• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sinti

Difendiamo il diritto di non avere paura: Presidio

4 Aprile 2023

Mercoledì 5 Aprile alle ore 10 in piazza della Madonna di Loreto a Roma, gli attivisti Rom e Sinti si racoglieranno in un presidio alla vigilia della Giornata Internazionale di Rom e Sinti, per denunciare la violenza mediatica e politica che si sta abbattendo sulle nostre comunità istigando l'odio e lo scontro sociale che rende la vita quotidiana di rom e sinti in Italia [...]

Lo sterminio degli zingari

24 Gennaio 2019

In occasione della Giornata della Memoria, sabato 26 gennaio 2019, alle ore 18, presso il salone della Comunità Cristiana di Base S. Paolo, in via Ostiense 152/b, a Roma, si ricorderà lo sterminio degli zingari operato dalla follia nazifascista. Oltre ad intellettuali ed artisti delle popolazioni rom e sinti romane, parteciperanno testimoni di queste minoranze linguistiche [...]

Decostruire l’antiziganismo

22 Giugno 2018

Luca Bravi, Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sulla storia dei rom e dei sinti in Europa, pubblica un interessante articolo sul sito radiocora.it, poi ripreso anche dal sito comune-info.net. Nel testo si richiama l'attenzione sulla paventata ipotesi di istituire un "censimento" della [...]

Censire, schedare e “nomadare”. Non solo parole

19 Giugno 2018

Ieri, il ministro dell’Interno Matteo Salvini, dagli studi di Telelombardia, nel corso di una trasmissione, ha dichiarato: «Al Ministero mi sto facendo preparare un dossier sulla questione rom in Italia, perché dopo Maroni non si è fatto più nulla, ed è il caos». L’intento sarebbe quello di effettuare una sorta di «ricognizione sui rom in Italia per vedere chi, come, quanti [...]

Presentato in Senato il Rapporto Annuale di Associazione 21 luglio

9 Aprile 2018

È stato presentato in Senato, il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio che come ogni anno - in vista della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti celebrata l’8 aprile - fa il punto sullo stato dei diritti delle popolazioni rom e sinte in condizioni di emergenza abitativa e residenti all’interno di baraccopoli formali e informali italiane. [...]

L’associazione 21 Luglio presenta il Rapporto Annuale 2017

3 Aprile 2018

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus, venerdì 6 aprile 2018, ore 11.00, nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva, 38, a Roma, verrà celebrata la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti e, con [...]

Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria rimossa

24 Gennaio 2017

Per ricordare il "Porrajmos", importante capitolo di storia dell’Europa e del nostro paese, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con Associazione 21 luglio, invitano al convegno: “Il genocidio di rom e sinti durante il nazi-fascismo: una memoria [...]

Presentazione del rapporto “Le catene dell’esclusione”

29 Novembre 2016

Le Catene dell'esclusione, un'indagine sui minori Rom nel circuito penale italiano, verrà presentata il 3 dicembre, alle 18.00, a Roma, presso la Rampa Prenestina a via Aquilonia 52. Andranno a correlare la prima presentazione del dossier, video e slide, un mostra pittorica e artigianale di artisti rom e sinti, laboratori di musica in collaborazione con A.P.S Rampa [...]

 La deportazione e l’internamento. Storie di ‪donne ‪rom durante il fascismo

26 Gennaio 2016

Il 27 gennaio 2016, alle ore 11, presso la Sala Caduti di Nassirya, al Senato della Repubblica, in Piazza Madama 11, a Roma, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con l’Associazione 21 luglio, invitano al convegno: "La deportazione e [...]

Anche tenendo conto di eventuali specifiche esigenze

21 Ottobre 2015

OsservAzione da il suo contributo all'ampio dibattito che si sta sviluppando attorno alla necessità di un testo normativo specificamente dedicato ai rom e ai sinti. Si evidenzia come la riaffermazione di diritti e tutele di valore generale in un testo dedicato a una sola minoranza rischia di creare ambiguità e fraintendimenti su un nodo decisivo, quello del carattere universale [...]

Convention PrimaveraRomanì

27 Agosto 2015

Dal 19 al 21 settembre 2015, 30 ragazze e ragazzi provenienti da differenti parti d’Italia (25 rom e sinti, 5 non rom) si ritroveranno a Roma per la Convention PrimaveraRomanì, una tre giorni di studio e riflessione promossa dall’Associazione 21 luglio nell’intento di incoraggiare la partecipazione attiva delle comunità rom e sinte nel nostro Paese, per far sentire la propria [...]

Fuori Campo al Senato!

3 Aprile 2015

In occasione della Giornata Internazionale di Rom e Sinti, che si celebrerà l'8 aprile, Fuori Campo approda al Senato! Il documentario diretto da Sergio Panariello e prodotto da Figli del Bronx con le associazioni OsservAzione e Compare entrerà nelle sedi istituzionali per svelare la quotidianità dei protagonisti: un'occasione per riflettere sulle politiche da anni portate [...]

