“Siete la feccia dell'umanità”, e giù un fragoroso applauso. Pochi secondi di immagini riescono a darci un'idea del livello di degenerazione del dibattito politico, mediatico e sociale del nostro paese. Ieri sera, Piazza Pulita, trasmissione trasmessa da La7 e condotta da Corrado Formigli, era dedicata alla “Lega capoccia” - questo il titolo della puntata. Ospiti, tra gli [...]
razzismo
Cause e nessi incomprensibili
E alle volte, capita anche di imbatterti in quelle notizie che davvero ti lasciano senza parole. E davvero non riesci a commentare. A Rimini, il consigliere di opposizione Gioenzo Renzi, rappresentante di Fratelli d’Italia, deposita agli atti un emendamento al bilancio comunale 2015, che recita testuali parole: “Ridurre del 50 per cento Tasi e Imu su immobili siti nel Borgo [...]
“Razzisti? Una brutta razza”
Sabato 21 febbraio, nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio a Firenze, è previsto il debutto ufficiale del progetto "Razzisti? Una brutta razza", ideato dalla Commissione Figc per l’integrazione e la lotta al razzismo presieduta da Fiona May. Si tratta del primo di 20 appuntamenti che si realizzeranno nel corso dei prossimi due anni, rivolti ai giovani calciatori delle [...]
Calderoli “insindacabile”: una pericolosa legittimazione istituzionale del razzismo
Le sue parole sono “insindacabili” e la sua condotta “non perseguibile”. E' questa la decisione presa dalla Giunta per le elezioni e le immunità del Senato a proposito di quanto affermato il 13 luglio 2013 dal vicepresidente di Palazzo Madama, il leghista Roberto Calderoli, durante un comizio a Treviglio. "Quando vedo la Kyenge non posso non pensare a un orango", aveva [...]
Terzo Libro Bianco sul razzismo: presentazione a Porto San Giorgio
Il Terzo Libro Bianco sul razzismo, curato da Lunaria, arriva a Porto San Giorgio, nelle Marche. Appuntamento venerdì 6 febbraio alle ore 21.00. A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e sociale nel nostro paese; questa volta, allungando lo sguardo verso l’Europa, di cui le elezioni svolte nel [...]
“Clandestini”, musulmani, quindi terroristi? Carta di Roma: media tra strumentalizzazione e confusione
'A seguito dei fatti di Parigi numerose segnalazioni ci sono arrivate da colleghi e utenti: sono diversi i casi di testate che hanno alluso, in maniera più o meno diretta ai possibili legami non verificati di gruppi di persone o singoli individui (talvolta pubblicando nomi e foto) col terrorismo di matrice islamica, senza affiancare alle tesi sostenute alcuna prova. Legami che [...]
Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: presentazione a Roma
Action Diritti in Movimento e Spin Time Lab invitano alla presentazione del Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia, curato dall’associazione Lunaria. Appuntamento lunedì 26 gennaio alle ore 17.00, presso l'Auditorium Santa Croce, in via Statilia 15, Roma. A distanza di quasi tre anni, abbiamo ripercorso le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e [...]
La civiltà di Charlie Hebdo, la barbarie del razzismo, dell’islamofobia, del nazionalismo
di Annamaria Rivera Non sempre mi sono sentita in sintonia con Charlie Hebdo, che pure sin dalla giovinezza è stato tra i segni distintivi del mio habitus: quasi come le sigarette, il manifesto, il caffè zuccherato, i vestiti di color viola o verde, la borsa a tracolla, i monili d’argento, il trucco agli occhi, la bibliofilia… Dico “quasi” perché era un vizio che si poteva [...]
Sassari, aggressione a ristorante marocchino
Diciassette anni a Sassari, mai un problema. Fino a venerdì, quando il loro ristorante, di prossima apertura, è stato preso a picconate. E' successo a Latifa e Rajaa, madre e figlia di origine marocchina, imprenditrici e proprietarie di un ristorante take away a conduzione familiare. Le donne avevano deciso di spostare l'attività dal Corso al vico del Duomo. “Abbiamo firmato il [...]
#IoCiSto!
GRAZIE a tutte le persone che stanno sostenendo la nostra campagna di raccolta fondi #IoCiSto! Partecipare alla campagna di crowdfunding è facile: - via paypal, compilando il form che si aprirà dopo aver cliccato su Sostienici al seguente link: http://sostieni.cronachediordinariorazzismo.org/ - via bonifico su conto corrente bancario intestato a: Lunaria” n° 1738 – [...]
Napoli: razzismo o malasanità?
Si chiamava Mari Jacob, aveva trent'anni. Era nata in Zimbawe e viveva a Castel Volturno, in provincia di Caserta. E' morta giovedì sera all'ospedale San Paolo di Fuorigrotta, forse vittima di un infarto. O forse di grave e intollerabile razzismo. Prima di arrivare al San Paolo Mari Jacob è stata accompagnata da alcuni amici all’ospedale Santa Maria delle Grazie, a Pozzuoli. Ma [...]
