• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

tendopoli

Tra pandemia e crisi climatica ancora più critiche le condizioni dei braccianti nella Piana

20 Dicembre 2021

Nel mese di dicembre, la clinica mobile di Medici per i Diritti Umani (MEDU) è tornata a fornire prima assistenza sanitaria ed orientamento socio-legale ai braccianti della Piana di Gioia Tauro. Per l’ottavo anno consecutivo MEDU interviene in questa zona, interessata ogni anno dall’arrivo di circa 2.000 braccianti stagionali che trovano impiego nella raccolta agrumicola in [...]

10 anni fa. Dopo la rivolta di Rosarno nulla: stranieri più nascosti e sempre sfruttati

8 Gennaio 2020

È il decennale della rivolta di Rosarno: quando il 7 gennaio 2010 i braccianti immigrati reagirono contro lo sfruttamento e la violenza della ’ndrangheta, dei caporali e degli imprenditori fuori legge. «Dopo 10 anni non è cambiato niente. Solo che non c’è più la baraccopoli. Ma i ragazzi vivono sempre allo stesso modo». La terribile e disumana baraccopoli di San Ferdinando, [...]

Ma perché a Rosarno non cambia mai nulla?

18 Febbraio 2019

Brucia. Si, brucia la rabbia più delle fiamme. Sono passati ben 9 anni dalla rivolta, oramai nota, di Rosarno, ma nulla, davvero nulla è cambiato. La tendopoli, con le sue fatiscenze e i suoi roghi, è sempre là. L'ennesimo incendio di qualche giorno fa nella tendopoli di San Ferdinando, vicino Rosarno, in provincia di Reggio Calabria, riporta, ancora una volta, la zona alle [...]

Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa

5 Giugno 2018

“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]

Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni

4 Giugno 2018

A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]

San Ferdinando: una lunga serie di pestaggi razzisti ai danni dei braccianti africani

20 Ottobre 2017

tendopoli-di-san-ferdinando

Estate dopo estate, raccolta dopo raccolta, la tendopoli di San Ferdinando, nella piana di Gioia Tauro (RC), è stata per molto tempo un punto di riferimento per i braccianti stranieri che si spostano per l'Italia in cerca di lavoro nei campi. Ma c'è chi in quella tendopoli ci ha vissuto anche tutto l'anno. A Rosarno, a 7 anni dalla rivolta, l’emergenza è sempre rimasta un dato [...]

Bertolaso e gli sciacalli del web

26 Agosto 2016

Ci eravamo ripromessi di non alimentare nessuna delle polemiche sorte dopo il terremoto del Centro Italia. Ma la rapida diffusione virale che ha avuto quella che vede coinvolti i migranti e l’accoglienza, ci spinge a parlarne. Dopo lo sciacallaggio tra le macerie, è arrivato anche lo sciacallaggio mediatico. E se da una parte il terremoto ha spinto molti italiani a grandi gesti [...]

Udine: profughi al freddo, zero trasparenza e nessun servizio. La denuncia delle associazioni

9 Novembre 2015

“Siamo a un centinaio di persone che dormono in strada nell'accogliente città di Udine”. Lo scrive sul proprio profilo Facebook un membro della rete Refugees Welcome – FVG, costituitasi per dare una risposta alla situazione in cui versano molti migranti presenti nella regione del Friuli Venezia, a due passi da Austria e Slovenia e dalla ormai famosa Balkan route. Una risposta [...]

Bari non vuole un altro ghetto: sabato 24 assemblea pubblica

21 Ottobre 2015

Un appuntamento pubblico per confrontarsi su come procedere e portare di nuovo all'attenzione delle istituzioni le istanze dei migranti: è quello lanciato dai membri dell'assemblea dell'ex-Set per sabato 24, dalle h 16: un incontro rivolto a tutti e tutte, per discutere insieme di come evitare la costruzione di un altro ghetto nella città di Bari, dannoso non solo per i [...]

Bari, appello dei migranti: basta con i campi ghetto!

