• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

razzismo

Antropologia, migrazioni, razzismi: convegno a RomaTre

12 Maggio 2016

Si è tenuto oggi, giovedì 12 maggio, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università RomaTre, il convegno “Antropologia pubblica, migrazioni, razzismi". Un incontro, organizzato dall’Osservatorio sul razzismo e le diversità “M. G. Favara” del Dipartimento,  all'interno del quale sono state presentate le attività di ricerca e formazione realizzate nell'ambito [...]

Antirazzismo in onda su Radio Popolare Roma

12 Maggio 2016

Razzismo e media: questa la tematica affrontata da Radio Popolare Roma, nella puntata condotta da Pasquale Melchiorre, andata in onda lo scorso 27 aprile. A partire da due episodi emblematici, Melchiorre ha approfondito la tematica insieme a Giuseppe Faso, sociologo, membro dell'associazione AfricaInsieme, autore del libro "Lessico del razzismo democratico” oltre che di [...]

Razzismo: Belpietro e Giordano sanzionati dall’Ordine dei Giornalisti

10 Maggio 2016

Il Consiglio di Disciplina Territoriale dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia ha sanzionato con la censura il direttore del quotidiano Libero Maurizio Belpietro e il giornalista Mario Giordano. La notizia arriva dall'associazione 21Luglio, che lo scorso dicembre insieme a Naga ha presentato all’Ordine dei Giornalisti della Lombardia un esposto contro l’articolo di [...]

Commissione sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio

9 Maggio 2016

Partiranno domani, 10 maggio 2016, alla Camera, i lavori della Commissione parlamentare sull’intolleranza, la xenofobia, il razzismo e i fenomeni di odio. Il tema prioritario di lavoro della Commissione sarà l’analisi dello sviluppo dell’intolleranza e dell’odio (in tutte le declinazioni possibili, dalla xenofobia, all'antisemitismo, l'islamofobia, l'antigitanismo, nonché [...]

Hate crimes: una guida UE per contrastarli

5 Maggio 2016

Ogni giorno, in tutta l’UE, si registrano reati generati dall’odio contro rappresentanti di minoranze religiose e migranti. Per reagire a questo fenomeno, l’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato oggi un manuale di buone pratiche su come combattere queste forme di reati. La guida è il frutto delle attività del gruppo di lavoro sulla lotta ai [...]

Mamma li pazzi. L’attenzione di Libero alle sofferenze dei richiedenti asilo

26 Aprile 2016

Su “Libero” del 20 aprile, Mario Giordano lancia un pesante allarme, con un titolo al centro della prima pagina, "Centinaia di Kabobo nelle nostre strade" appena sotto un altro titolo fortemente connotato: “Il papa insiste: gli immigrati sono un dono”, e vignetta prevedibile, con occhiacci feroci che spuntano dal pacco-regalo. All’interno i due articoli continuano, a p. 10: [...]

Razzismo: europarlamentare Buonanno condannato

19 Aprile 2016

Una condanna per molestie: è quella comminata nei confronti dell'europarlamentare leghista Gianluca Buonanno dal giudice, che ha accolto totalmente il ricorso presentato dalle associazioni Asgi e Naga. Il 2 marzo 2015, nel corso della trasmissione televisiva Piazza Pulita, Buonanno si era rivolto a Dijana Pavlovic, attrice e attivista serba Rom e, riferendosi a tutte le [...]

EasyJet: sicurezza o razzismo a bordo?

11 Aprile 2016

Il 29 marzo, Meghary Yemane-Tesfagiorgis, un trentaquatrenne britannico di origini eritree, viene cacciato dal volo EasyJet EZY5258, in partenza da Roma Fiumicino e diretto a Londra, perché considerato «sospetto» da una passeggera. A denunciare l’accaduto è lui stesso, raccontando la vicenda ai media britannici. Ovviamente, in Italia, la notizia arriva a distanza di giorni e [...]