Tor Sapienza: ancora intimidazioni.
A un mese dai disordini di Tor Sapienza, il centro di accoglienza gestito dalla cooperativa Un Sorriso torna a essere bersaglio di minacce. E' passato un mese, ma il clima dentro e intorno al centro di accoglienza non è per niente disteso. Venerdì scorso, 12 dicembre, un gruppo composto da una cinquantina di persone ha di nuovo manifestato di fronte alla struttura di viale [...]
Che sta succedendo a Roma? Assemblea aperta
“Il malessere delle borgate romane tra abbandono, tentazione della xenofobia, infiltrazione dell’estrema destra”: queste le parole con cui la Casa internazionale delle donne organizza una assemblea aperta per discutere insieme delle molte questioni sociali aperte a Roma, in primo luogo nelle periferie, dove “l'assenza delle istituzioni locali e la loro mancanza di una visione [...]
Matera e gli abitanti “culturali”
Soltanto pochi giorni fa, eravamo a Matera per presentare il Terzo Libro bianco sul razzismo in Italia. E, durante la presentazione, abbiamo avuto il piacere e l’onore di ospitare l’intervento di alcuni migranti inseriti nel progetto S.P.R.A.R. (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati) gestito dalla Cooperativa Sociale Il Sicomoro. La loro testimonianza è stato [...]
Noi ci stiamo, e voi?
Una volta si chiamava colletta. Oggi si chiama crowdfunding. Il succo non cambia: chiediamo soldi. Con un certo pudore dati i tempi duri che corrono. E per questo partiamo innanzitutto dai nostri soci e collaboratori. Se osiamo è perché pensiamo di fare qualcosa di utile. Se abbiamo torto o ragione lo deciderete voi sostenendo o meno, ciascuno secondo le proprie possibilità, [...]
Intergruppo antirazzista al Parlamento europeo, l’appello della società civile
Un europarlamentare su dieci sostiene politiche razziste e xenofobe. Durante la campagna elettorale relativa alle scorse elezioni europee, sono stati almeno cinquanta i casi documentati di hate speech rilevati nei discorsi di esponenti politici. I commenti stigmatizzanti e razzisti sono sempre più evidenti all'interno delle istituzioni: negli ultimi mesi, almeno tre di questi [...]
Da Borges a Borghezio: le avventure di un “filologo” poco attrezzato
di Giuseppe Faso Sulla prima pagina di “Repubblica” compare un articolo dal titolo forse redazionale, ma non inatteso: “Il rom non esiste, torniamo a chiamarli zingari”, di Guido Ceronetti (La Repubblica, 28 novembre 2014). Il clima è quello che è. Pochi giorni fa sul settimanale gemello (anche su internet), un altro titolo, certo redazionale, suonava così: “Gli italiani non [...]
Tor Sapienza: 19 novembre assemblea pubblica!
I fatti di Tor Sapienza arrivano dopo altri momenti di tensione avvenuti in differenti quartieri di Roma, e precedono altri episodi preoccupanti, come la manifestazione che sabato 15 novembre ha attraversato alcune strade di Roma, o le proteste dei residenti di alcuni quartieri romani contro la presenza di cittadini di origine straniera. La situazione che si sta andando a [...]
Tor Sapienza: se il rancore si trasforma in razzismo
Per la seconda notte di seguito, il centro di accoglienza sito in viale Giorgio Morandi, nel quartiere Tor Sapienza -periferia est di Roma -, è stato oggetto di una violenta aggressione. Bombe carta, pietre e fumogeni sono stati lanciati all'indirizzo del centro, che non ospita “circa 60 nigeriani", come è stato scritto dalla maggioranza dei quotidiani: “in realtà è una enorme [...]
Nuova sanzione per Tavecchio
Pensavamo fosse un capitolo chiuso. E invece, a distanza di un mese, ritorna protagonista (in negativo), ancora lui, Carlo Tavecchio, attuale presidente della Lega Calcio. Si è fatto un gran parlare di questa vicenda, e anche noi abbiamo detto la nostra a più riprese (qui e qui). Ma, ora, il sigillo finale (forse?) lo mette direttamente la Fifa. Nonostante la gran parte della [...]
Aggressione razzista alla partita juniores, ragazzo in ospedale
“Negro di m…”, poi calci e pugni. E' accaduto sabato scorso, 8 novembre, in Umbria, al termine della partita di calcio juniores Petrignano di Assisi-Terni Est. La vittima è un 18enne ecuadoriano, in Italia da diversi anni, al momento ricoverato nel reparto di chirurgia con un "trauma addominale chiuso e pelvico". L'aggressione è avvenuta sul campo di calcio di Petrignano, sotto [...]
La maschera del razzismo istituzionale tra tendopoli e sgomberi umanitari
di Rivoltiamo la precarietà, Bari Le tende allestite nell'ex capannone SET, in uno dei quartieri più centrali e popolari di Bari per 'ospitare' momentaneamente i migranti che per quasi nove mesi hanno occupato e vissuto nell'ex-monastero di Santa Chiara, sono l'emblema di come si stia evolvendo, o meglio regredendo, l'idea di accoglienza nel cuore dell’Europa democratica. [...]
