• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

sbarchi

Il buio della ragione alimenterà il razzismo

9 Marzo 2017

“Centri di selezione e controllo” in Africa per gestire la crisi dei migranti: sarebbe questo l’obiettivo di un incontro che il Ministro dell’Interno ha annunciato per i prossimi giorni a Roma con alcuni partner europei in un’intervista rilasciata ieri al Corriere della Sera. Da chi dovrebbero essere gestiti non è ancora chiaro. L’annuncio non sorprende: dopo aver licenziato [...]

Sbarchi 2016: aumentano i minori non accompagnati

22 Settembre 2016

La Fondazione Ismu, Istituto per lo Studio della Multietnicità, ha reso noto, con un comunicato stampa i dati relativi agli sbarchi nel 2016, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati. Attraverso un'attenta elaborazione dei dati ufficiali del Ministero dell'Interno e dell'UNHCR, l'ISMU mostra come, nei primi otto mesi di quest’anno, sono giunti in Italia [...]

Sbarchi blindati e identificazioni: i diritti non sono al sicuro

1 Settembre 2016

Polizia Scientifica e ispettori di Frontex che si aggirano tra i gazebo della Croce Rossa, identificando le persone appena sbarcate. E' la denuncia della Rete Antirazzista Catanese, che segnala la moltiplicazione di quelli che definisce “sbarchi blindati”: operazioni di sbarco dei migranti soccorsi dalle navi delle ong coinvolte in operazioni di Search and Rescue, e dalle [...]

Sbarchi: 6500 persone tratte in salvo. A quando canali sicuri?

30 Agosto 2016

Sono 6.500, per la maggioranza di origine somala e eritrea, le persone tratte in salvo ieri, lunedì 29 agosto, dalla Guardia costiera italiana, dopo che le imbarcazioni sulle quali viaggiavano sono naufragate a circa venti chilometri da Sabratha, sulla costa libica. Il dato arriva direttamente dalla Guardia costiera, che ha operato insieme ai mezzi delle ong Medici senza [...]

Hotspot di Taranto: mancano le garanzie per l’effettivo accesso al diritto d’asilo

22 Marzo 2016

Soltanto qualche giorno fa è stato aperto il nuovo hotspot a Taranto, all'interno del porto della città, in un'area di circa 10.000 mq, composto prevalentemente da tensostrutture e fabbricati mobili, la cui capienza massima è di 300 persone. Gli uomini e le donne sarebbero sistemati in tensostrutture adiacenti l’una all’altra, alle cui spalle hanno 5 tende più piccole volte ad [...]

Et l’Europe alors

24 Febbraio 2016

Sabato 5 Marzo, dalle  ore 19, presso MACAO, in Via Molise 68, a Milano, si terrà un focus su frontiere europee e migrazioni. La serata si articola in una sequenza d’eventi - incontro, proiezione fotografica, installazioni, performance-concerto, Dj set – ed è dedicata a un momento di ascolto e di condivisione delle esperienze di attivisti, volontari, artisti, giornalisti [...]

Anche il Silp Cgil chiede corridoi umanitari subito

28 Agosto 2015

Alcune agenzie di stampa di ieri, riportano le importanti dichiarazioni del segretario del Silp Cgil (Sindacato italiano lavoratori di Polizia), Daniele Tissone, dopo  i sopralluoghi effettuati dal Dipartimento della PS a Comiso, Palermo e Trapani. “L'imminente sbarco di 550 immigrati nel porto di Trapani, che fa parte di un gruppo di 3.000 persone soccorse in vari interventi [...]

Il numero di rifugiati in arrivo in Grecia è in drammatico aumento

19 Agosto 2015

Pubblichiamo qui di seguito la nota pubblicata dall'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unhcr), che rende noti alcuni dati aggiornati sulla situazione dei rifugiati in Grecia.   Oggi, l’UNHCR ha annunciato che il mese scorso sono arrivati ​​in Grecia più rifugiati e migranti che durante tutto il 2014 e ha chiesto una risposta a livello europeo per [...]