I migranti «dimenticati»

5 Aprile 2016

Vi invitiamo alla lettura di un interessante articolo scritto da Sergio Bontempelli e pubblicato su ADIF- Associazione Diritti e Frontiere, nel quale si cerca di analizzare il concetto di migrante cosiddetto "economico", incastrando dati statistici, prassi illegittime e norme europee disattese. E si conclude con l'amara constatazione che l'attuale situazione che rischia di [...]

Palermo. Non è una rissa, è violenza pura: in fin di vita Y.S., 21 anni

4 Aprile 2016

“Non è stata una rissa tra ‘extracomunitari’. Sabato 2 aprile, in via Fiume, a Palermo, tre giovani gambiani sono stati aggrediti da un gruppo di sei italiani”. Così dodici associazioni palermitane (Forum antirazzista palermitano, Laici comboniani di Palermo, Arci Palermo, L’altro Diritto Sicilia, Centro Salesiano Santa Chiara, Associazione Diritti e Frontiere, Federazione [...]

Contro il razzismo. Con Marco Aime e Federico Faloppa

4 Aprile 2016

Venerdì 15 aprile, alle 21, presso la Libreria Trebisonda, via S. Anselmo 22, a Torino, Marco Aime e Federico Faloppa presentano "Contro il razzismo. Quattro ragionamenti" (Einaudi), volume collettivo a cura di Marco Aime, con saggi di Marco Aime, Clelia Bartoli, Guido Barbujani, Federico Faloppa. In Europa avanzano movimenti xenofobi e in Italia si denunciano sempre piú [...]

Islamofobia in Italia nel 2015

4 Aprile 2016

L’islamofobia in Italia è un fenomeno significativo che ha attirato attenzione crescente nell’attuale clima di insicurezza e minaccia che caratterizza la società italiana. E' disponibile on line, nel sito della Fondazione SETA (Institut for political, economic and social research), il Report su: “L’Islamofobia in Italia nel 2015”, frutto del lavoro di ricerca e di numerose [...]

I soliti noti, il danno alla società italiana e il silenzio della comunità scientifica

4 Aprile 2016

di Giuseppe Faso   Pochi anni fa, un autorevole criminologo, Dario Melossi, alla fine di un’analisi assai severa del libro di Barbagli sulla criminalità degli immigrati, osservava: “La grossolanità delle sue tesi dal punto di vista sociologico, insieme al danno causato dalla loro popolarità – danno agli immigrati, certo, ma innanzitutto e ben di più alla comunità [...]

No Frontex. Manifestazione euromediterranea

2 Aprile 2016

Pubblichiamo qui di seguito l'appello per aderire alla mobilitazione euromediterranea, in occasione del primo anniversario del naufragio del 18 aprile 2015.   Contro la Fortezza Europa per la smilitarizzazione della Sicilia! NO A FRONTEX, NO ALLA GUERRA, NO AL RAZZISMO! Le attività dell’agenzia Frontex sono sempre più visibili non solo in mare ma nel territorio [...]

Sondrio: dalla Prefettura una circolare irricevibile

22 Marzo 2016

“Evitare di passeggiare per il paese in gruppi numerosi, limitandosi a gruppi ristretti di 4 o 5 persone. I gruppi numerosi devono essere accompagnati da personale idoneo. Evitare la frequentazione di parchi giochi o strutture pubbliche destinate a bambini e famiglie.” Siamo forse in Sudafrica prima del 1994? O nell'Alabama degli anni 50? No: siamo a Sondrio, in Italia, nel [...]

La Juvecaserta e Stella del Sud uniti contro il razzismo

26 Febbraio 2016

Un allenamento terminato in maniera inusuale per la Juvecaserta Pasta Reggia che ha incontrato presso il Palamaggiò la formazione “Stella del Sud”, una compagine costituita da giovani rifugiati ed immigrati che partecipa, in ambito provinciale, al campionato amatoriale della Uisp. Oltre alle tradizionali foto di rito, gli atleti hanno scambiato qualche tiro e qualche battuta [...]