Perché demonizzate l’apertheid? (non si supera soglia che Dio non voglia…)
Si fa fatica, sempre di più, a cercare di ragionare pacatamente su gesti, decisioni, scelte particolarmente delicate. E’ il caso del doppio bus preannunciato dal sindaco di Borgaro. Se un sito come questo ospita decine e decine di lettere di dissenso ragionato senza un solo insulto rivolto al sindaco, e una intelligente giornalista della Rai ospita uno dei promotori di [...]
Casalbertone: dopo Casapound arriva Borghezio
Ancora un episodio razzista alla scuola media ex Lombardo Radice di Casalbertone, quartiere sud est di Roma. Dopo che, la scorsa settimana, un gruppo di membri di Casapound e Lega Nord ha impedito l’ingresso agli studenti stranieri e agli insegnanti del Centro Territoriale Permanente di Casalbertone (vedi qui), lunedì scorso, 27 ottobre, a fare irruzione nell'istituto è stato [...]
Roma, grave caso di razzismo
Offesa, insultata, spintonata e aggredita con schiaffi e pugni. E' quanto accaduto a una giovane donna di 26 anni originaria della Guinea, residente in Italia da quattro anni. Lunedì scorso, 20 ottobre, la donna si trovava su un autobus dell'agenzia di trasporti Atac. Alla fermata di Torre Angela salgono alcune ragazze romane, spintonando i passeggeri. La donna le richiama. [...]
Dopo gli episodi di razzismo, a Casalbertone ripartono le lezioni
La scorsa settimana, uno sparuto gruppo di individui legati a Casapound e appoggiati dalla Lega Nord ha impedito l’ingresso agli studenti stranieri e agli insegnanti del Centro Territoriale Permanente di Casalbertone, scrivono le associazioni Yo Migro / ResistenzeMeticce e Arci Roma, informando che lunedì 20 ottobre il IV CTP ha riaperto regolarmente i cancelli e ripreso a fare [...]
Grillo: “Clandestini rispediti da dove venivano”.
“Chi entra in Italia con i barconi è un perfetto sconosciuto: deve essere identificato immediatamente, i profughi vanno accolti, gli altri, i cosiddetti clandestini rispediti da dove venivano”. E' la linea politica sull'immigrazione espressa da Beppe Grillo nell'ultimo messaggio pubblicato sul suo blog ieri. “Qualcosa è cambiato”, si intitola il post. E questo qualcosa sarebbe [...]
Banane e calcio all’italiana
La calda estate 2014 che ha portato all’elezione del nuovo Presidente della Figc, Carlo Tavecchio, dopo le dimissioni di Abete, in seguito alla prematura eliminazione della nazionale azzurra dai mondiali brasiliani, si è trascinata dietro di sé una lunga scia di polemiche. Avevamo già parlato della frase razzista di Tavecchio (vedi qui), quando, non ancora eletto ai vertici, si [...]
Omicidio di Torpignattara, l’autopsia: Shahzad fu ucciso con più colpi alla testa
A uccidere Muhammad Shahzad Khan, il 28enne pakistano morto il 18 settembre scorso sul marciapiede di via Ludovico Pavoni, nel quartiere romano di Torpignattara, non è stato un solo pugno: una serie di colpi diretti alla testa gli hanno provocato un'emorragia interna. A dirlo sono i primi risultati dell'autopsia eseguita dall’istituto di medicina legale della Sapienza, che [...]
Roma chiama, le istituzioni latitano
Paura, guerra tra poveri, immigrati, crisi. E ancora abbandono delle istituzioni, violenza, razzismo. Sono alcune delle parole che in questi giorni rimbalzano tra siti web e quotidiani, nel tentativo di ricostruire quanto sta succedendo nelle periferie di Roma, e nella ricerca, compiuta da alcuni, di fornire un'analisi che vada al di là della mera cronaca dei fatti. A [...]
L’UEFA organizza ‘Respect Diversity’. Grande Assente: Tavecchio.
Si terrà oggi e domani a Roma “Respect Diversity 2014”, incontro organizzato dalla Uefa con la partecipazione della rete Fare e di FIFPro (l’unione mondiale calciatori), e con il sostegno della Federcalcio. L'iniziativa, alla sua quarta edizione, riunirà 200 delegati di federazioni, leghe, club, organizzazioni politiche, ong e associazioni che, insieme a esperti e [...]
Razzismo e bullismo: “come in tutte le scuole”?
“Come in tutte le scuole, non di più”. Reagisce così il preside della scuola Chateaubriand, uno dei più prestigiosi licei francesi all'estero, alle dichiarazioni dell'ex moglie del console francese a Roma, secondo la quale nel liceo insulti razzisti, saluti romani e bullismo sarebbero particolarmente diffusi. “Da quattro mesi tre compagni di classe italiani di un anno più [...]