Non c'era nessun giallo nella vicenda di Cerasela, la bimba rom ferita da un piombino mentre era in braccio alla madre e camminava lungo la via Palmiro Togliatti a Roma. Un uomo di 59 anni è l'autore del ferimento ed è indagato per lesioni gravissime. "Stavo solo provando il mio nuovo fucile ad aria compressa" è la spiegazione che fornisce dell'accaduto e gli inquirenti per [...]
razzismo
Se il ferimento di una bimba rom è solo un “giallo”
A fare luce sulla dinamica dell'accaduto saranno i Carabinieri che indagano. Quel che i genitori denunciano è che Cirasela, la loro bambina di 15 mesi, è stata ferita alla schiena da un colpo di quelli che si sparano con i fucili ad aria compressa mentre camminavano in strada martedì scorso. Ora si trova ricoverata in prognosi riservata presso l'ospedale Bambino Gesù di Roma. [...]
Nasceva cento anni fa Nelson Mandela
Cento anni fa nasceva Nelson Mandela, leader dell'African National Congress e della lotta contro l'apartheid in Sud Africa, di cui è stato il primo Presidente nero eletto a suffragio universale. La sua lotta per l'eguaglianza e contro ogni forma di razzismo l'ha condotta passando gran parte della sua vita in carcere, dove è stato recluso per 26 anni, dal 1963 al 1990. Nel [...]
Lettera aperta di cento teologi e laici contro il razzismo
Si moltiplicano le voci di denuncia della xenofobia e del razzismo che invitano a prendere le distanze in modo chiaro da chi alimenta atti, comportamenti e politiche di intolleranza e di rifiuto dei migranti. Tra le molte iniziative promosse in questi giorni, la lettera aperta che cento teologi e laici hanno inviato al Presidente della Cei e ai Vescovi italiani. Secondo [...]
La tanatopolitica e la denegazione del razzismo
United ha documentato dal 1993 al 2018, di ben 34.361 morti di rifugiati e migranti attribuibili alle “funeste politiche restrittive della Fortezza Europa”, alla “militarizzazione delle frontiere, alle leggi sull'asilo, alle politiche di detenzione e deportazione”. “Sottrarre all'indistinzione, alla riduzione a massa irrilevante, se non alla reificazione, le biografie [...]
Quartieri ghetto e islamofobia. Le (quasi) leggi razziali della Danimarca
Secondo il Dipartimento di statistica della Danimarca, nel Paese vivono 596mila stranieri, 250mila tra questi vengono da Paesi europei. I cittadini non comunitari sono il 5% della popolazione (nel 2017 circa 5,8 milioni di persone). Il gruppo di stranieri più grande del Paese sono gli svedesi, il primo gruppo straniero proveniente da un Paese non scandinavo i polacchi, il [...]
Venezia: aggressione davanti alla Stazione
“Abusivo! Negro! Cosa stai facendo?” Poi una testata, un calcio e un pugno alle costole. La vittima è un giovane ghanese di venti anni che si è offerto di trasportare i bagagli a due donne davanti alla Stazione di Venezia. Gli aggressori sono due portabagagli “autorizzati” di trentasette e quarantuno anni, a quanto sembra già noti alla polizia locale. La notizia è [...]
Procura di Torino: nuove linee guida per contrastare odio e discriminazione razzista
“In questi ultimi tempi c’è stata una crescita di minacce, aggressioni, scritte e manifesti contro gli immigrati, spesso accompagnata dalla passività delle persone presenti”. A dichiararlo è il procuratore capo di Torino, Armando Spataro, che ha aggiunto: “Non tocca a noi intervenire nell’analisi politica e sociale, ma come Procura dobbiamo dare una risposta a questi reati [...]
Il colonialismo italiano raccontato dalle donne
La Casa internazionale delle donne, insieme all'Archivio audiovisivo del Movimento operaio e democratico (AAMOD), in collaborazione con l'Istituto Luce Cinecittà, presentano la rassegna di film: "Il Colonialismo italiano raccontato dalle donne", prevista per il 16, 17 e 18 luglio alle ore 20.30, in via della Lungara 19, a Roma. La ricerca delle registe della rassegna si [...]
E’ discriminazione. Si chiude la vicenda del Comune di Adro e del “bonus affitto”
La prima sezione civile della Suprema Corte di Cassazione, con la sentenza depositata il 18 giugno 2018, n. 16048 del 30 novembre 2017, respinge il ricorso del Comune di Adro (Brescia) che, dopo aver escluso in modo illegittimo e discriminatorio i cittadini stranieri dalla possibilità di beneficiare del contributo comunale all’affitto per le famiglie a basso reddito (il [...]
Sassari. Aggressione al bancomat: versioni contrastanti
Nel pomeriggio del 3 luglio, dapprima attraverso i social e poi pian piano tramite stampa locale e nazionale, si è diffusa assai rapidamente la notizia di una ennesima presunta aggressione razzista ai danni di una donna (noi ne abbiamo parlato qui). Il fatto sarebbe accaduto a Sassari, in pieno giorno, il 2 luglio, davanti ad un bancomat. Non sono stati usati mezzi termini [...]