Muri e recinti: non è questa l’Europa che vogliamo

10 Febbraio 2016

Si terrà sabato 13 febbraio, dalle ore 10:30 alle 18:30. presso la Casa Internazionale delle Donne, in Via della Lungara 19 a Roma, il secondo incontro nazionale: "Muri e recinti: non è questa l'Europa in cui vogliamo vivere", in collaborazione con ELLE EFFE e Casa delle donne di Milano. “Poter andare dove si vuole è il gesto originario dell'essere liberi, mentre la [...]

Verso il primo marzo: incrociamo le lotte, apriamo i confini

10 Febbraio 2016

Dopo la partecipata assemblea nazionale che si è svolta a Roma lo scorso 23 gennaio, viene rilanciato, nei territori, il percorso verso la mobilitazione transnazionale del Primo marzo. Una giornata, quella del Primo marzo, dove far convergere fenomeni di sciopero del lavoro migrante e lotte contro il razzismo e lo sfruttamento del lavoro gratuito o sottopagato. L'invito è [...]

Il razzismo nelle immagini

8 Febbraio 2016

Sabato 13 febbraio, alle ore 16:45, presso la Biblioteca Civica di Pordenone, in Piazza XX Settembre, nell'ambito della manifestazione "Il dialogo creativo. Cultura + appartenenza + cittadinanza", un ciclo di incontri (dal 6 al 27 febbraio 2016), proiezioni, mostre, per riflettere sulla presenza di nuove culture e religioni in città, si terrà il dibattito "Il razzismo nelle [...]

La scuola oltre la siepe

2 Febbraio 2016

Il Razzismo è una brutta storia, una associazione che dal 2011 si occupa di promuovere attività finalizzate a combattere ogni forma di discriminazione e razzismo, lavora in scuole, biblioteche, carceri e promuove campagne, festival e rassegne culturali in tutta Italia e nell’ambito di progetti europei. Di fronte all’inasprimento delle forme razzismo attuale, ha deciso di [...]

Shahzad, uno di noi

25 Gennaio 2016

Mercoledì 27 Gennaio 2016, alle ore 18, presso il Circolo Arci Sparwasser in via del Pigneto 215, a Roma, si terrà  l'incontro "Shahzad, uno di noi. L'omicidio di Shahzad ,: diversità, conflitti e convivenza". Con l'occasione, verrà presentato il nuovo libro di Giuliano Santoro per Edizioni Alegre, "Al palo della morte. Storia di un omicidio in una periferia meticcia", che [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

18 Gennaio 2016

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime Giornata di formazione Roma, 30 gennaio/6 febbraio 2016, Ore 9,30-13,30 c/o Dipartimento di Scienze della Formazione, aula ex39 - Università RomaTre Piazza della Repubblica 10 - Roma Dopo il successo della prima giornata di formazione tenutasi a fine dicembre (qui la gallery fotografica), Lunaria e l’Osservatorio sul [...]

Immigrazione e media: fra complessità e caccia al capro espiatorio

14 Gennaio 2016

di Amalia Chiovaro e Stefano Galieni Pubblicato sul sito dell'Associazione Adif- Diritti e Frontiere  L’approccio dei media nel raccontare e costruire la percezione collettiva della realtà è spesso strutturato su basi fondamentalmente emotive. L’Associazione Carta di Roma lo sa bene ed è ciò che ha raccontato nella presentazione del terzo rapporto annuale “Notizie di [...]

