e sono le persone che ne hanno pagato le conseguenze in termini [...]

Francois Crépeau: “European leaders should do more to open up and help migrants”

25 Agosto 2015

La nuova rotta Balcanica sposta di giorno in giorno il suo baricentro. Oggi tocca alla Serbia, dove stanno arrivando migliaia di persone, dopo che la Macedonia ha rinunciato al blocco della frontiera con la Grecia, con un miglioramento della situazione nella località di confine di Gevgelija. I dati delle ultime ore parlano di oltre 23 mila profughi nelle ultime due settimane. [...]

Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento

19 Agosto 2015

Pubblichiamo qui di seguito la nota pubblicata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che rende noti alcuni dati aggiornati sulla situazione dei rifugiati in Grecia.   Oggi, l’UNHCR ha annunciato che il mese scorso sono arrivati ​​in Grecia più rifugiati e migranti che durante tutto il 2014 e ha chiesto una risposta a livello europeo per [...]

Mar Mediterraneo: in sei mesi 1.900 morti. Il sindaco di Palermo: “Genocidio, noi siamo complici”.

13 Luglio 2015

Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Martedì scorso dodici persone hanno perso la vita al largo delle coste libiche, a 40 miglia da Tripoli. Quattro donne e otto uomini, tutti tra i diciotto e i trent'anni, schiacciati dalla calca e annegati durante il naufragio del gommone, su cui viaggiavano insieme ad altre 130 persone, che ha iniziato a prendere acqua a causa di alcune falle. [...]

L’UNHCR: forte preoccupazione per lo scandalo di “Mafia Capitale”

9 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito una nota dell'Unhcr, l'Alto commissariato Onu per i rifugiati, dopo le ultime notizie sullo scandalo dell'inchiesta "Mafia Capitale". L'Unhcr si dice  molto preoccupato per le forti irregolarità nella gestione dei fondi destinati ai rifugiati nella capitale e nelle altre regioni italiane, verso i quali si ha l'obbligo morale della protezione. L'Unhcr [...]

Sull’altra sponda del mare: Libia, ISIS e migrazioni

25 Febbraio 2015

Negli ultimi giorni il Mediterraneo è scosso da venti di guerra che soffiano verso sud. La Libia, il paese del Maghreb che ospita decine di migliaia di profughi da tutta l’Africa, oggi si presenta paurosamente frammentato: due governi che si definiscono entrambi legittimi, quasi duemila gruppi di guerriglieri, l’ISIS oramai onnipresente e decine di barconi che settimanalmente pr [...]

Sbarchi, strage senza fine. Oltre trecento morti. Unhcr: l’Europa intervenga

11 Febbraio 2015

I timori di ieri sono purtroppo stati confermati. Sarebbero 300, secondo quanto riferito dall'Unhcr, le vittime accertate dell'ennesima strage avvenuta nel Mar Mediterraneo. E il numero delle persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa potrebbe crescere drammaticamente. Solo l'altro ieri 29 persone sono morte assiderate durante le operazioni di [...]

Unhcr: Mediteraneo “più letale dei tragitti”. Intanto Frontex richiama l’Italia: no salvataggi fuori dall’area

10 Dicembre 2014

Mentre l'Unhcr denuncia la morte nel mar Mediterraneo di almeno 3.419 persone, decedute nel 2014 nel tentativo di raggiungere l'Europa, Frontex si lamenta per gli interventi “fuori area” delle navi impegnate nella missione Triton (per un approfondimento su Triton clicca qui). Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati il Mediterraneo sarebbe “diventato il [...]

La Carta di Roma anche in Grecia, Bulgaria e Spagna.

11 Novembre 2014

La Carta di Roma esce dai confini italiani. Con il supporto delle sedi locali dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), i principi del codice deontologico su migranti, richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tratta contenuti nella Carta di Roma e rivolti ai giornalisti sono stati tradotti anche in Grecia e Bulgaria. Inoltre, un seminario [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×