Emmanuel e gli altri
Sembra passato un secolo, sono stati solo due anni fa. Il 5 luglio 2016 Emmanuel Chidi Namdi, richiedente asilo nigeriano di 36 anni, è morto di razzismo per strada a Fermo per mano di un simpatizzante di Casa Pound. Tutti gli elementi emersi nel corso dell’indagine l’hanno chiarito così come l’ha riconosciuto la Corte di Cassazione. Eppure, pur di rimuovere la matrice [...]
Oggi il ricordo di Emmanuel Chidi Namdi, vittima del razzismo
Segnaliamo qui di seguito il link ad un articolo pubblicato oggi su il Manifesto, scritto da Mario Di Vito. A due anni esatti dalla sua morte, c’è poco spazio a Fermo per la memoria di Emmanuel Chidi Namdi. Oggi pomeriggio (ore 19.30) in piazzale Girfalco, il Comitato 5 luglio (noi ne abbiamo parlato qui) ha organizzato un incontro con Kurosch Danesh della Cgil, Andrea [...]
Regione Lombardia: approvata una mozione per il “censimento” dei cittadini rom
Il Consiglio regionale di Lombardia, guidato dal leghista Attilio Fontana, ha approvato ieri la mozione n. 24, denominata “CENSIMENTO RESIDENTI E INSEDIAMENTI CAMPI ROM PRESENTI IN LOMBARDIA E CHIUSURA DEI CAMPI IRREGOLARI”, presentata dalla consigliera FI Silvia Sardone. La mozione “invita il Presidente e la Giunta regionale ad attuare un censimento su base regionale che [...]
Diamoci una mossa
Venerdì 6 luglio, alle 17, presso la Città dell’Altra Economia, in Largo Dino Frisullo, a Roma, si proverà a mettere in campo un lavoro continuativo e promuovere, diffondere e mettere in rete ciò che è già in campo e realizzare da subito iniziative pubbliche per contrastare "la violenza, l’egoismo nazionalistico, la xenofobia, che sembrano straripare senza una resistenza [...]
Schedature etniche: perché non possiamo tacere
Una petizione on line, contro le affermazioni sul censimento dei rom del ministro dell'Interno Matteo Salvini, viene promossa da un gruppo di studiosi dell'università di Bologna (l'etnomusicologo Domenico Staiti, l'antropologa Cristiana Natali, con i professori di antropologia ed etnologia Ivo Quaranta e Luca Jourdan), che decide di manifestare il proprio dissenso di fronte ad [...]
Sul silenzio degli intellettuali
“Io mi domando e dico: che cos’altro stanno aspettando personaggi pubblici e intellettuali di ogni ambito ordine grado a schierarsi in massa, in prima linea, per sostenere duramente e inequivocabilmente la libertà d’espressione?”. E' solo una frase della lunga lettera che Margherita Ciancio, studentessa dell'Università di Bologna, scrive a Concita De Gregorio (clicca qui per [...]
Palermo: tre violenze razziste in dieci giorni
Sono diverse le segnalazioni di atti di razzismo che sono giunte, la scorsa settimana, anche dal capoluogo siciliano. Dapprima il racconto di Lamin, 21enne gambiano, dalle pagine del sito meridionews.it, il quale, recatosi a ritirare il risultato di alcuni esami che aveva fatto al centro di radiologia di via Cusmano, è stato vittima di un episodio di razzismo (il fatto secondo [...]
La tutela del diritto alla salute dei migranti e gli anticorpi contro il razzismo
I Gruppi locali Immigrazione Salute (GrlS) sono delle vere e proprie Unità Territoriali della SIMM (Società Italiana di Medicina delle Migrazioni). Tra i vari gruppi presenti in diverse realtà italiane (Lazio, Trentino, Sardegna, Sicilia e Lombardia, ...), il GrIS Toscana, attivo dal 2011, svolge oltre ad interventi informativi, formativi e di lavoro di rete, azioni di advocacy [...]
Assemblea Antirazzista Fiorentina
Sabato 23 giugno, al Centro Sociale della Comunità delle Piagge, in piazza Alpi/Hrovatrin, Viale Lombardia, a Firenze, alle ore 17, è stata convocata un'Assemblea Antirazzista Fiorentina, per uno scambio di esperienze e di opinioni, per progettare insieme lo sviluppo di un'azione comune. "Davanti a politiche istituzionali e ad un senso comune penetrato a fondo nella [...]
Decostruire l’antiziganismo
Luca Bravi, Docente presso il Dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Firenze, autore di numerose pubblicazioni sulla storia dei rom e dei sinti in Europa, pubblica un interessante articolo sul sito radiocora.it, poi ripreso anche dal sito comune-info.net. Nel testo si richiama l'attenzione sulla paventata ipotesi di istituire un "censimento" della [...]
