• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

roma

A Natale torna REFUGEE ScART

17 Ottobre 2016

REFUGEE ScART – SPIRAL Foundation Onlus– L’ARTE DEI RIFUGIATI (un progetto umanitario con il patrocinio dell’ Alto Commissariato delle Nazioni Unite UNHCR  Ufficio Sud Europa) torna per l’appuntamento annuale con la vendita di Natale dei prodotti artigianali realizzati con materiali di recupero dai rifugiati. Il primo appuntamento si terrà sabato 12 e domenica 13 Novembre 2016, [...]

Cinema senza frontiere

13 Ottobre 2016

Si chiama “Cinema senza frontiere” e si terrà dal 17 al 22 ottobre  presso il teatrino della scuola Di Donato a Roma. La scuola diventerà una sala cinematografica, ospitando una rassegna sui temi dell'accoglienza e della contaminazione culturale. A piazza Vittorio si accenderanno sei notti di cinema e incontri, nell'ambito di un progetto che nasce nella Festa del cinema di Roma [...]

Presidio in Campidoglio – Roma Non Alza Muri

10 Ottobre 2016

Martedì 11 ottobre, a Roma, dalle ore 15 alle ore 19, in occasione e in concomitanza del Consiglio comunale straordinario su via Cupa, il Baobab e l'accoglienza per i migranti in transito (per una ricostruzione della vicenda che ha dato vita alla situazione presente dall’anno scorso a via Cupa, clicca qui), si terrà una manifestazione di solidarietà con le popolazioni migranti [...]

La Giunta Raggi e i rom: 12 milioni per nuovo “sistema campi”?

29 Settembre 2016

Mercoledì 5 ottobre, alle ore 12,30, l'Associazione 21 luglio terrà una conferenza stampa presso la Sala Convegni Cesv, in Via Liberiana, 17, Roma. A conclusione dei primi 100 giorni della Giunta Raggi, Associazione 21 luglio lancia l’allarme: «Dopo che nel 2015 erano state azzerate le risorse per la gestione dei campi rom, con la nuova Amministrazione si sta riattivando un [...]

Dossier #Indifesa: la condizione delle bambine e delle ragazze

26 Settembre 2016

Lunedì 10 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12.30, presso il Senato della Repubblica (Palazzo Giustiniani - Sala Zuccari), in Via della Dogana Vecchia 29, a Roma, si terrà la V Edizione della presentazione del Dossier #Indifesa: la condizione delle bambine e delle ragazze, con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Polizia di Stato. Modera: Maria Concetta [...]

No Borders

12 Settembre 2016

“No Borders” è il primo documentario italiano in realtà virtuale, diretto da Haider Rashid, nel quale Elio Germano, narratore ed intervistatore, esplora la crisi dei migranti in Italia. Attraverso l’esperienza dei volontari e degli spazi autogestiti dedicati all’accoglienza, il film si muove tra il Centro Baobab di Roma – dove molti migranti che transitano per la capitale si [...]

Autista Atac in servizio rapina passeggero: simboli fascisti in casa dell’aggressore

31 Agosto 2016

Neofascismo, stereotipi razzisti, violenza. Ci sono diversi elementi che fanno riflettere, in questa notizia di cronaca riportata da La Repubblica. Un autista dell'Atac, l'azienda di trasporti pubblici di Roma, è stato arrestato per minacce e aggressione. L'episodio risalirebbe a circa dieci giorni fa. L'autista avrebbe chiesto dell'hashish a un giovane cittadino senegalese [...]

#stopbombeinsiria: a Roma, il sit-in per la pace

31 Agosto 2016

Dopo l’ennesima strage di bambini e civili ad Aleppo, sotto assedio da quattro anni, Articolo21 e Fnsi, insieme con Amnesty Italia, Arci, Associazione giornalisti amici di padre Paolo Dall’Oglio, Italians for Darfur, Unicef, Un ponte per, Usigrai e alla rete di Illuminare le periferie promuovono un sit-in a Roma, in piazza Santi Apostoli, venerdì 2 settembre dalle ore 11, per [...]

