• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

roma

Corridoi umanitari: è possibile. A Roma arrivati 93 cittadini siriani

29 Febbraio 2016

Novantatré persone, tra le quali quarantuno bambini, sono sbarcate questa mattina all'aeroporto di Fiumicino. Non ci sarebbe nulla di strano: se non fosse che queste novantatré persone – ventiquattro famiglie – sono tutte di cittadinanza siriana, giunte in Italia senza – finalmente - dover attraversare il mare su mezzi di fortuna, senza dover camminare tra i muri e le barriere [...]

I minori stranieri a Roma

27 Febbraio 2016

L’11 marzo 2016, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà a Roma, presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, in via Assisi 41, la presentazione del dossier ‘I minori stranieri a Roma – seconda fase’, un lavoro di ricerca realizzato da Programma integra che analizza la condizione attuale dei minori stranieri e dei MSNA – Minori stranieri non [...]

Nessuna frontiera per i diritti di tutt@

23 Febbraio 2016

Anche a Roma, come in molte altre città italiane ed europee, il primo marzo sarà una giornata di lotta per migranti e cittadini europei, per avviare nuovi percorsi di connessione e coalizione tra le diverse figure del lavoro e per rivendicare un'Europa senza confini. Alla luce di quanto sta accadendo oggi in Europa, lo slogan “24 h senza di noi” lanciato per la prima volta nel [...]

S.T.A.M.P.: uno sportello mobile per portare in strada la solidarietà

23 Febbraio 2016

Venerdì 26 febbraio, allo Strike, dalle ore 19 in poi, durante il dibattito "L'Europa a un bivio: accoglienza o barbarie. Cronache dello scontro tra libertà di movimento e hot spot, detenzioni, deportazioni", insieme a Domenico Chirico (Un Ponte per), Giovanna Vaccaro (Borderline Sicilia) e Stefano Pazienza (Asgi), si parlerà delle recenti trasformazioni delle politiche europee [...]

Terra e cittadinanza. Verso lo ius soli

15 Febbraio 2016

A che punto è l'iter per l'approvazione dello ius soli in Italia? Chi ne potrebbe usufruire? Venerdì 19 febbraio, ore 18,00, alla Casetta Rossa Spa di Roma, si terrà un dibattito su "Terra e cittadinanza", per cercare di capire qualcosa di più sul tema insieme a chi ne ha seguito le origini e con i nati in Italia di seconda generazione, italiani a tutti gli effetti, ma non per [...]

Presentazione Undicesimo Rapporto IDOS

15 Febbraio 2016

Giovedì 18 febbraio il Centro Studi e Ricerche IDOS e l'Istituto di Studi politici S. Pio V invitano alla presentazione dell'Undicesimo Rapporto dell’Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Il dossier sarà distribuito ai partecipanti. L'appuntamento è alle ore 16:30 presso l'AUDITORIUM VIA RIETI, via Rieti, 13 (piazza Fiume), Roma. Per ulteriori informazioni Centro Studi e [...]

Tor Pignattara. Tra migrazioni e rappresentazione territoriale

14 Febbraio 2016

La Scuola Popolare di Tor Pignattara ricomincia il percorso di studio, formazione e scoperta. A partire da quest'anno, verrà dedicato ampio spazio a quel "patrimonio fantasma" di studi e ricerche sul territorio che, purtroppo, è totalmente ignorato da media, editoria, accademia e noto solo agli addetti ai lavori più attenti. Si fa riferimento a tesi, ricerche informali, [...]

One Billion Rising a Roma

11 Febbraio 2016

L'Associazione​ ​RISING - Pari in Genere​,​ nata a Roma per far emergere, conoscere, prevenire, contrastare e superare la violenza contro donne e minori, favorire l'empowerment delle donne, promuovere una cultura del rispetto dei diritti umani e della parità di genere, aderisce a “ONE BILLION RISING”, un evento di portata mondiale, lanciato nel 2013 dalla scrittrice Eve Ensler, [...]

Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa

10 Febbraio 2016

A Roma, venerdì 12 febbraio, alle 17.30, Oltre La Crescita presenta “Rifugiati, migranti economici, Cie, hot spot. Cosa si sta delineando in Italia e in Europa”, terzo appuntamento della rassegna annuale Ripensiamo il futuro, in collaborazione con Left. L’incontro è anche il primo delle due occasioni incluse nella rassegna, dedicate ad approfondire una questione enorme e [...]

Verso il primo marzo: incrociamo le lotte, apriamo i confini

10 Febbraio 2016

Dopo la partecipata assemblea nazionale che si è svolta a Roma lo scorso 23 gennaio, viene rilanciato, nei territori, il percorso verso la mobilitazione transnazionale del Primo marzo. Una giornata, quella del Primo marzo, dove far convergere fenomeni di sciopero del lavoro migrante e lotte contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro gratuito o sottopagato. L'invito è [...]

Seconda formazione ‘Lotta agli hatecrimes’: insieme per cambiare!