Grecia: profughi chiusi nello stadio, cariche della polizia. MSF: “Mai vista una cosa del genere”

12 Agosto 2015

“E' la prima volta che vediamo una cosa del genere in Grecia, persone rinchiuse in uno stadio e controllate dalla polizia antisommossa. Stiamo parlando anche di donne con bambini e uomini anziani. Rinchiuse sotto il sole”. Commenta così Julia Kourafa, portavoce di Medici senza Frontiere intervistata dal quotidiano inglese The Guardian, la situazione che si è creata a Kos. Da [...]

Accoglienza: Viminale cerca 9mila posti. Sinpref e Ap: “Noi lasciati soli, non incontreremo Alfano”.

7 Maggio 2015

Novemila posti: è questa la richiesta che il ministero dell'Interno ha inviato alle prefetture per mezzo di una circolare. Novemila posti, per fronteggiare quella che ancora viene insistentemente definita “emergenza”, ossia il continuo arrivo di migranti in Italia. Solo in questo ultimo fine settimana sono sbarcate più di seimila persone, confermando un trend che era già stato [...]

Sbarchi e morte senza fine: 6500 persone arrivate da inizio maggio. 45 morti nel Canale di Sicilia.

6 Maggio 2015

Altri sbarchi. Altri naufragi. Altre morti. Non è cambiato nulla dalla terribile strage del 20 aprile scorso, in cui hanno perso la vita circa 900 – novecento - persone. E non potrebbe essere altrimenti, visto che da allora tutto è rimasto invariato, dai motivi alla base delle partenze, alle politiche messe in campo dall'Unione Europea, tutte tese al controllo delle frontiere e [...]

Le persone annegano nei fiumi di parole dell’Europa

16 Aprile 2015

Sono ripresi gli sbarchi. A dircelo sono i titoli dei giornali che, come ormai succede da anni, parlano di “invasione”, “ondata”, “emergenza”. Ce lo dicono anche le immagini che arrivano dalle coste, che mostrano uomini, donne e bambini finalmente sulla terraferma, dopo un viaggio più lungo e drammatico di quello che spesso viene immaginato. Non che fossero mai finiti, gli [...]

Audizione della Farnesina: Libia nel caos, la soluzione è solo politica

27 Febbraio 2015

"Oggi, dunque, ci troviamo con un Paese con un vastissimo territorio, con istituzioni praticamente fallite e potenziali gravi ripercussioni non solo su di noi, ma sulla stabilità e la sostenibilità dei processi di transizione nei Paesi africani nelle sue immediate vicinanze". Lo ha affermato il ministro degli esteri Paolo Gentiloni durante l'informativa urgente sulla situazione [...]

Sbarchi, strage senza fine. Oltre trecento morti. Unhcr: l’Europa intervenga

11 Febbraio 2015

I timori di ieri sono purtroppo stati confermati. Sarebbero 300, secondo quanto riferito dall'Unhcr, le vittime accertate dell'ennesima strage avvenuta nel Mar Mediterraneo. E il numero delle persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa potrebbe crescere drammaticamente. Solo l'altro ieri 29 persone sono morte assiderate durante le operazioni di [...]

Ventinove persone morte assiderate. L’Europa sta a guardare

11 Febbraio 2015

“Erano tutti bagnati, sono morti di freddo. Già erano in condizioni critiche, poi hanno viaggiato per ore su imbarcazioni non idonee al soccorso. Si poteva evitare. Con la fine di 'Mare Nostrum' siamo tornati a contare i morti in mare”. E' sconvolto ma estremamente chiaro il direttore sanitario di Lampedusa Pietro Bartolo, dopo l'ennesima strage avvenuta nel Canale di Sicilia. [...]