7 Ottobre 2015

"Vi chiediamo di fare anche vostra la proposta di riqualificazione urbana di un immobile pubblico a scopo sociale". La proposta, chiara e diretta, arriva dai migranti che da quasi un anno "stazionano" - come dichiarano loro stessi - nella tendopoli allestita nel capannone ex Set in via Brigata Regina, al quartiere Libertà di Bari. La scrivono in un appello diffuso oggi dal [...]

Roma: l’accoglienza non è istituzionale

18 Giugno 2015

A Roma da pochi giorni c'è quella che i giornali hanno definito “una tendopoli”. Ma si deve sapere dov'è, per arrivarci. E' infatti lontana dalle zone di passaggio delle persone che attraversano la stazione Tiburtina e dalla strada percorsa quotidianamente da centinaia di auto. Ci si deve inoltrare in una via dove ci sono solo parcheggi, dietro alla nuova ed enorme struttura [...]

Dai migranti della tendopoli lettera a Comune e Prefettura di Bari

8 Gennaio 2015

"Sono trascorsi quasi due mesi da quando, con una ordinanza di sgombero firmata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, siamo stati trasferiti in circa 150 persone dalla Casa del rifugiato sul lungomare all'interno dell'edificio ex-Set, dove ora stazioniamo in tende blu della Regione Puglia e con la bandiera dell'Unione Europea. Ora che siete intervenuti voi come Istituzioni, la [...]

La maschera del razzismo istituzionale tra tendopoli e sgomberi umanitari

10 Novembre 2014

di Rivoltiamo la precarietà, Bari Le tende allestite nell'ex capannone SET, in uno dei quartieri più centrali e popolari di Bari per 'ospitare' momentaneamente i migranti che per quasi nove mesi hanno occupato e vissuto nell'ex-monastero di Santa Chiara, sono l'emblema di come si stia evolvendo, o meglio regredendo, l'idea di accoglienza nel cuore dell’Europa democratica. [...]

Messina: accoglienza inesistente, responsabilità del governo nazionale

8 Maggio 2014

“Il Comune è completamente abbandonato dalle istituzioni nazionali, la Prefettura sostiene – a torto - che è l'amministrazione locale a doversi fare carico dell'accoglienza: in tutto questo, alle circa 300 persone appena sbarcate non viene dato da bere, con la giustificazione data dalla Prefettura che poi queste avrebbero bisogno del bagno e non è prevista l'istituzione di [...]

Medu: “Piana di Gioia Tauro abbandonata, le istituzioni intervengano”

13 Marzo 2014

“Continuano ad essere disastrose le condizioni abitative, igienico-sanitarie e lavorative di alcune migliaia di migranti che ogni anno giungono nella Piana di Gioia Tauro per la stagione della raccolta degli agrumi”. A lanciare l'allarme è Medu -Medici per i diritti umani- che in un mese ha assistito, attraverso la clinica mobile, oltre 150 lavoratori, per lo più provenienti [...]

Sicilia, incendio in una tendopoli: muore un ragazzo

28 Ottobre 2013

Mentre a Bruxelles i governi europei discutono della gestione del fenomeno migratorio – mantenendo un approccio securitario – di mancata accoglienza si continua a morire. Un ragazzo di 20 anni originario del Senegal è morto a causa dell'incendio divampato all'interno di una tendopoli improvvisata a Campobello di Mazara. Il ragazzo, arrivato in Italia sette mesi fa, aveva [...]

Terremoto, la “rissa del ragù” e il mestolo “impuro”!

31 Maggio 2012

Quest’oggi ci siamo imbattuti in due articoli pubblicati sulla Gazzetta di Modena del 27 e 28 maggio (“Terremoto e problemi di convivenza: piatto sbagliato al ragù, ed è il caos”, 27/5/2012, e “Terremoto e problemi di convivenza: E c’è pure il mestolo... ‘impuro’ ”, 28/5/2012, Gazzetta di Modena). L’autore (presumibilmente lo stesso per entrambi gli articoli) racconta di [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×