• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

seconde generazioni

Le responsabilità dei media nella propaganda razzista

11 Novembre 2022

“Ci troviamo davanti a un giornalismo conservatore - quello che poi, di fronte a quest’innovazione, di linguaggio e persone, tratta a sproposito di cancel culture o di “dittatura del politicamente corretto” - aggrappato a un modo di fare informazione che non risponde più alle esigenze attuali. Per cambiarlo è necessario non solo prendere atto del fatto che un certo giornalismo [...]

Allo scoperto!

4 Luglio 2013

L’Italia di tutti i giorni è fatta di persone provenienti da ogni parte del mondo che condividono la quotidianità: viaggiano, studiano, lavorano, vivono insieme. E' una realtà che, per quanto presente, spesso viene raccontata in modo distorto dai mezzi di informazione, che contribuiscono a costruire una rappresentazione dei cittadini di origine straniera come di un gruppo [...]

Seconde a chi?

21 Giugno 2013

Giovedì 27 giugno sarà presentato a Roma il progetto “Seconde a chi? Giovani donne di seconda generazione tra cittadinanza e politica”. Il progetto si inserisce nel programma europeo "More women in european politics", ed è gestito per l'Italia da una vasta equipe di ricercatrici e artiste. Con questo programma, l'Europa pone l'attenzione su come le donne siano ancora [...]

Melting Pot: fotografa l’Italia che cambia

21 Giugno 2012

Cospe e Ansi, in collaborazione con la campagna Italiano Nato, promuovono un concorso fotografico aperto a tutti, fotografi professionisti o semplici appassionati, di età non inferiore ai 18 anni. Le fotografie devono avere come tema le nuove trasformazioni in atto nella società italiana e l’apporto positivo della presenza di cittadini provenienti da altri paesi. “La [...]

Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime …

25 Novembre 2011

Giovedì 1 dicembre presso il Bibliocaffè Letterario alle ore 18.30 in via Ostiense, 95 le Biblioteche di Roma - Roma multietnica e i Consiglieri Aggiunti di Roma Capitale (Africa, Asia, America, Europa dell’Est) dedicano una serata alla presentazione del concorso Figli di tante patrie. Le seconde generazioni raccontano le prime, rivolto ai giovani di seconda generazione dai 14 [...]

Rapporto Miur-Ismu. I figli dell’immigrazione fra i banchi di scuola

25 Ottobre 2011

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Ismu hanno presentato a Milano il 24 ottobre, a margine del convegno “Gli studenti con cittadinanza non italiana nell’istruzione tecnica e professionale”, i principali dati del rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, a cura di Vinicio Ongini e Mariagrazia Santagati. Dalle [...]

I figli dell’immigrazione in Comune

12 Ottobre 2011

Sulla scia della positiva esperienza già avviata da alcuni Comuni italiani, l’ANCI, Save the Children e Rete G2 - Seconde Generazioni presenteranno giovedì 13 ottobre a Roma, alle ore 12, presso la sede ANCI di Via dei Prefetti 46, la Campagna ‘’18 anni…in Comune!’’. L’iniziativa, che coinvolge i Comuni italiani e migliaia di ragazzi e ragazze di origine straniera nati in [...]

Lunaria, Tresegy, Working paper, Monographic report on ethnografic data, 2008

2 Gennaio 2011

Il paper, in italiano, presenta i risultati di un’indagine svolta da Lunaria nell’ambito del progetto di ricerca TRESEGY, dedicato all’analisi dei percorsi di inserimento sociale e culturale dei giovani figli dell’immigrazione in 9 città europee. Il paper presenta i risultati della ricerca etnografica svolta per approfondire l’analisi realizzata in precedenza grazie alla [...]

Lunaria, Tresegy, Working paper on local survey and questionnaire, 2008

1 Gennaio 2011

Il paper, in italiano, presenta i risultati di un’indagine svolta da Lunaria nell’ambito del progetto di ricerca TRESEGY, dedicato all’analisi dei percorsi di inserimento sociale e culturale dei giovani figli dell’immigrazione in 9 città europee. La somministrazione di un questionario a 600 ragazzi italiani e di origine straniera delle scuole medie superiori collocate nel primo [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×