• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

“No al Covid da altri paesi”: la caccia agli untori sul territorio

30 Settembre 2020

Nella fase 1 e 2 dell’emergenza coronavirus si sono diffuse preoccupanti pratiche delatorie: contro i “passeggiatori con cane” e “quelli che escono per fare la spesa”, con i vicini di casa appostati a raccontare nel dettaglio sui social dei presunti untori. Poi, la caccia ai “runners”, con schiere di forze dell’ordine armate di droni e telecamere al seguito, per punire [...]

Gli “infetti”: le false notizie creano il panico

30 Settembre 2020

Il nesso costruito dai media, spesso seguendo le orme della politica, tra malattie e migrazioni non è certo una novità portata dall’emergenza dell’epidemia di Coronavirus. Noi abbiamo più volte affrontato l’argomento nel corso di questi anni sul nostro sito[1], spesso evidenziando il “cattivo” lavoro che i media producono in questa costruzione, oltre che il loro ruolo di [...]

Perché non possiamo parlare di omicidio fascista per l’assassinio di Willy

10 Settembre 2020

Per combattere la cultura che ha prodotto l’omicidio di Willy Monteiro Duerte - scrive il 10 settembre su FanPage, il giornalista Valerio Renzi - non possiamo prendere scorciatoie e leggere i fatti solo attraverso il prisma del razzismo/antirazzismo e del fascismo/antifascismo rischia di esserlo, soprattutto in un paese che, quando i fascisti si presentano con il loro nome fa [...]

Abusi, violenze e razzismo in un commissariato di Parigi

10 Settembre 2020

Scarsa preparazione, abuso di potere, violenza, razzismo, omertà e malessere diffuso all’interno delle forze dell’ordine. E’ questo il quadro che emerge dal libro del giornalista Valentin Gendrot (Flic, un journaliste a infiltré la police – Editions Goutte d’Or, 2020), frutto dei due anni trascorsi da infiltrato nei ranghi della polizia. Un viaggio in incognito nel [...]

KEEP RACISM OUT- Lega Serie A e UNAR annunciano una partnership per contrastare ogni forma di discriminazione nel calcio

8 Settembre 2020

E' partito il 4 settembre 2020 il cammino che Lega Serie A percorrerà al fianco di UNAR, l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per garantire la parità di trattamento e la tutela dei diritti umani nel calcio. Una partita da giocare tutti insieme per tenere il razzismo lontano dagli stadi e dal nostro sport: Keep Racism [...]

Razzismo nello sport: l’Unar lancia l’osservatorio contro le discriminazioni

29 Luglio 2020

Il 31 luglio 2020 a Roma alle ore 11.00 presso la sede dell’UNAR- Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Largo Chigi 19, verrà siglato il protocollo d’intesa tra il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis , il Presidente della Uisp Vincenzo Manco ed il Vice Presidente dell’associazione Lunaria Duccio Zola, per la [...]

Migranti, “casi d’importazione” e Covid-19: l’appello della Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio: “Si evitino stigma e discriminazione”

28 Luglio 2020

La Rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d'odio denuncia il fenomeno, sempre più diffuso, di disaggregare i dati quotidiani sulla pandemia da Covid-19 indicando la provenienza dei nuovi o degli attuali contagiati. Nel rapporto quotidiano che accompagna il bollettino della Regione Calabria, oltre alla disaggregazione per province, dal 12 luglio appare una [...]

La bagnante, il profugo e la banalità del male

27 Luglio 2020

Segnaliamo qui di seguito un articolo di Alberto Bollis pubblicato su Il Piccolo di Trieste, nella edizione del 24 luglio 2020. Un articolo che racconta di poche righe relative ad un messaggio di una lettrice diretto su uno dei canali social del quotidiano, con tanto di foto allegata. Poche righe atroci che rivelano quanto sia “normale” l’essere incapaci di provare rispetto per [...]