Operatori Legali Specializzati in Protezione Internazionale

26 Luglio 2016

L'Associazione per gli Studi Giuridici per l’Immigrazione apre le iscrizioni al corso di Alta Formazione per Operatori Legali Specializzati in Protezione Internazionale che si terrà a Roma. Il corso mira a formare una figura di operatore legale specializzato nella tutela di cittadini stranieri richiedenti o titolari di Protezione Internazionale o umanitaria. L’accesso è [...]

Hotspot, Cie, Cara, Cas: quelli che non si possono far vedere. Conferenza di LasciateCIEntrare

20 Luglio 2016

“Crediamo che in un Paese dove atti di razzismo sono giunti alle estreme conseguenze, restituire una percezione reale e onesta delle condizioni concrete di chi giunge in Italia in cerca di un futuro, sia un nostro dovere civico che continueremo a perseguire”: così i membri della campagna LasciateCIEntrare, che lo scorso 20 giugno, in concomitanza della Giornata Mondiale del [...]

No al Razzismo! Assemblea Pubblica Cittadina

11 Luglio 2016

Anche Lunaria aderisce all'assemblea pubblica cittadina organizzata da Roma Antirazzista, che si terrà domani 12 luglio, alle ore 18, presso i giardini di piazza Vittorio a Roma. Un'assemblea pubblica aperta per esprimere vicinanza e solidarietà a Chinyere, vedova di Emmanuel Chidi Namdi, cittadino nigeriano ucciso a Fermo il 4 luglio, per evitare che altre e altri debbano [...]

RomAfrica Film Festival

5 Luglio 2016

Ritorna nella capitale il RomAfrica Film Festival, la seconda edizione della rassegna del cinema africano che si svolgerà alla Casa del Cinema di Villa Borghese dal 13 al 16 luglio. Il successo di critica, di stampa, ma soprattutto di pubblico, ha convinto gli organizzatori ad ingrandire la manifestazione, che quest’anno durerà ben 4 giorni. Undici lungometraggi, alcuni dei [...]

Soggetti di frontiera

1 Luglio 2016

Si terrà domani, sabato 2 luglio, alle ore 18.00, presso l' IFEST - indipendent festival a Roma, al Parco Nomentano, il dibattito "Soggetti di frontiera". Di fronte alla continua mobilità di uomini e donne in carne ed ossa, frontiere e confini stanno mutando forma, nella crisi della governance europea. Proliferano e si moltiplicano, anche negli spazi urbani e metropolitani, [...]

No Border fest VIII Edizione

27 Giugno 2016

Giunto quest'anno all'VIII edizione, il No Border Fest si terrà dal 1 al 3 Luglio tra le Officine Culturali INsensINverso (Magliana) e La Città dell'Utopia (via Valeriano 3f) a Roma. Tre giorni di dibattiti, cultura e musica. Per la libertà di movimento oltre ogni confine. Il Servizio Civile Internazionale Italia, Laboratorio 53, Casa dei Venti, Officine [...]

Diritto di Asilo: Giornata Mondiale del Rifugiato

16 Giugno 2016

Lunedì 20 giugno 2016, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, Accogliamoci - Radicali Italiani, A buon diritto, ARCI, Consiglio Italiano per i Rifugiati, LasciateCIEntrare, Medu, Città dell'altra economia e Monk promuovono al Giardino del Monk a Roma "Diritto di asilo", un evento di musica e arte. Di fronte ai muri, ai fili spinati, ai respingimenti, alle [...]

Waiting Future

14 Giugno 2016

Martedì 21 giugno allo Strike spa, in Via Umberto Partini 21, a Roma, STAMP Sostegno ai Transitanti e Accoglienza ai Migranti e ai Profughi presenta "Waiting Future". L'evento comincerà alle ore 21 con la proiezione del documentario "Waiting area (Grecia, 2016)" di Laura Basta e Roberto Ognissanti. Il documentario "Waiting area" nasce da Route to Europe, un progetto nato [...]

