• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

triton

Nuova operazione Frontex: da Triton a Themis

1 Febbraio 2018

Da oggi, una nuova missione dell'agenzia europea per il controllo delle frontiere Frontex entra in azione, sostituendo Triton, attiva dal 2014. L'operazione è stata denominata Themis - in continuità con l'accostamento che l'Unione Europea continua a fare tra operazioni di controllo e divinità antiche - e ha l'obiettivo di “assistere l'Italia nelle attività di controllo delle [...]

Pace e diritti nel Mediterraneo

9 Novembre 2015

L'Università degli Studi di Palermo, in collaborazione con la Clinica legale per i diritti umani (CLEDU) e con il Comune di Palermo - Consulta delle Culture, e con il contributo del gruppo GUE-NGL al Parlamento Europeo, presenta la conferenza "Pace e diritti nel Mediterraneo. Conflitti e resistenze nelle politiche europee, negli ordinamenti interni e nelle prassi operative", [...]

Canale di Sicilia: un altro naufragio, 50 dispersi

12 Agosto 2015

Un altro naufragio. Per l'ennesima volta la conta, straziante, dei dispersi, nella speranza che i soccorsi arrivino in tempo. Ancora una volta, l'orrore si consuma nel Canale di Sicilia, al largo delle coste libiche, in un mare, il Mediterraneo, che giorno dopo giorno si va trasformando in un cimitero. L'imbarcazione su cui viaggiavano i migranti è stata avvistata [...]

Passpartù on air: Europa bipolare, piange i morti e chiude ai profughi

20 Maggio 2015

La notte tra il 18 e il 19 aprile scorso un barcone carico di profughi affonda nelle acque del Mediterraneo, i morti sono circa 700. L’Europa si mobilità e quattro giorni dopo pubblica un piano strategico. Ad un mese da quella tragica notte gli incontri tra i capi di stato europei si susseguono ma in cosa consiste effettivamente la strategia messa in campo dall’Unione? E quanto [...]

Agenda UE per l’immigrazione: molte previsioni, ancora poca concretezza

13 Maggio 2015

Si divide in “misure previste nell’immediato” e “iniziative da varare negli anni a venire” l'agenda sull'immigrazione presentata ufficialmente oggi dalla Commissione europea. Un piano annunciato da giorni e lanciato durante il Consiglio europeo straordinario organizzato subito dopo l'ennesima terribile strage avvenuta nel Mar Mediterraneo, costata la vita a novecento (!) [...]

Juncker: necessarie quote per l’accoglienza. Misure del Consiglio UE insufficienti

30 Aprile 2015

L'interruzione di Mare Nostrum? "Un grave errore , che ha provocato gravi perdite di vite umane". Ad affermarlo è il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker, durante l'audizione tenutasi oggi al Parlamento europeo a Strasburgo, in una sessione plenaria dedicata all'immigrazione. Secondo Juncker il rafforzamento dell'operazione Triton, il cui finanziamento, come [...]

Le conclusioni del Consiglio Europeo del 23 aprile 2015 in sintesi

24 Aprile 2015

Rafforzare la presenza europea in mare. Combattere i trafficanti in accordo con le leggi internazionali. Prevenire l'immigrazione irregolare. Rinforzare la solidarietà e la responsabilità interne. E' davvero questo “tutto quello che l'Unione Europea può fare per prevenire l'ulteriore perdita di vite umane e per contrastare alla radice le cause dell'attuale emergenza [...]

Rafforzamento delle operazioni nel Mar Mediterraneo: ecco i mezzi dati dai paesi membri.

24 Aprile 2015

Il Consiglio europeo straordinario sull’immigrazione, tenutosi ieri, ha prodotto un piano che “offende le migliaia di vittime che in questi anni hanno perso la loro vita nel mar Mediterraneo, e consegna il destino delle persone che nelle prossime settimane cercheranno di arrivare in Europa alla fatalità del caso”. Tra le altre cose, è stato deciso il rafforzamento delle [...]

Mare morto: il Governo italiano si assuma le proprie responsabilità

20 Aprile 2015

700, 900 persone o forse più sono morte in mare nel canale di Sicilia. Questo è un crimine e va fermato. Non servono parole, servono fatti. E il fatto necessario in questo momento è rilanciare immediatamente un'operazione di ricerca e soccorso in mare. Se l'Europa non vuole farlo, che lo faccia immediatamente il Governo italiano. Il rimpallo di responsabilità tra l'Italia e [...]