“Asmat – Nomi”: un corto per non dimenticare

4 Febbraio 2015

“Asmat – Nomi”: è questo il titolo del cortometraggio realizzato dal regista Dagmawi Yimer per il Comitato 3 Ottobre, in collaborazione con l’Archivio delle memorie migranti e la campagna “Verità e giustizia per i nuovi desaparecidos”. Un video per ricordare le vittime della strage avvenuta il 3 ottobre 2013 al largo delle coste di Lampedusa, per costringere le istituzioni e la [...]

A ucciderli non è il mare

17 Settembre 2014

Sono 700 i migranti morti nel Mar Mediterraneo in questi ultimi giorni. 2200 le vittime solo da giugno. “Un'emergenza umanitaria senza precedenti”, ha commentato l'Unhcr. A ucciderli non è il mare. Ad ucciderli sono le leggi che l’Unione Europea e i singoli Stati membri hanno emanato e che praticano con ributtante cinismo. Non si tratta soltanto di diritti umani violati, ma [...]

Sanità: anche a Padova scatta l’allarmismo. Il prefetto: “Non si parli di emergenza”

9 Settembre 2014

Un vertice con dirigenti e tecnici delle Ullsser per affinare “ulteriormente il piano di prevenzione”: lo ha convocato per oggi il Prefetto di Padova Patrizia Impresa, dopo la diffusione della notizia della contrazione della scabbia da parte di due poliziotti. I due uomini sarebbero stati contagiati durante l'accompagnamento di alcuni migranti nei centri di [...]

Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.

5 Settembre 2014

“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, [...]

Immigrati e malattie: miti da sfatare

4 Settembre 2014

“Quando si parla di malattie, soprattutto di tubercolosi, che evoca tristi ricordi, paure irrazionali, stigma bisogna stare attenti, perché l’informazione deve essere scrupolosa, attenta e non fuorviante e purtroppo sono in molti a parlarne in modo maldestro”: arriva immediata la replica del mondo scientifico alle dichiarazioni di Beppe Grillo sul presunto ritorno della [...]

Per Grillo è allarme tbc. Polizia e medici smentiscono: basta allarmismo

3 Settembre 2014

"Il passaparola di ieri con l'ingresso delle malattie infettive dall'Africa e il contagio di tbc di 40 poliziotti finora accertati è caduto nel nulla. Come se non fosse un problema nazionale il ritorno di malattie debellate da secoli in Italia. Per la tbc non esiste un vaccino che provveda una protezione affidabile per gli adulti, si trasmette per via aerea e le cure richiedono [...]

Il mare. C’è un prima e c’è un dopo.

24 Luglio 2014

Prima di prendere il mare. Dal reinsediamento alla missione umanitaria. Questo il titolo del convegno promosso dalla Presidenza della Camera Martedì 23 luglio, aperto oltre che ai rappresentanti delle istituzioni e alla stampa, anche alle organizzazioni della società civile. Il convegno è stato organizzato su sollecitazione del sen. Luigi Manconi, Presidente della [...]

“Carneficine quasi quotidiane”

22 Luglio 2014

“E' brutto dirlo ma mi sto abituando a queste carneficine, diventate quasi quotidiane”. A parlare è il maresciallo capo Giuseppe Palmisano, comandante della motovedetta che venerdì sera ha tratto in salvo circa 400 persone. Ventinove, però, non ce l'hanno fatta: sono morte nella stiva, asfissiate dalle esalazioni del motore. Tra loro, un bambino di 1 anno. Un mercantile danese [...]

Un “faro di civiltà” che uccide

3 Luglio 2014

Non sono trenta, bensì quarantacinque le persone che hanno perso la vita provando a arrivare in Europa. Il conteggio dei morti appare macabro e inumano: un morto dovrebbe essere già troppo. Ma in questa situazione non c'è nemmeno il tempo di riflettere, perché gli sbarchi si susseguono incessanti, e i viaggi delle persone che provano a raggiungere l'Europa in barca – la [...]