#Milionidipassi Experience

14 Giugno 2016

Inizia a Roma, dal 15 al 18 giugno, #Milionidipassi Experience, il grande tour multimediale ed esperienziale di Medici Senza Frontiere che fino all’anno prossimo girerà tutta l’Italia per far vivere la realtà di milioni di persone che oggi nel mondo sono in fuga da guerre, violenze o povertà, e rilanciare l’appello perché sia garantito il diritto di tutti di avere salva la [...]

Rome4Orlando: sit-in in solidarietà con la comunità LGBTI

13 Giugno 2016

Si terrà oggi, alle ore 17, davanti l'Ambasciata Americana, in Via Vittorio Veneto 121, a Roma, un sit-in di solidarietà alle vittime della strage avvenuta a Orlando pochi giorni fa. “Siamo vicini alla comunità LGBTI contro la violenza che la ha colpita ad Orlando. Siamo vicino a loro contro la violenza che produce morte”, ha dichiarato Patrizio Gonnella, presidente della [...]

I lavori massacranti esistono perché …

10 Giugno 2016

Si terrà a Roma, lunedì 20 giugno 2016, presso l'Aula 4 dell'Edificio Tommaseo dell'Università di Roma Tre, in Via Ostiense, 139, il seminario di studio su “Lo sfruttamento del lavoro migrante in agricoltura”. Qui di seguito il programma: Ore 9.15- Saluti del Direttore del Dipartimento Prof. Giovanni Serges Ore 9.30 – 10.15- Sessione I- Gli strumenti di contrasto allo [...]

Le chiavi di casa, esperienze di accoglienza in famiglia di rifugiati

8 Giugno 2016

Promuovere l'accoglienza diffusa e raccontare le esperienze di SPRAR, enti locali e organizzazioni del Terzo settore nella realizzazione di progetti di accoglienza in famiglia di rifugiati. Questi gli obiettivi del seminario 'Le chiavi di casa', il primo evento cittadino su questi temi, organizzato in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, a Roma, il 24 giugno 2016, [...]

In viaggio

23 Maggio 2016

Sabato 28 maggio, alle ore 15.30, presso la Scuola Pisacane di Roma, si terrà il reading "In viaggio. Una storia contemporanea", testo di Valentina Paravano. In scena, un dialogo immaginario a tre voci tra un ragazzo, un uccello migratore e un'isola. La performance è già stata ospitata in occasione dell'iFest e nel Campo Liberi Nantes di Pietralata, in occasione della prima [...]

Tik. Tre giorni di Ludopedagogia per parlare di migrazione

4 Maggio 2016

Sono aperte le iscrizioni a Tik il laboratorio/percorso  di tre giorni che si terrà a Roma, nelle giornate del 2 3 e 4 giugno dalle 10 alle 18, a Lungotevere Dante n. 5 (zona Marconi) presso Arpj il Tetto. Tik, nasce dal desiderio di creare uno spazio collettivo per immaginare e modificare la prospettiva politica dell'approccio alla migrazione attraverso la generazione di [...]

Pensare migrante

28 Aprile 2016

Il 29, 30 Aprile, 1 Maggio, presso la Città dell'Altra Economia, in Largo Dino Frisullo (zona Testaccio), si terrà Pensare Migrante, un evento di tre giorni organizzato da Baobab Experience con una duplice finalità. Da una parte si riuniranno diverse realtà attive nell'accoglienza ai migranti provenienti da tutta Italia, col fine di costruire una rete informale che garantisca [...]

RomAccoglie: politica e società si confrontano sull’accoglienza

22 Aprile 2016

"Nessuno mette la vita del proprio bambino in pericolo a meno che non stia scappando da un pericolo ancora più grande". E' Viola, ad aprire l'incontro promosso ieri dalla rete RomAccoglie con i candidati Sindaci della capitale, coordinato da Cinzia Gubbini. O meglio con quelli che si sono presentati all'appello: Stefano Fassina e Roberto Giachetti. Tema dell'incontro, molto [...]