Accoglienza e migrazioni: il futuro fragile di un Paese diviso

20 Luglio 2020

Fabio Piccolino del Giornale Radio Sociale intervista Eleonora Camilli, giornalista di Redattore Sociale, e Filippo Miraglia, presidente di Arcs Culture Solidali e coordinatore del Tavolo Asilo, sui temi dei decreti sicurezza e della bozza di modifica agli stessi a cui il governo sta lavorando. Ripreso anche un estratto dell’intervento di Grazia Naletto di Lunaria nel corso [...]

Milano. Storia dello straniero senza nome gettato nel Naviglio con le sue rose

17 Luglio 2020

"È una piccola storia. Un immigrato l’altra sera girava lungo la Darsena, luogo d’elezione della movida notturna milanese, con un mazzo di rose in mano. Sapete, quei fiorai ambulanti che entrano nei ristoranti e offrono rose, e quasi tutti rispondono no. Allora quelli se ne vanno e entrano in un altro locale, e in un altro ancora. Una fila di no, un euro a rosa. Poi si fa [...]

Lampedusa: Emergenza sbarchi o emergenza razzismo?

17 Luglio 2020

La Rete Antirazzista Catanese ha pubblicato questo comunicato il 14 luglio 2020. Ve lo riproponiamo integralmente qui di seguito. Da alcuni giorni l’arrivo a Lampedusa di un migliaio di migranti e di poche centinaia nelle coste meridionali ha creato una disgustosa competizione fra sindaci, governatori di regioni meridionali e giornalisti arruolati nel moltiplicare [...]

Il razzismo non è “follia” e va denunciato. Due casi a Ardea e a Milano

13 Luglio 2020

Se l’episodio di Milano è stato definito “un gesto folle”, quello accaduto ad Ardea voi come lo definireste? Vediamo cosa è accaduto in questi ultimi giorni. Giovedì sera (il 9 luglio, ndr), nei pressi di Tor San Lorenzo - Ardea, vicino Roma, Beatrice Ion, 23enne giocatrice della nazionale italiana di basket paraolimpico, è vittima di un’aggressione fisica e verbale a sfondo [...]

Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Presentazione online

12 Luglio 2020

A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Partecipano: Paola Andrisani (Lunaria), Paola Barretta (Carta di Roma), Giuseppe Faso (Straniamenti), Grazia Naletto (Lunaria), Annamaria Rivera [...]

Arci: “Bene sentenza Corte Costituzionale, sia primo passo verso cancellazione decreti sicurezza”

11 Luglio 2020

L'ARCI ha commentato con un breve comunicato stampa il pronunciamento della Corte Costituzionale che ha dichiarato irragionevole, e incostituzionale, la norma del Decreto sicurezza che preclude l’iscrizione anagrafica ai richiedenti asilo. Qui di seguito la nota. Ancora una volta l’Alta Corte è dovuta intervenire per fermare un uso strumentale e propagandistico della [...]

Siglato il protocollo di intesa fra Ordine dei Giornalisti, UNAR e Associazione Carta di Roma

10 Luglio 2020

Il 7 luglio 2020, a Roma, presso la sede del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti, è stato siglato un protocollo d’intesa dal Presidente del CNOG Carlo Verna, il Direttore dell’Unar Triantafillos Loukarelis e il Presidente dell’Associazione Carta di Roma Valerio Cataldi. Presente il segretario del Cnog Guido D’Ubaldo. L'obiettivo principale del protocollo è quello [...]

14 luglio. Presentazione della rete nazionale per il contrasto ai discorsi e ai fenomeni d’odio

9 Luglio 2020

Tre ong che operano a livello internazionale (Action Aid Italia Onlus, Amnesty International Italia, COSPE Onlus); otto associazioni (ASGI- Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione, ARCI, Associazione “Carta di Roma”, Associazione Giulia Giornaliste, Lunaria, Pangea Onlus, Vox Diritti, Rete Lenford – Avvocatura per i diritti LGBTI); un movimento transnazionale (No Hate [...]

