• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

redattore sociale

Dopo Palermo anche Roma potrà concedere la residenza a chi occupa un immobile

15 Giugno 2022

Roma si appresta a diventare la seconda città, dopo Palermo, a concedere la residenza anche a chi occupa un immobile. Lo prevede una mozione approvata la scorsa settimana in Campidoglio su spinta delle associazioni che operano nella Capitale.Una mozione che impegna il sindaco di Roma a predisporre un atto per superare il decreto Lupi. I beneficiari saranno i nuclei familiari [...]

Blessing e le altre vittime di confine: così la frontiera uccide tra Italia e Francia

1 Giugno 2022

Un'inchiesta di Tous migrants e Borders Forensics partita dal caso di una ragazza morta nel 2018 riaccende i riflettori sulla militarizzazione delle Alpi per fermare i migranti. Dal 2015 si contano almeno 87 vittime (47 sul confine franco-italiano). “Sappiamo che prima di morire Blessing ha gridato aiuto, ma nessuno l’ha aiutata - afferma oggi la sorella -. È stata lasciata [...]

La crisi ucraina può cambiare la politica europea sulle migrazioni?

6 Aprile 2022

Chiara Favilli (Università di Firenze) sulle misure straordinarie per i profughi in fuga come possibile modello da adottare anche in altre crisi: “Sono pessimista, la decisione è politica: il fatto che le persone fuggano da una guerra provocata dall’aggressione di uno Stato straniero le ha rese più meritevoli di accoglienza rispetto a tutte le altre che, in questi ultimi 20 [...]

Migranti, nonostante il “sofa gate” si prosegue con l’accordo Ue-Turchia per fermare i flussi

9 Aprile 2021

Vi segnaliamo un interessante articolo di Eleonora Camilli, pubblicato su Redattore Sociale dell'8 aprile, sulle polemiche per il trattamento riservato alla presidente Von Der Leyen, nella visita ufficiale ad Ankara. Uno sgarbo diplomatico, un gesto non solo machista, ma volto a rimarcare gli equilibri di potere in campo. La vicenda, però, rischia di oscurare il vero obiettivo [...]

Pratiche infinite, così il dl Salvini ha reso più difficile ottenere la cittadinanza

9 Luglio 2020

Per effetto del primo decreto sicurezza i tempi di risposta della domande di cittadinanza sono passati da due a quattro anni. Ma l’attesa è anche maggiore. Le storie dei ragazzi del Movimento italiani senza cittadinanza finiti in un limbo burocratico: “E’ una vergogna, un’anomalia tutta italiana”. L'analisi di Eleonora Camilli su il Redattore Sociale dell'8 luglio. Clicca [...]

“Accogliere bene” si può: appuntamento al Salone dell’editoria sociale

24 Ottobre 2016

Come è stato delineato il sistema di accoglienza capitolino negli ultimi tre anni? Quali gli attori in campo? Quali le procedure seguite per l'affidamento dei servizi? E quali le carenze strutturali e i nodi ancora da sciogliere in un sistema che continua insensatamente ad essere disegnato sull’onda dell’emergenza? Partirà da queste domande l'incontro Accogliere bene, in [...]

Questione d’immagine. Il racconto visivo del sociale sui media.

14 Ottobre 2015

Si terrà a Roma, il 16 ottobre 2015, il seminario di formazione per giornalisti (che vale 5 crediti formativi dell'ordine dei giornalisti) legato al progetto "Questione d'immagine". Dalle ore 9 alle 14, presso la Sala conferenze "Porta Futuro", via Galvani n. 108 (quartiere Testaccio), si discuterà dei criteri con i quali si scelgono le immagini per illustrare storie sociali e [...]

La dignità della pizza mensile

27 Luglio 2015

di Giuseppe Faso La notizia Il 23 luglio, l’agenzia di stampa Redattore sociale, fonte seria e autorevole, ha pubblicato un articolo dal titolo “Trattati come animali": la denuncia dei profughi nel casolare diroccato”. Vi si dava conto limpidamente di una situazione molto critica, in una frazione di Castelfiorentino (FI): 36 richiedenti asilo “ospitati” in un casolare [...]

Questione d’immagine. La rappresentazione del sociale sui media

7 Luglio 2015

Per la prima volta in Italia, nasce online una piattaforma di discussione, per favorire una riflessione, sempre più urgente e necessaria, nel mondo dei media italiani. Uno strumento utile che indaga in modo organico sui meccanismi di costruzione dell’immaginario collettivo sulle tematiche sociali a rischio di discriminazione, attraverso l’analisi delle fotografie e dei servizi [...]

Il “parlare civile” fra analisi e denuncia

22 Maggio 2013

Giuseppe Faso recensisce su Giornalisti contro il razzismo due volumi: "Parlare civile" di Redattore sociale e "Clandestini" di Giulio Di Luzio. Dall'analisi dei due libri nasce una riflessione sullo stato dell'azione contro il lessico del razzismo democratico. Tra approssimazioni e buone proposte, tra l'opportunità di sconsigliare certe parole e i rischi dell'accusa di [...]

“Parlare Civile”, seminario di formazione per giornalisti

10 Aprile 2013

L'agenzia stampa Redattore Sociale e la Scuola del Sociale “Agorà” della Provincia di Roma presentano la terza edizione del seminario di formazione per giornalisti sui temi del disagio e delle marginalità. L'edizione di quest'anno coincide con la presentazione in anteprima di "Parlare civile", un manuale sui principali temi a rischio discriminazione e sul linguaggio per [...]

Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione

19 Marzo 2012

La testata on line il "Redattore sociale", in collaborazione con UNAR, Ministero dell'Interno, Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione e grazie al conrtibuto del Fondo Europeo per l'Integrazione dell'Ue, organizza tre seminari dedicati ai giornalisti dal titolo "Sgomberiamoli! Giornalismo e immigrazione: come evitare stereotipi, pregiudizi e immigrazione". I [...]

Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell’informazione

9 Novembre 2011

La Comunità di Capodarco e l’Agenzia Redattore Sociale presentano il XVIII seminario di formazione per giornalisti a partire dai temi del disagio e delle marginalità che si terrà dal 25 al 27 novembre 2011, dal titolo: “Bulimie. Dalle abbuffate virtuali alla sobrietà dell'informazione”, presso la Comunità di Capodarco di Fermo. In occasione di questa diciottesima edizione e nel [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×