• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

terrorismo

Vienna: anche il Co-mai condanna gli attacchi criminali

3 Novembre 2020

Co-mai e CIli-Italia, con una nota stampa, condannano gli attacchi criminali di Vienna. Chiedono con urgenza la costituzione di una rete internazionale di comunità e associazioni insieme a tv e giornali per fare muro contro il terrorismo e promuovere la buona informazione. Così il Fondatore della Comunità del mondo arabo in Italia (co-mai) e la Confederazione Internazionale [...]

Cordoglio per le vittime del terrorismo: “La religione non c’entra”

3 Novembre 2020

Pubblichiamo qui di seguito la nota stampa del Centro Astalli sugli attentati terroristici delle ultime ore. La nota riporta anche le dichiarazioni di P. Camillo Ripamonti. Etiopia, Afghanistan e Austria in queste ore piangono le vittime di attentati e uccisioni di cittadini inermi. Il Centro Astalli esprime profondo cordoglio e vicinanza alle comunità locali [...]

Perché è così difficile dire terrorismo?

18 Marzo 2019

Segnaliamo un articolo pubblicato sul sito dell'associazione Carta di Roma, su come i quotidiani e i telegiornali hanno affrontato l'attacco terrorista accaduto in Nuova Zelanda. Soltanto in tre hanno parlato di “terrorismo”. Gli altri hanno parlato di “suprematismo”. Leggi l'articolo [...]

Perché è così difficile dire terrorismo?

18 Marzo 2019

Segnaliamo un articolo pubblicato sul sito dell'associazione Carta di Roma, su come i quotidiani e i telegiornali hanno affrontato l'attacco terrorista accaduto in Nuova Zelanda. Soltanto in tre hanno parlato di “terrorismo”. Gli altri hanno parlato di “suprematismo”. Leggi l'articolo [...]

Onu: sono le politiche europee a creare il rischio terrorismo, non i rifugiati

24 Ottobre 2016

Il legame tra l'arrivo di rifugiati e il rischio terrorismo è “analiticamente e statisticamente infondato”. Al contrario, le politiche migratorie restrittive e lesive dei diritti umani e degli obblighi internazionali mettono in serio pericolo la sicurezza nazionale. E' l'Onu, e nello specifico l'Ufficio su lotta al terrorismo e diritti umani, a smentire ancora una volta la [...]

Meno sensazionalismo, più fact checking: Carta di Roma risponde a Libero

28 Luglio 2016

Il 24 luglio scorso, il quotidiano Libero ha scelto di aprire con la frase "Più immigrati = più attentati". Un titolo che ha sollevato diverse critiche. Un titolo che, come evidenziato dall'associazione Carta di Roma - nata nel dicembre 2011 per dare attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell’immigrazione - non offre ai lettori alcuno [...]

Diritti “sospesi” sul filo del silenzio

3 Dicembre 2015

Attraverso un secco comunicato indirizzato a Thorbjorn Jagland, segretario generale della Corte europea dei Diritti dell’Uomo, la Francia ha annunciato che per i prossimi tre mesi non rispetterà la Cedu, la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali. Così ha reso noto che, nell'ambito delle misure d'urgenza stabilite dopo gli [...]

Il Mostro e il suo creatore

23 Novembre 2015

di Annamaria Rivera (pubblicato su MicroMega online il 21 novembre 2015) Lo sappiamo bene*: il terrorismo jihadista, ormai fenomeno endemico tanto quanto la guerra, che sia dichiarata o non, è costituito da un intreccio inestricabile fra modernità e antimodernità. Esso è potentemente iscritto nel mondo della comunicazione e della tecnologia globali (si avvale di armi, media [...]

Dopo gli attacchi di Parigi, i rifugiati non devono diventare capi espriatori

18 Novembre 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato dell'Unhcr del 17 novembre, nel quale si esprime la solidarietà al popolo francese per i recenti fatti di Parigi, ma anche profonda preoccupazione per la reazione di alcuni Stati, che potrebbero fare marcia indietro sugli impegni presi per gestire la crisi dei rifugiati, e al tempo stesso si manifesta un profondo sconcerto per la [...]

Pansa al Copasir: nessuna evidenza di terroristi fra i migranti

11 Marzo 2015

Nessuna evidenza di infiltrazioni terroristiche tra gli immigrati: lo ha confermato il prefetto Alessandro Pansa, Capo della Polizia e Direttore generale della Pubblica Sicurezza, nel corso di un'audizione tenutasi ieri, 10 marzo, presso il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Stando alle prime informazioni, il prefetto avrebbe sottolineato [...]

E adesso?

15 Gennaio 2015

La gravità di quanto successo a Parigi impone una riflessione attenta, fuori dalle retoriche, dalle semplificazioni e dalle facili strumentalizzazioni. Per questo abbiamo preferito evitare le reazioni istintive e i commenti ad effetto, limitandoci, in questi giorni, a osservare, a leggere, a pensare, in un esercizio di critica e ragionamento. I tragici fatti di Parigi non [...]

L’ambiguità delle piazze francesi

12 Gennaio 2015

di Rossana Rossanda Non si possono portare avanti due politiche opposte – l’accarezzare vecchie e ingiustificabili tendenze coloniali e la difesa dei valori repubblicani – come ha fatto il governo socialista francese, nel tentativo di mettere in campo un diversivo allo scontento popolare in tema di diritti dei lavoratori e di politica economica. Le sole parole equilibrate [...]

Un “faro di civiltà” che uccide

3 Luglio 2014

Non sono trenta, bensì quarantacinque le persone che hanno perso la vita provando a arrivare in Europa. Il conteggio dei morti appare macabro e inumano: un morto dovrebbe essere già troppo. Ma in questa situazione non c'è nemmeno il tempo di riflettere, perché gli sbarchi si susseguono incessanti, e i viaggi delle persone che provano a raggiungere l'Europa in barca – la [...]

“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione

6 Giugno 2014

“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]

Silp-Cgil al Commissario Ue Tajani: “I terroristi non arrivano con le barche”.

9 Aprile 2014

"Bisogna tener conto delle preoccupazioni dei cittadini con i timori di infiltrazioni terroristiche": lo ha dichiarato il Commissario Europeo Tajani durante un convegno sull'Europa, ricordando la raccolta delle firme per l'abolizione del reato d'immigrazione irregolare. "Tranquillizziamo l'opinione pubblica - ha replicato il Segretario del Silp-Cgil Daniele Tissone - in [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×