8 Febbraio 2016

Si è conclusa sabato 6 febbraio la seconda giornata di formazione ‘Lotta ai crimini d’odio, sostegno alle vittime’, di cui il primo incontro si è tenuto il 30 gennaio. La formazione ha coinvolto ventotto persone, tra attivisti, volontari, studenti e membri della società civile. Durante il workshop sono stati delineati i topic di riferimento, gli aspetti normativi relativi agli [...]

Lotta agli hatecrimes, sostegno alle vittime: formazione a Roma

1 Febbraio 2016

Dopo il successo della precedente formazione, tenutasi l'11 dicembre, si è tenuto sabato a Roma il primo workshop della due giorni di formazione 'Lotta ai crimini d'odio, sostegno alle vittime' (qui la gallery fotografica) . Organizzato da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di RomaTre nell’ambito del progetto europeo Together: fighting against [...]

Ponti e non muri. Garantire l’accesso alla protezione in Europa

1 Febbraio 2016

Il prossimo  9 febbraio, presso la sede della SIOI (Salone delle Conferenze), a Piazzale San Marco, a Roma, il CIR organizzerà il dibattito con la presentazione della pubblicazione "Ponti non muri. Garantire l'accesso alla protezione in Europa", finanziata da Unipol Gruppo Finanziario. Al dibattito, moderato dal Direttore del Tg3 RAI Bianca Berlinguer, interverranno: Franco [...]

A scuola dell’altro

28 Gennaio 2016

Venerdì 29 gennaio 2016, alle ore 17, la scuola Carlo Pisacane e l'Associazione genitori Pisacane 0-11 di Roma vi invitano alla proiezione del film "Va' pensiero. Storie ambulanti" (2013 - 56') di Dagmawi Yimer, alla quale seguirà la presentazione del progetto "A scuola dell'altro", che ha come obiettivo generale quello di contrastare ogni forma di discriminazione tra studenti [...]

Oltre le mura di Roma: obiettivo periferie

27 Gennaio 2016

  Ha preso il via il 21 gennaio, la mostra Oltre le Mura di Roma, ospitata dal Museo MACRO Testaccio fino al 10 marzo. Progetto di fotogiornalismo dedicato alle periferie della capitale, Oltre le Mura di Roma nasce per ridare voce alle periferie romane e raccontarne la realtà - spesso trascurata o incompresa – con la vita e le storie delle persone che le abitano. Il [...]

 La deportazione e l’internamento. Storie di ‪donne ‪rom durante il fascismo

26 Gennaio 2016

Il 27 gennaio 2016, alle ore 11, presso la Sala Caduti di Nassirya, al Senato della Repubblica, in Piazza Madama 11, a Roma, la Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato e la Cild (Coalizione Italiana Libertà e Diritti Civili), in collaborazione con l’Associazione 21 luglio, invitano al convegno: "La deportazione e [...]

Il protagonismo delle donne in terra d’islam

26 Gennaio 2016

Mercoledì 27 gennaio, alle ore 18, presso la Casa internazionale delle donne a Roma, si terrà la presentazione del libro: "Il protagonismo delle donne in terra d'islam. Appunti per una lettura storico-politica", a cura di Leila Karami e Biancamaria Scarcia Amoretti, edito da Ediesse, 2015. Ne discuteranno con le autrici Maria Luisa Boccia, presidente CRS - Centro per la Riforma [...]

La memoria degli scomparsi

26 Gennaio 2016

Mercoledì 27 gennaio 2016, alle ore 10.00, in Sala Aldo Moro – Palazzo Montecitorio, presso la Camera dei Deputati, a Roma, si terrà l'incontro su "La memoria degli scomparsi: vecchi e nuovi desaparecidos dal genocidio argentino ai profughi dei giorni nostri", partendo anche dal libro "L'ultima madre" di Giovanni Greco, un libro che è insieme documento e romanzo. Premio Calvino [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

18 Gennaio 2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime Giornata di formazione Roma, 30 gennaio/6 febbraio 2016, Ore 9,30-13,30 c/o Dipartimento di Scienze della Formazione, aula ex39 - Università RomaTre Piazza della Repubblica 10 - Roma Dopo il successo della prima giornata di formazione tenutasi a fine dicembre (qui la gallery fotografica), Lunaria e l’Osservatorio sul [...]

Neofascismo, “Banglatour” e violenze razziste: 13 indagati a Roma

14 Gennaio 2016

Sarebbero tredici le persone – tutte appartenenti a gruppi neofascisti- indagate per il coinvolgimento nelle brutali aggressioni portate avanti a Roma contro cittadini della comunità bengalese. "Banglatour": così venivano definite le serate dedicate alle aggressioni. La vicenda era stata portata alla luce nel novembre 2013 dal quotidiano La Repubblica. Dopo l’arresto di un [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

13 Gennaio 2016

Nuovo appuntamento con la formazione per il contrasto ai crimini d'odio: dopo il successo della prima giornata, tenutasi l'11 dicembre (qui le fotografie) a Roma, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3  invitano a un altro momento di formazione, organizzato nell'ambito del progetto “Together!Fighting against hate crimes”.  Il percorso [...]