Il razzismo esiste anche in Italia. Un sondaggio di Demos

8 Luglio 2020

Sei cittadini su dieci ritengono che in Italia ci sia un problema di razzismo. Lo ha raccontato Ilvo Diamanti su La Repubblica del 5 luglio scorso, presentando i dati di un sondaggio svolto da Demos su un campione rappresentativo di 1.006 cittadini maggiorenni. Diamanti osserva che le opinioni o le percezionidi un fenomeno non significano necessariamente che il fenomeno [...]

Marsala. Divieto d’accesso ai “neri”

7 Luglio 2020

Ali Omar Fofana, giovane calciatore dell’USD Petrosino Marsala Black Star che milita nel regolare campionato di seconda categoria, è in giro con i suoi compagni di squadra (tutti neri, ndr) per trascorrere la serata all’aperto nella cosiddetta “movida” giovanile. Il gruppo cerca di entrare all’Antico Mercato di Marsala (TP), uno dei principali locali del centro. Il buttafuori [...]

Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Presentazione online

6 Luglio 2020

A distanza di undici anni dalla pubblicazione della prima edizione, martedì 14 luglio 2020 alle ore 18,00 Lunaria presenta in un evento online Cronache di ordinario razzismo. Quinto libro bianco sul razzismo in Italia. Partecipano: Paola Andrisani (Lunaria), Paola Barretta (Carta di Roma), Giuseppe Faso (Straniamenti), Grazia Naletto (Lunaria), Annamaria Rivera [...]

Di statue e razzismo. Il lavoro della storia

29 Giugno 2020

Silvana Patriarca, che insegna Storia europea contemporanea alla Fordham University di New York, in un suo articolo pubblicato su il manifesto del 29 giugno 2020, ci ricorda che persiste ancora "la fandonia del bravo colonialista, ignorando la storia e rendendola un episodio strumentale ai propri scopi. I simboli, lo sappiamo, sono importanti.  È la storia che ce lo ricorda.  [...]

Mondragone: “Mandateli via, o ci pensiamo noi”. Il Far West razzista ai tempi del Covid

26 Giugno 2020

Da qualche giorno, è tornato alla ribalta l’allarme relativo a nuovi focolai di Coronavirus in diverse città italiane. In particolare, ieri, a Mondragone, in provincia di Caserta, ci sono stati momenti di alta tensione e scene che non avremmo mai voluto vedere. Una sorta di déjà vu o di déjà prévu. Il dato di fatto è che sono state trovate 49 persone positive al Covid-19 [...]

“Donna e diritti”: il video razzista di un giovane di Mondovì

24 Giugno 2020

L'episodio è accaduto nei giorni scorsi, ma ha avuto scarsa rilevanza sulla stampa nazionale. Un giovane di Mondovì ha pubblicato sui social network un video intriso in modo inequivocabile di razzismo e sessismo. Nel video, il giovane parla di una donna nera con cui avrebbe avuto un incidente automobilistico, accanendosi pesantemente proprio sul colore della sua pelle e sul suo [...]

Quello che la politica dovrebbe fare per rendere l’Italia un paese meno razzista

23 Giugno 2020

"È molto consolante pensare che il razzismo sia un retaggio del passato, e che oggi sopravviva unicamente in sacche “ignoranti” della società, nelle “mele marce” dentro le forze dell’ordine, o in pochi paesi" - scrive Leonardo Bianchi in un articolo pubblicato su Vice.com il 19 giugno -. "Peccato che la realtà, come hanno dimostrato le proteste globali scaturite all’omicidio di [...]

Intervista ad Annamaria Rivera, autrice del libro “Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda”

19 Giugno 2020

Un'intervista ad Annamaria Rivera, antropologa e attivista antispecista, antisessista, antirazzista, che ha pubblicato recentemente Razzismo. Gli atti, le parole, la propaganda (Dedalo, 2020) a cura di Antonietta Podda, giornalista, esperta di comunicazione interculturale, pubblicata online sulla rivista Confronti, nella sezione diritti. Una raccolta di suoi scritti, pubblicati [...]