I Ricordi del Fiume

20 Aprile 2016

La Sarraz Pictures è lieta di annunciare che da giovedì 21 aprile “I ricordi del fiume” diretto da Gianluca e da Massimiliano De Serio sarà in programmazione presso il Cinema Apollo Undici (via Nino Bixio, 80 /A, Roma). Il 22 aprile i registi incontreranno il pubblico in sala. “I ricordi del fiume”, prodotto da La Sarraz Pictures in collaborazione con Rai Cinema, è un film [...]

Diritti in transito

13 Aprile 2016

Dal 15 al 17 aprile si svolgerà,  nei locali della Ex Dogana in via Scalo San Lorenzo 10,  a Roma, la grande manifestazione "Diritti in Transito", durante la quale  molti operatori della cultura, circa 40 associazioni e più di 100 artisti,  metteranno a disposizione il loro talento al fine di porre l'attenzione su temi estremamente urgenti e fondamentali. L'inaugurazione della [...]

Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia

13 Aprile 2016

Casa dei venti, per il ciclo di incontri su diritto di asilo e politiche migratorie, presenta: "Accordi di riammissione: i pericoli di espulsione collettiva e il ruolo della Turchia". Intervengono: Salvatore Fachile (ASGI), Giulia Crescini (ASGI), Claudia Paladini ed Enrico Campagna (Laboratorio 53) di ritorno da Idomeni, ed in collegamento Skype dalla Turchia, Bianca Benvenuti [...]

Precarietà abitativa e diritto alla salute: MSF presenta Fuori Campo

7 Aprile 2016

Si terrà presso l’ex fabbrica occupata Metropoliz, che ospita attualmente 60 nuclei familiari provenienti da America Latina, Maghreb, Corno d’Africa, Europa e Italia, la presentazione del rapporto di Medici senza Frontiere Fuori campo - Richiedenti asilo e rifugiati in Italia: insediamenti informali e marginalità sociale. Un dossier frutto di una ricerca condotta nel corso del [...]

L’Europa e la fine di Schengen

4 Aprile 2016

Si terrà giovedì 7 aprile, alle 14.00, in aula 14 della Facoltà di Economia della Sapienza, a Roma, l'incontro dibattito "L'Europa e la fine di Schengen", con Grazia Naletto di Lunaria e Andrea Baranes di Sbilanciamoci!, valido per CFU Epos e SEC. Grazia Naletto descriverà la geografia della sospensione di Schengen nei vari paesi della UE e parlerà del recente accordo con la [...]

Roma: presentazione del Rapporto annuale 2016 del Centro Astalli

23 Marzo 2016

In occasione dei suoi 35 anni di attività il Centro Astalli presenta  il ‘Rapporto annuale 2016. Un anno di attività in favore di richiedenti asilo e rifugiati’. La presentazione si terrà a Roma, martedì 19 aprile 2016 alle ore 11,00. Programma Saluti introduttivi: Marino Sinibaldi, Presidente Teatro di Roma. Saluti istituzionali: Pietro Grasso, Presidente del [...]

Roma: oltre le baraccopoli

18 Marzo 2016

Mercoledì 23 marzo 2016 alle ore 12 presso la Sala Di Liegro di Palazzo Valentini – via IV Novembre 119/a, Roma (secondo piano) – l’Associazione 21 luglio presenta “Roma: Oltre le baraccopoli. Agenda politica per ripartire dalle periferie dimenticate”. Negli anni Ottanta, nella Capitale, si abbattevano le ultime baracche dove per trent’anni avevano vissuto circa 100 mila [...]

No alle guerre e ai muri: presidio a Montecitorio

8 Marzo 2016

No alle guerre e ai muri Mercoledì 9 marzo, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, in piazza di Montecitorio a Roma per fermare le guerre e abbattere i muri. La cultura di guerra sembra aver preso il sopravvento ancora una volta in Europa. Dalle frontiere interne ed esterne, alla Libia, il linguaggio che unifica le scelte dei governi dell’UE, nonostante le tragedie del novecento [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×