Al palo della morte

12 Gennaio 2016

Venerdì 15 gennaio 2016 ore 17, presso la stanza dei genitori della scuola Carlo Pisacane, in via Policastro 24, a Roma, riprendono gli incontri di "Le città (in)visibili", con presentazioni di libri e proiezioni di film. Si ricomincia con la presentazione del libro "Al palo della morte" di Giuliano Santoro (Edizioni Alegre), una lunga riflessione intorno a Tor Pignattara e [...]

Migrazioni e relazioni internazionali. L’Agenda Italia-Africa

8 Gennaio 2016

Il Centro Studi e Ricerche IDOS inizia il nuovo anno collaborando per la realizzazione di un importante evento imperniato sul tema "Migrazioni e relazioni internazionali. L'Agenda Italia-Africa", realizzato dal Centro Piemontese di Studi Africani con la partecipazione di varie organizzazioni e il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

23 Dicembre 2015

Dopo il successo della prima giornata di formazione, tenutasi a Roma l'11 dicembre (qui le fotografie), Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore alla seconda giornata di formazione organizzata nell’ambito del progetto “Together!Fighting against hate crime", a [...]

Conferenza stampa urgente per l’annunciato sgombero del Centro Baobab

3 Dicembre 2015

I volontari presso il centro Baobab di Roma hanno convocato per giovedì 3 dicembre alle ore 15.00 una conferenza stampa urgente presso il dormitorio della struttura (via Cupa, 1), a causa dello sgombero che verrà effettuato entro fine settimana, come già preannunciato dal Dipartimento delle Politiche sociali del Comune, con il quale i volontari sono in contatto. "Ci stiamo [...]

Luoghi comuni

25 Novembre 2015

Giovedì 26 novembre, alle ore 20.00, Apollo undici presenta, in collaborazione con Asinitas Onlus, "Luoghi comuni" un film di Angelo Loy. Il film racconta di una donna egiziana e della sua famiglia, dei sogni, delle aspirazioni, e della nostalgia. Delle contraddizioni intorno all’idea di “casa”, dove per casa non s’intende solo un luogo fisico, ma anche i sentimenti, le [...]

Basta stragi! Migrare per vivere non per morire

25 Novembre 2015

Ogni giorno migliaia di vite umane di donne e uomini in fuga sono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti sono calpestati e la libertà di movimento annullata. Restare in silenzio ci rende complici! Per questo molte realtà ed associazioni lanciano, da giovedì 5 novembre, un presidio in piazza Argentina, a Roma, per ricordare ed esigere verità e [...]

Baobab: controlli e identificazioni in vista del Giubileo

24 Novembre 2015

Sono arrivati all'alba, intorno alle 6.30: polizia in assetto antisommossa, blindati e polizia scientifica. Tutti in via Cupa, davanti a quello che è conosciuto come il Centro Baobab. La polizia, dichiarando di essere lì per svolgere un censimento, ha prelevato ventiquattro persone in quanto prive di regolare permesso di soggiorno, portandole all'Ufficio immigrazione di via [...]

Un cantiere di pace, contro le guerre e contro il razzismo

20 Novembre 2015

Smarrimento, disorientamento e necessità di una riflessione collettiva condivisa, capace di leggere in profondità con categorie e strumenti nuovi l’orrore di questi giorni per fare informazione e controinformazione, praticare e diffondere una cultura di pace e contro il razzismo nel modo più capillare possibile. Questa in sintesi l’esigenza emersa nel corso dell’assemblea [...]

Scenari di una nuova Italia

19 Novembre 2015

Il 18 dicembre, in occasione dell'International Migrants Day,  alle ore 9.00 si terrà, al Centro Studi Emigrazione, il convegno: "Scenari di una nuova Italia: riforma della legge 91/92 in materia di cittadinanza & i flussi migratori in uscita dall'Italia". Il convegno è organizzato dal CSER con la partnership dell'Associazione Nazionale Forense e l'Associazione di [...]

Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente

19 Novembre 2015

In occasione della Giornata d'azione globale contro il razzismo e per i diritti dei migranti del 18 dicembre 2015, la scuola Carlo Pisacane di Roma presenta: "Le città (in)visibili. Luoghi e identità fra passato e presente". Dopo il successo delle giornate di festa, riflessione e partecipazione degli ultimi tre anni, genitori e insegnanti della Carlo Pisacane (infanzia e [...]

Tecnologie per il sociale: un corso per chi opera nel Terzo settore

16 Novembre 2015

Nuove tecnologie a supporto della comunicazione, della gestione amministrativa e dei progetti, e della creazione di network, per facilitare e migliorare il lavoro all'interno delle organizzazioni del Terzo settore. Sono questi i principali argomenti che saranno trattati nel corso 'Tecnologie per il sociale: dalla comunicazione alla gestione organizzativa', promosso da Oasi, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×