Punjab-Italia, senza ritorno

11 Giugno 2020

Nel residence «Bella Farnia Mare», proprio davanti al luogo in cui la cooperativa In Migrazione organizzò, nel 2015, il primo centro servizi avanzati a tutela dei braccianti indiani, ostacolato dalla politica di destra e non adeguatamente sostenuto da quella di sinistra e in particolare dalla Regione Lazio, Joban Singh, bracciante indiano di 25 anni impiegato in condizioni di [...]

Le vite dei neri contano. Fa’ la cosa giusta!

11 Giugno 2020

Dopo l'uccisione di George Floyd il 25 maggio scorso a Minneapolis, a causa delle violenze subite dopo essere stato arrestato da quattro agenti di polizia, sono centinaia di migliaia le persone scese in strada nelle ultime due settimane in varie città del mondo per partecipare alle manifestazioni contro il razzismo ispirate dal movimento 'Black Lives Matter' (Le vite dei neri [...]

Le nuove linee guida di Facebook per contrastare l’odio online

9 Giugno 2020

L’uccisione di George Floyd, avvenuta per mano di 4 poliziotti lo scorso 25 maggio a Minneapolis (USA), ha scatenato un’ondata di proteste e manifestazioni contro l’odio razzista, sulla scia del movimento Black Lives Matter, non solo negli Stati Uniti manel mondo intero. L’assassinio del 47enne afroamericano è stato, purtroppo, solo l’ennesimo caso di razzismo e di abuso di [...]

La piazza di chi prende la parola contro il razzismo

8 Giugno 2020

"La pandemia è il razzismo, era scritto in un cartello scritto a mano, tra molti, portato alla manifestazione di Roma, il 7 giugno, per sostenere il movimento di protesta statunitense esploso dopo l’uccisione di Floyd", scrive Annalisa Camilli in un suo articolo pubblicato su Internazionale dell'8 giugno 2020. "Pandemia e disuguaglianze sono i due assi intorno a cui ruota la [...]

Due anni fa l’omicidio di Soumaila Sacko: martedì 2 giugno la commemorazione USB a San Calogero

2 Giugno 2020

Martedì 2 giugno saranno passati due anni dall’omicidio di Soumaila Sacko, ucciso con una fucilata alla testa da Antonio Pontoriero nell’ex fornace La Tranquilla di San Calogero, mentre cercava lamiere per costruire un riparo di fortuna destinato ad altri braccianti. Soumaila aveva un regolare permesso di soggiorno. Ma se non avesse incontrato sulla sua strada la furia [...]

Spagna. Da infanzia in pericolo a infanzia pericolosa

22 Maggio 2020

E’ il titolo di un interessante lavoro di informazione audiovisiva sulle condizioni dei minori stranieri non accompagnati in Spagna realizzato da Sos Racisme Catalunya. L’associazione spagnola dal 1989 si occupa di lotta al razzismo e alla xenofobia con lo scopo di garantire uguali diritti e opportunità a tutte le persone che formano parte della società, senza alcun tipo di [...]

Silvia Romano, colpevole di essere libera

13 Maggio 2020

Silvia Romano è stata liberata. La notizia è arrivata nel pomeriggio di sabato 9 maggio tramite un annuncio su Twitter del premier Giuseppe Conte. La ragazza era stata rapita il 20 novembre del 2018 in Kenya, nel villaggio di Chakama, dove stava lavorando come educatrice per i bambini del posto con la Onlus “Africa Milele”. La giovane cooperante milanese è stata [...]

Bentornata Silvia. Stop agli attacchi islamofobi

13 Maggio 2020

L’UCOII (Unione delle Comunità Islamiche d'Italia) sta seguendo da vicino tutti i pesanti e vigliacchi attacchi a Silvia Romano e annuncia, in un comunicato, che si avvarrà delle vie legali contro ogni tipo di diffamazione. L'UCOII denuncia anche questo razzismo islamofobo sempre più legittimato a riversare il proprio odio colpendo una donna giovane e dedita al volontariato, [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×