Napoli. Ancora una violenza razzista con un’arma da fuoco
Dopo l’episodio avvenuto a Caserta (noi ne abbiamo parlato qui) e quello di Roma (ne abbiamo parlato qui), e tutta una serie di segnalazioni provenienti da tutta Italia, segno evidente di una escalation di violenza razzista nel nostro paese, la scorsa notte (21 giugno) un ragazzo del Mali, Bouyangui Konate, è stato vittima di un'aggressione in piano centro di Napoli. Il 22enne, [...]
Al via un’inchiesta su razzismo e giovani
Cosa pensano i giovani della diffusione del razzismo che sta attraversando in modo preoccupante le società europee? Pensano di poter svolgere un ruolo attivo per combatterlo? E come? Lunaria, in collaborazione con Gabinet d’Estudis Socials di Barcellona e l’Osservatorio Antigone-Centro di informazione e documentazione sul razzismo di Salonicco, lancia un’inchiesta tra i [...]
Usciamo dalla trappola, diamoci una mossa
Lo abbiamo saputo solo oggi. L’11 giugno un’altro attacco razzista ha colpito a Caserta due richiedenti asilo maliani: da una Panda nera sono stati sparati colpi di fucile a salve che per fortuna hanno colpito in modo non grave solo uno dei due ragazzi. A Carmagnola, invece, una sindaca ha deciso di abbattere la baracca di una famiglia rom con una ruspa. Sono notizie di [...]
Il ritorno della “razza”
Il razzismo ha preceduto e seguito il voto del 4 marzo all’insegna del “ritorno della razza”. Ne diamo conto in un nuovo dossier curato da Lunaria, a partire dai 169 casi di discriminazione e di razzismo che abbiamo documentato tra l’1 gennaio e il 31 marzo 2018, cercando di mettere in luce le tendenze più preoccupanti, le violenze razziste più gravi, la viralità della rete [...]
Sulmona: ospite di un centro di accoglienza ferito a seguito di un’aggressione
Due cittadini italiani, nella notte fra il 12 e 13 giugno, intorno alle 23, sono entrati armati in un centro di accoglienza a Sulmona. La struttura, inaugurata agli inizi del 2016 e accreditata attraverso un bando dalla Prefettura di L’Aquila per 36 ospiti, attualmente ne ha in carico 27. Secondo le testimonianze degli ospiti del centro e dei residenti della zona, i due [...]
La distanza che ci separa dalla morte di Jerry Masslo
Un abisso separa le risposte istituzionali e della società civile di oggi di fronte all’omicidio di Soumayla Sacko e alla sorte delle 629 persone della nave Aquarius, rispetto a quelle che seguirono il brutale omicidio di Jerry Assan Masslo, rifugiato politico sudafricano, ucciso il 25 agosto 1989 nelle campagne di Villa Literno, durante un ennesimo tentativo di rapina ai danni [...]
Il razzismo gioca a baseball. Nuova aggressione nel salernitano
Gildas Landry Mvomo Dang, 27enne cittadino del Camerun, da due anni residente a Sarno, in provincia di Salerno, è titolare di un permesso di soggiorno per motivi umanitari, ed è ospite di un progetto Sprar. Il giovane gioca anche nella squadra di calcio Intercampania, in Prima categoria. Mentre sta facendo ritorno in bicicletta presso la struttura che lo ospita, sente un [...]
You hate we donate
"Voi Odiate, Noi Doniamo, diffondiamo, sosteniamo". E' questa l'idea di fondo di un nuovo progetto contro ogni dichiarazione o atto d’odio da parte di un personaggio pubblico. Ogni offesa non solo diventa lo spunto per reagire, ma genera letteralmente più soldi e più sostegno per chi è stato offeso. E' una sorta di guerriglia civile: ogni volta parte [...]
Tutela del territorio, presunte invasioni, affitti e delibere discriminatorie
Il Difensore Civico Regionale per il Piemonte ha inviato al Sindaco di San Germano (VC), in data 19 aprile 2018 (ben 50 giorni fa, ndr), una lettera in cui si invita l’amministrazione in “autotutela” ad annullare la deliberazione della Giunta Comunale (n. 72 del 9 agosto 2017) avente ad oggetto la “Tutela del territorio sangermanese dall’invasione/immigrazioni delle popolazioni [...]
Sacko Soumayla: vittima di razzismo e dell’omertà mafiosa
“Crede che sia stato un atto razzista? Penso proprio di sì. Se fossimo stati tre bianchi a rovistare nelle lamiere non ci avrebbero preso a fucilate”. Drame Madiheri, uno dei due braccianti sfuggiti all’agguato che ha ucciso Sacko Soumayla a San Calogero, risponde così a un giornalista de il Manifesto. La “verità” non potrebbe essere spiegata in modo più semplice. Quella [...]
Tiro al bersaglio senza pietà: ucciso Sacko Soumayla, 29 anni
A San Calogero, in provincia di Vibo Valentia, nel pomeriggio di sabato 2 giugno, intorno alle sei, ignoti hanno ucciso un uomo di 29 anni originario del Mali con una fucilata alla tempia. Sacko Soumayla è morto dopo essere stato soccorso da un’ambulanza e trasportato prima all’ospedale di Polistena, e poi nel reparto di neurochirurgia dell’ospedale di Reggio Calabria. Il [...]