ANCORA UNA STRAGE NEL MEDITERRANEO – SI RIATTIVI SUBITO MARE NOSTRUM –

19 Aprile 2015

Stanotte la più grande strage mai avvenuta nel Mediterraneo  La responsabilità è della politiche di chiusura delle frontiere di Italia ed Europa Si dia subito il via ad un’operazione di ricerca e salvataggio  in tutto il Mediterraneo  Si aprano canali di ingresso umanitari   Con un minuto di silenzio, il Consiglio nazionale dell’Arci, riunito a Roma il 18 e 19 [...]

Audizione della Farnesina: Libia nel caos, la soluzione è solo politica

27 Febbraio 2015

"Oggi, dunque, ci troviamo con un Paese con un vastissimo territorio, con istituzioni praticamente fallite e potenziali gravi ripercussioni non solo su di noi, ma sulla stabilità e la sostenibilità dei processi di transizione nei Paesi africani nelle sue immediate vicinanze". Lo ha affermato il ministro degli esteri Paolo Gentiloni durante l'informativa urgente sulla situazione [...]

L’intelligenza che c’è e quella che manca

20 Febbraio 2015

La Commissione Europea ha deciso ieri l’estensione della missione TRITON fino alla fine del 2015 con uno stanziamento “di emergenza” di 13,7 milioni di euro. Ma servirebbe altro. TRITON non è la missione giusta. E il rafforzamento delle attività e dei mezzi di salvataggio in mare sono una priorità, ma non sono l’unica priorità. Nel corso di un incontro organizzato, sempre [...]

L’Unione Europea agisca!

17 Febbraio 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa di Amnesty International, che ha incontrato a Lampedusa i sopravvissuti dell'ennesima tragedia avvenuta nel Mediterraneo l'8  febbraio scorso. Amnesty auspica che i disperati racconti raccolti spingano l'Unione Europea ad agire quanto prima. COMUNICATO STAMPA Al termine di una visita effettuata a Lampedusa, Amnesty [...]

Sbarchi, strage senza fine. Oltre trecento morti. Unhcr: l’Europa intervenga

11 Febbraio 2015

I timori di ieri sono purtroppo stati confermati. Sarebbero 300, secondo quanto riferito dall'Unhcr, le vittime accertate dell'ennesima strage avvenuta nel Mar Mediterraneo. E il numero delle persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa potrebbe crescere drammaticamente. Solo l'altro ieri 29 persone sono morte assiderate durante le operazioni di [...]

Ventinove persone morte assiderate. L’Europa sta a guardare

11 Febbraio 2015

“Erano tutti bagnati, sono morti di freddo. Già erano in condizioni critiche, poi hanno viaggiato per ore su imbarcazioni non idonee al soccorso. Si poteva evitare. Con la fine di 'Mare Nostrum' siamo tornati a contare i morti in mare”. E' sconvolto ma estremamente chiaro il direttore sanitario di Lampedusa Pietro Bartolo, dopo l'ennesima strage avvenuta nel Canale di Sicilia. [...]

Unhcr: Mediteraneo “più letale dei tragitti”. Intanto Frontex richiama l’Italia: no salvataggi fuori dall’area

10 Dicembre 2014

Mentre l'Unhcr denuncia la morte nel mar Mediterraneo di almeno 3.419 persone, decedute nel 2014 nel tentativo di raggiungere l'Europa, Frontex si lamenta per gli interventi “fuori area” delle navi impegnate nella missione Triton (per un approfondimento su Triton clicca qui). Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati il Mediterraneo sarebbe “diventato il [...]

Al via Triton: non sostituirà Mare Nostrum

9 Ottobre 2014

“Dal 1 novembre 2014, l'operazione coordinata da Frontex 'Triton' inizierà le sue attività nel Mediterraneo centrale”: lo annuncia in una nota la Commissione Europea, sottolineando che l'operazione è stata delineata “sulla base delle esigenze espresse dalle autorità italiane”. Sarà quindi Triton a spingersi fino a 170 miglia dalle coste italiane, come fanno i mezzi impiegati [...]

L’ipocrisia dell’UE sulle stragi di migranti

18 Settembre 2014

“L’Europa aiuterà l’Oim nelle sue indagini, ma di fronte a trafficanti così senza scrupoli e spietati c’è poco che noi possiamo fare”: Michele Cercone, portavoce della Commissaria UE agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, commenta così le stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo negli ultimi giorni, su cui hanno preso parola Oim e Unhcr (ne abbiamo parlato qui). [...]

Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.

5 Settembre 2014

“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×