• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sgombero

I Ricordi del Fiume

20 Aprile 2016

La Sarraz Pictures è lieta di annunciare che da giovedì 21 aprile “I ricordi del fiume” diretto da Gianluca e da Massimiliano De Serio sarà in programmazione presso il Cinema Apollo Undici (via Nino Bixio, 80 /A, Roma). Il 22 aprile i registi incontreranno il pubblico in sala. “I ricordi del fiume”, prodotto da La Sarraz Pictures in collaborazione con Rai Cinema, è un film [...]

FOCUS- Casa dei diritti Sociali sotto sgombero!

15 Aprile 2016

Nella mattinata dell'11 aprile 2016, il Dipartimento Patrimonio Sviluppo e Valorizzazione di Roma ha comunicato all'Associazione FOCUS Casa dei Diritti Sociali il mancato rinnovo della concessione dei locali. Uno "sfratto" e l'ennesimo tentativo di schiacciare nell'angolo chi lavora, da anni, nel campo dell'accoglienza nella Capitale. Qui di seguito il comunicato [...]

Conferenza stampa urgente per l’annunciato sgombero del Centro Baobab

3 Dicembre 2015

I volontari presso il centro Baobab di Roma hanno convocato per giovedì 3 dicembre alle ore 15.00 una conferenza stampa urgente presso il dormitorio della struttura (via Cupa, 1), a causa dello sgombero che verrà effettuato entro fine settimana, come già preannunciato dal Dipartimento delle Politiche sociali del Comune, con il quale i volontari sono in contatto. "Ci stiamo [...]

La Roma del Giubileo è quella degli sgomberi forzati?

17 Luglio 2015

La ex cartiera di via Salaria: è questa la soluzione alternativa prospettata dall'Assessorato alle politiche sociali di Roma per le ventidue persone rom– tra cui due donne incinte e tre bambini piccoli - sgomberate martedì 14 luglio dall'insediamento informale di Val d'Ala. Una risposta che è arrivata non solo dopo una misura di sgombero illegittimo (qui info sullo sgombero), [...]

Roma, ennesimo sgombero forzato. Le associazioni: “impennata dopo annuncio del Giubileo”. Domani sit in

15 Luglio 2015

"E' il momento di dire basta ad azioni che violano sistematicamente i diritti umani di uomini, donne e bambini rom, e che non rispettano i principi sanciti dal diritto internazionale in materia di sgomberi": così Associazione 21 luglio e Popica Onlus, che lanciano per domani, giovedì 16 luglio, alle ore 13.00, una conferenza stampa davanti all’Assessorato alle Politiche Sociali [...]

Ponte Mammolo. Associazioni presenti, istituzioni assenti

13 Maggio 2015

“Ci vuole poco per distruggere. Ci vuole molto più tempo, e soldi, per costruire”. Lo sa bene M., signore ucraino che nell'ex baraccopoli di via delle Messi d'oro, a Ponte Mammolo, ci vive dal 2006. “Avevamo sistemato tutto bene: avevamo le nostre piante, un piccolo giardinetto. E i gatti: dieci. Tutti vaccinati e sterilizzati, con i certificati rilasciati dalla Asl. Andavamo [...]

Sgombero di Ponte Mammolo: interrogazione al ministro dell’Interno

13 Maggio 2015

Ieri le ruspe inviate dalla Prefettura di Roma hanno abbattuto le baracche presenti da dieci anni in via delle Messi d'oro, vicino a Ponte Mammolo. In quella che era una vera e propria baraccopoli vivevano circa 400 persone, per la maggioranza eritree: cinquanta "stanziali", titolari di protezione internazionale, e 350 "trasitanti". Dopo lo sgombero, la maggior parte di loro, [...]

Roma: ruspe e sgomberi contro i rifugiati di Ponte Mammolo

11 Maggio 2015

Sono iniziate alle 9 di mattina le operazioni di sgombero del “campo di Ponte Mammolo”, un insediamento sorto spontaneamente, più di dieci anni fa, in via delle Messi D’Oro, alla periferia sud-est di Roma. La Polizia Locale di Roma, il gruppo Spe (Sicurezza pubblica emergenziale) e IV Gruppo Tiburtino hanno condotto le operazioni di smantellamento. Le ruspe hanno distrutto le [...]

L’Associazione 21 luglio riesce a fermare uno sgombero forzato

13 Febbraio 2014

“Lo sgombero forzato di un insediamento rom, in corso da stamane a Roma, è stato bloccato dalle forze dell’ordine perché non stava avvenendo in condizioni di legalità”: lo comunica l’Associazione 21 luglio, intervenuta sul posto proprio per provare a fermare le operazioni di allontanamento delle persone dall'insediamento di via Morandi, nella periferia est della [...]

Cie di Gradisca verso la chiusura?

5 Novembre 2013

Le notizie al riguardo sono ancora confuse, ma una cosa è certa: questa mattina, due corriere con 36 persone a bordo sono state viste uscire dal Cie di Gradisca d'Isonzo, dirette verso l'aeroporto di Trieste. Ad aspettarle, un aereo delle Poste italiane, destinazione il Cie di Trapani. Il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione del Viminale ha infatti deciso lo [...]