L’irresistibile ascesa della percezione xenofoba

14 Gennaio 2016

di Alessandro Dal Lago Pubblicato nell'edizione del 13/01/2016 de il Manifesto Migranti. Quando Merkel, oggi sotto tiro, ha aperto le porte ai rifugiati ha sottovalutato forse l’impatto in Germania. Come ha chiarito Renzi, il rinvio dell’abolizione del reato di immigrazione clandestina ha un significato «psicologico». In un momento in cui la presenza degli immigrati [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

13 Gennaio 2016

Nuovo appuntamento con la formazione per il contrasto ai crimini d'odio: dopo il successo della prima giornata, tenutasi l'11 dicembre (qui le fotografie) a Roma, Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3  invitano a un altro momento di formazione, organizzato nell'ambito del progetto “Together!Fighting against hate crimes”.  Il percorso [...]

“Calciamo” il razzismo!

8 Gennaio 2016

“Animale, shit, monkey”: queste le gravi offese razziste lanciate contro i calciatori della squadra Arci Koinè, tutti cittadini di origine africana. Insulti arrivati da alcuni giocatori e allenatori delle squadre avversarie, durante un torneo amatoriale. E segnalati dalla coordinatrice del  progetto SPRAR Koinè, Angela Surico. Soltanto pochi giorni prima della fine [...]

Contrastare i crimini di odio, supportare le vittime: seconda giornata di formazione

23 Dicembre 2015

Dopo il successo della prima giornata di formazione, tenutasi a Roma l'11 dicembre (qui le fotografie), Lunaria e l’Osservatorio sul razzismo e le diversità dell’Università di Roma 3 invitano operatori, attivisti e volontari delle associazioni del terzo settore alla seconda giornata di formazione organizzata nell’ambito del progetto “Together!Fighting against hate crime", a [...]

La migliore risposta all’aggressione è la presenza in piazza al presidio per i Nuovi Desaparecidos

23 Dicembre 2015

Sabato 19 dicembre, dopo la conclusione del presidio “BASTA MURI, APRIAMO LE PORTE”, contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati, organizzato dalla Rete Milano Senza Frontiere e svoltosi nel pomeriggio in Piazza San Carlo, gli attivisti antirazzisti Jorge Carazas e Roberto Reyes sono stati oggetto di una grave aggressione: sconosciuti li hanno seguiti [...]

Danimarca: diritto di asilo sotto sequestro

21 Dicembre 2015

Gioielli, soldi e beni personali in cambio di assistenza. In un'Europa in cui si costruiscono muri tra i paesi, si spara sui migranti, si progettano centri di detenzione, si sollecitano le identificazioni legittimando l'uso della forza, l'ultima, terrificante misura che porta tutta la società europea indietro di anni arriva dalla Danimarca. Il governo danese, presieduto dal [...]

Non fermi la solidarietà sparandoci addosso

17 Dicembre 2015

A seguito del grave episodio accaduto lo scorso 15 dicembre presso il Centro di Accoglienza dei  Migranti di Via Dell'Armellino, ad Anzio, in  cui un immigrato di 25 anni del Gambia è stato ferito alla testa da un colpo di fucile ad aria compressa sparato da un'auto in corsa (ne abbiamo parlato qui), la squadra di calcio Atletico Pop United ed il comitato antirazzista   Core [...]

Notizie di confine: il terzo rapporto di Carta di Roma 2015

16 Dicembre 2015

Un importante incremento delle notizie sul tema dell’immigrazione: è quanto evidenzia l’associazione Carta di Roma nel suo terzo rapporto, “Notizie di confine”, presentato ieri, martedì 15 dicembre, presso la Camera dei Deputati. Secondo l’associazione, nei quotidiani si registra un aumento - che va dal 70% al 180%- delle notizie relative alla cosiddetta ‘questione migratoria’ [...]

Together: fighting against hate crimes

16 Dicembre 2015

Sono state diciassette le persone che hanno animato il primo training su lotta all'hatecrime e sostegno alle vittime, organizzato lo scorso venerdì 11 dicembre a Roma da Lunaria e Osservatorio sul razzismo e le diversità dell'Università di RomaTre. Una giornata di formazione organizzata nell'ambito del progetto europeo Together: fighting against hate crime, e rivolta a [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×