Giornata internazionale dei rom e dei sinti: 21Luglio presenta il primo rapporto nazionale

2 Aprile 2015

Ripetuti sgomberi forzati, politiche che violano i diritti umani, soprattutto dei bambini, e nuovi “campi nomadi” in fase di progettazione a fronte di finanziamenti superiori ai 20 milioni di euro. Tra annunci e proclami sul superamento dei “campi”, a cui tardano a seguire fatti concreti, tra speranze e contraddizioni, la condizione di rom e sinti in Italia continua ad essere [...]

“De-nomadizzare”: vecchie e nuove forme di pulizia “etnica”

23 Marzo 2015

I social servono anche, e soprattutto, a questo. Perché aprendo Facebook al mattino, spesso si accede a notizie che non hanno risonanza a livello nazionale, nonostante la loro gravità, ma fortunatamente circolano rapidamente in rete, provocando la nostra reazione. E’ quanto accade delle foto pubblicate, qualche giorno fa, sul profilo del consigliere comunale di Forza Italia [...]

RomaSintiFest: racconti e immagini rom, sinti e caminanti

11 Marzo 2015

Nove ore non stop di musica, proiezioni, incontri e dibattiti su cultura, storia e diritti dei cittadini Rom, Sinti e Caminanti: è il RomaSintiFest,evento organizzato da ZaLab in programma sabato 14 marzo al Nuovo Cinema Aquila, a Roma. Tante le iniziative in programma, tra cui la proiezione di documentari, cortometraggi e videoclip, la presentazione di libri, i dibattiti, [...]

Riconoscere e tutelare il Romanès: proposta di legge di iniziativa popolare

22 Gennaio 2015

Una proposta di legge di iniziativa popolare chiede il 'riconoscimento' dei rom e dei sinti come minoranza e del romanès come lingua da tutelare. Cosa cambierebbe se la legge fosse approvata?Lo spiega Sergio Bontempelli questo articolo, pubblicato su Corriere delle Migrazioni. Buona lettura! «Ai cittadini italiani appartenenti alla minoranza dei Rom e dei Sinti si [...]

OsservAzione si rinnova!

9 Dicembre 2014

Da circa due settimane è online OsservAzione, sito web dell'omonima associazione che, ufficialmente dal 2005, porta avanti attività di ricerca, analisi e formazione contro la discriminazione di cittadini rom e sinti. Il termine ufficialmente è d'obbligo: perché se l'associazione nasce nel 2005, il gruppo di lavoro ha inizio molto tempo prima. Nella metà degli anni '90 si [...]

Corso per attivisti rom e sinti!

23 Luglio 2014

L'associazione 21 luglio apre le iscrizioni alla seconda edizione del Corso per attivisti rom e sinti, organizzato in collaborazione con il Centro Europeo per i diritti dei rom. Il corso è diretto a studenti e attivisti rom e sinti di tutta Italia. Si svolgerà a Roma tra settembre e dicembre 2014 (un weekend al mese) per una durata complessiva di 56 ore e rappresenterà [...]

Senza luce

26 Febbraio 2014

Si chiama Senza Luce il nuovo rapporto di Associazione 21 Luglio sulle politiche della Giunta Marino rivolte alle comunità rom e sinte nella città di Roma. L'obiettivo del lavoro è “esaminare se e come la nuova Amministrazione locale abbia iniziato a offrire, a otto mesi dal suo insediamento, risposte adeguate alle urgenti problematiche che riguardano gli oltre 8 mila rom e [...]

Samudaripen: memorie dello sterminio di rom e sinti

23 Gennaio 2014

In occasione della Giornata della Memoria, le associazioni Sucar Drom e Associazione 21 luglio invitano all'evento SAMUDARIPEN. Memorie dello sterminio dimenticato di rom e sinti. L'appuntamento è per domenica 26 Gennaio 2014, alle ore 18.00, presso la Casa Internazionale delle Donne, in via San Francesco di Sales 1/a, Roma. Qui il programma completo. [...]

Segregare costa

23 Settembre 2013

Roma, mercoledì 25 settembre, ore 10.30 Fondazione Basso, via della Dogana Vecchia 5 Roma       Berenice, Compare, Lunaria e OsservAzione   ti invitano alla presentazione di “Segregare costa. La spesa per i 'campi nomadi' a Napoli, Roma e Milano”  Campi sosta, autorizzati o tollerati, villaggi attrezzati o della solidarietà o più genericamente “campi nomadi”: sono questi [...]

Se dico rom..

8 Maggio 2013

“Anche attraverso la stampa si costruisce un'immagine sociale negativa dei rom e sinti. Abbiamo analizzato gli articoli per descrivere alcuni dei meccanismi attraverso i quali questo processo avviene e per capire quale sia il nesso tra rappresentazione negativa e discriminazione”. Parte da questo presupposto, descritto da una volontaria, l'indagine “Se dico Rom”, presentata [...]

“Se dico rom..”

2 Maggio 2013

Il 7 maggio, l'associazione Naga presenterà il rapporto “Se dico rom.. Indagine sulla rappresentazione dei cittadini rom e sinti nella stampa italiana”. Il lavoro è il frutto del monitoraggio di nove testate - nazionali e locali – svolto tra giugno 2012 e marzo 2013 dai volontari dell'associazione, portato avanti per verificare come vengono affrontate, nella stampa, le notizie [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×