Lettera aperta al sindaco Marino: stop alla politica segregazionista contro i rom!

16 Settembre 2013

Pubblichiamo la lettera aperta diffusa dalla Rete territoriale Roma est, e rivolta al Sindaco Ignazio Marino, alla giunta e al Consiglio capitolino, nonché ai Presidenti del IV e V Municipio di Roma. Con questa lettera, la Rete chiede alla nuova giunta di impegnarsi per invertire le politiche capitoline intraprese fin'ora con riferimento ai cittadini rom. In particolare, [...]

(Dis)umanità

1 Marzo 2013

L'associazione 21 Luglio ci informa dello sgombero dei genitori della bambina annegata nel Tevere (di cui abbiamo parlato qui). “Ennesima barbarie del Piano Nomadi che dimostra di aver smarrito ogni traccia di umanità”, commenta l'associazione, che sottolinea come lo sgombero sia avvenuto “senza fornire né un adeguato preavviso né una soluzione alternativa [..] costringendo [...]

Tor De’ Cenci: un altro sgombero disumano

1 Ottobre 2012

Venerdì scorso, 28 settembre, è stato sgomberato il campo rom di Tor de’ Cenci a Roma, a seguito della sentenza del Tar del Lazio secondo cui “con la decisione di sgomberare il campo nomadi di Tor de Cenci il Campidoglio ha assicurato l’interesse alla salubrità dell’area e la tutela della salute pubblica”. Le operazioni di sgombero sono avvenute “senza avvertire [...]

Tar: sì allo sgombero di Tor de Cenci

28 Settembre 2012

“Con la decisione di sgomberare il campo nomadi di Tor de Cenci il Campidoglio ha assicurato l'interesse alla salubrità dell'area e la tutela della salute pubblica": così il Tar del Lazio ha respinto la richiesta di sospensione dello sgombero, avanzata da alcune famiglie rom a seguito del provvedimento con cui il sindaco Alemanno, il 31 luglio scorso, aveva ordinato il [...]

Io non sgombero! Artisti per i rom di Tor de’ Cenci

9 Luglio 2012

Invitiamo i nostri lettori a partecipare numerosi alla mobilitazione contro lo sgombero del campo rom di Tor de’ Cenci, il 10 luglio 2012 (data entro la quale la Giunta Alemanno ha pianificato l'inizio dello sgombero di circa 350 persone), dalle ore 18.00 in poi, in Via Pontina 601 a Roma. Contro lo sgombero del campo e in difesa della volontà delle famiglie di non trasferirsi, [...]

Sgomberi di Bacula e via Gatto: il preludio del piano comunale per i rom?

5 Luglio 2012

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa del Naga sullo sgombero avvenuto ieri a Milano di due aree occupate da cittadini rom.   Domani il Comune di Milano presenterà il piano per Rom Sinti e Camminanti per il prossimo triennio e il relativo percorso di consultazione e partecipazione, per la prima volta aperto agli interessati e agli enti e associazioni che [...]

Roma: riprendono gli sgomberi

11 Maggio 2011

Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dall'Associazione 21 luglio di Roma in relazione agli sgomberi dei campi rom ripresi subito dopo Pasqua. Nonostante gli sgomberi forzati, gli insediamenti informali in cui risiedono i rom sono aumentati rispetto al 2009 raggiungendo la cifra di 279. "Da ciò-secondo l'associazione 21 luglio- si evince la totale inefficacia delle [...]

Roma: città chiusa?

25 Aprile 2011

Settimana santa e anniversario della Liberazione hanno scandito delle cronache romane non esattamente all’insegna dell’accoglienza e della solidarietà. Le dichiarazioni del Sindaco successive agli arrivi di alcuni migranti tunisini giunti dal Sud, lo sgombero di circa 700 rom nel corso di una settimana, la città tappezzata da manifesti fascisti segnalano come Roma stia [...]

Roma: la Pasqua dei rom

21 Aprile 2011

Pubblichiamo di seguito il comunicato diffuso dall'associazione Popica onlus a seguito dell'ennesimo sgombero di un insediamento di rom a Roma dove vivevano più di 270 persone tra le quali molti bambini. Terzo giorno della Settimana Santa che precede la Pasqua, terzo sgombero di un insediamento rom nella Capitale. Oggi, 20 aprile 2011, agenti della Polizia di Stato e [...]

Sgombero a Tivoli: l’Associazione 21 luglio denuncia violazioni

14 Marzo 2011

L’associazione 21 luglio denuncia in una lettera pubblica inviata alle istituzioni locali gli abusi e le violenze compiuti dalle forze dell’ordine nel corso dello sgombero di un ex-polveriera in cui risedevano circa 200 cittadini rumeni, in prevalenza rom, tra cui 63 minori 16 dei quali di età compresa tra 1 e 4 anni effettuato il 14 e il 15 marzo. L’associazione denuncia che [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×