Un gioco che fa male

1 Luglio 2014

  Altre 45 persone sono morte nel tentativo di raggiungere l'Europa. Ha ragione Annamaria Rivera a definirle sul Manifesto di oggi vittime anche dell'indifferenza. Sì perchè il freddo conteggio delle morti che avvengono nel Mediterraneo sta uccidendo anche la nostra capacità di indignarci. E di ribellarci. Va detto che le istituzioni, nazionali o europee che siano, [...]

Basta allarmismi, nessuna emergenza sanitaria!

18 Giugno 2014

“Non esiste in città alcuna emergenza sanitaria portata dai migranti. Esiste al contrario isteria e paura che va assolutamente fugata”. A parlare è il responsabile del Servizio malattie infettive dell'azienda Policlinico Vittorio Emanuele di Catania dott. Carmelo lacobello, durante l'incontro convocato ieri dal sindaco di Catania Enzo Bianco insieme al consulente per le [...]

100 bambini dalla Siria, oggi nuovi arrivi: basta slogan, servono cambiamenti reali!

21 Maggio 2014

Le navi Grecale e Foscari entreranno in porto ad Augusta domani 22 maggio per sbarco migranti. E' con un tweet che la Marina Militare annuncia l'arrivo previsto per domani nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, delle 488 persone – tra cui 133 bambini - tratti in salvo ieri nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Un intervento che è durato diversi giorni a causa delle [...]

È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Comunicato dell’Arci

14 Maggio 2014

"È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa?" Se lo chiede Filippo Miraglia, responsabile immigrazione Arci, nel comunicato diramato a seguito delle ultime stragi avvenute nel Mar Mediterraneo. Di seguito il comunicato. È la vita il prezzo da pagare per chiedere protezione in Europa? Si aprano corridoi umanitari Dichiarazione di Filippo Miraglia, [...]

Messina: accoglienza inesistente, responsabilità del governo nazionale

8 Maggio 2014

“Il Comune è completamente abbandonato dalle istituzioni nazionali, la Prefettura sostiene – a torto - che è l'amministrazione locale a doversi fare carico dell'accoglienza: in tutto questo, alle circa 300 persone appena sbarcate non viene dato da bere, con la giustificazione data dalla Prefettura che poi queste avrebbero bisogno del bagno e non è prevista l'istituzione di [...]

Asgi: inderogabile la riforma del sistema di accoglienza

16 Aprile 2014

“Il sistema italiano per il diritto d'asilo va potenziato, e vanno salvaguardati in ogni caso i diritti dei migranti soccorsi in mare”: così l'Asgi, che interviene sull'argomento degli sbarchi aumentati negli ultimi giorni. Citando i dati forniti da Eurostat sulle richieste di asilo presentate in Europa e in Italia nel 2013, e i numeri - aggiornati a settembre 2013 da Frontex - [...]

Silp-Cgil al Commissario Ue Tajani: “I terroristi non arrivano con le barche”.

9 Aprile 2014

"Bisogna tener conto delle preoccupazioni dei cittadini con i timori di infiltrazioni terroristiche": lo ha dichiarato il Commissario Europeo Tajani durante un convegno sull'Europa, ricordando la raccolta delle firme per l'abolizione del reato d'immigrazione irregolare. "Tranquillizziamo l'opinione pubblica - ha replicato il Segretario del Silp-Cgil Daniele Tissone - in [...]

L’invasione degli ultracorpi

7 Aprile 2014

di Giuseppe Faso Un’amica mi gira, nauseata, un articolo di “Repubblica” di ieri 4 aprile, a firma Francesco Viviano, “Traffico controllato da 500 bande: ecco il dossier segreto dei Servizi”, aggiungendo sarcastica: “l’invasione degli ultracorpi”. Si tratta di un concentrato di servizi come ormai da molti anni leggiamo: servizi giornalistici su previsioni di imbarchi di [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×