• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

rapporto annuale

TERRAINGIUSTA. V Rapporto dalla Piana di Gioia Tauro

10 Maggio 2019

Mercoledì 15 maggio, ore 10.00, presso la Sala Consiliare del Comune di San Ferdinando, Piazza Generale Nunziante 1, verrà presentato, per il sesto anno consecutivo, il nuovo rapporto di Medici per i Diritti Umani. Nel corso della conferenza stampa, verranno presentati i dati sulle condizioni di vita, di lavoro e di salute raccolti dal team della clinica mobile da febbraio ad a [...]

Cittadini Senza Diritti. Rapporto Naga 2018

13 Dicembre 2018

Il rapporto, giunto alla sua quarta edizione, presenta i dati relativi a 7.955 cittadini stranieri privi di regolare permesso di soggiorno che tra il 2014 e il 2017 si sono recati per la prima volta nell’ambulatorio medico del Naga. Il Rapporto analizza le caratteristiche del campione con riferimento a nazionalità, età, genere, situazione familiare, anzianità migratoria, live [...]

Notizie di chiusura: il rapporto di Carta di Roma 2018

12 Dicembre 2018

Più attenzione da parte delle Tv rispetto alla carta stampata: nei primi dieci mesi del 2018 l’immigrazione compare meno spesso sulle prime pagine dei quotidiani rispetto agli anni scorsi, resta invece ancora molto presente nei telegiornali. E’ quanto emerge dal sesto rapporto di Carta di Roma, “Notizie di chiusura”, presentato ieri alla Camera.  834 le notizie di prima [...]

Presentazione “Notizie di chiusura”. VI rapporto dell’Associazione Carta di Roma

4 Dicembre 2018

Nel 2018 i temi migratori mantengono la propria centralità nella comunicazione mediatica. Quali sono le parole dell’immigrazione? Quanto e come si è parlato di migranti, richiedenti asilo e rifugiati? Se e in che modo tale narrativa ha influenzato la percezione di lettori e ascoltatori? Qual è stata la reazione degli utenti dei social network a fatti di cronaca come quello di Ma [...]

I veri numeri sull’asilo: pubblicati i Global Trends di UNHCR e il rapporto dell’Easo

19 Giugno 2018

Due rapporti annuali che fanno il punto sullo stato delle persone in fuga, sui rifugiati, gli sfollati  nel mondo e in Europa non potevano che essere pubblicati in un momento più adeguato. I Global Trends dell'Unhcr e la pubblicazione dell'Easo (lo European Asylum Support Office) giungono a dirci come stanno le cose nei fatti e non nella campagna elettorale continua sulla [...]

Presentato in Senato il Rapporto Annuale di Associazione 21 luglio

9 Aprile 2018

È stato presentato in Senato, il Rapporto Annuale 2017 di Associazione 21 luglio che come ogni anno - in vista della Giornata Internazionale dei Rom e Sinti celebrata l’8 aprile - fa il punto sullo stato dei diritti delle popolazioni rom e sinte in condizioni di emergenza abitativa e residenti all’interno di baraccopoli formali e informali italiane. Purt [...]

L’associazione 21 Luglio presenta il Rapporto Annuale 2017

3 Aprile 2018

Su iniziativa della Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani, in collaborazione con Associazione 21 luglio Onlus, venerdì 6 aprile 2018, ore 11.00, nella Sala degli Atti Parlamentari, presso la Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini”, in Piazza della Minerva, 38, a Roma, verrà celebrata la Giornata Internazionale dei Rom e Sinti e, con l'occ [...]

Rapporto annuale sul diritto d’asilo della Fondazione Migrantes

12 Febbraio 2018

“Il diritto d’asilo”. E’ questo il titolo del convegno di presentazione del Report 2018 “Accogliere Proteggere Promuovere Integrare” della Fondazione Migrantes in programma mercoledì 21 febbraio, dalle 9.30 alle 12.30, presso la Sala Estense in Piazza Municipale 14 a Ferrara. Qui di seguito il programma: Ore 9.30 – Saluti sitituzionali Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo [...]

Atlante Sprar 2015

21 Luglio 2016

E' stato presentato mercoledì 13 luglio 2016, presso la Sala Conferenze ANCI a Roma, l'Atlante Sprar 2015 (Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati).  Giunto ai 15 anni di vita, e figlio del ‘precedente Piano Nazionale Asilo, primo tentativo di strutturare l’accoglienza dei rifugiati nel nostro paese, il sistema fotografato dall’Atlante Sprar vede un’Italia divisa [...]

“Allarme razzismo”: una novità?!?

3 Maggio 2012

Numerose agenzie riportano il comunicato stampa dell’Ecri, (Europan Commision against Racism and Intollerance), l’organismo del Consiglio d’Europa contro il razzismo e l’intolleranza, che pubblica oggi il suo rapporto annuale delle attività. In sostanza, il Consiglio d’Europa denuncia il fatto che in Europa crescono in modo esponenziale razzismo e intolleranza, causati tanto dal [...]

ENAR Shadow Reports on racism in Europe

20 Marzo 2012

Il 21 marzo , in occasione della Giornata Internazionale Contro il Razzismo, verrà reso pubblico dall’Enar a Bruxelles il “Rapporto ombra” 2010-2011 sul razzismo in Europa. Il rapporto, basato sui dati raccolti da organizzazioni antirazziste in tutta Europa, mette in evidenza che le minoranze etniche e religiose si trovano di fronte a discriminazione ed esclusione in ogni campo [...]

Rapporto SPRAR 2010-2011

20 Dicembre 2011

Il rapporto SPRAR 2010-2011 fotografa la situazione del sistema di protezione e accoglienza in Italia. L'anno in considerazione è stato segnato dal forte impatto di flussi migratori provenienti dalla Tunisia e dalla Libia a causa degli avvenimenti della cosiddetta “Primavera araba” e della guerra, in seguito ai quali la Presidenza del Consiglio ha dichiarato nel mese di febb [...]

Rapporto Miur-Ismu. I figli dell’immigrazione fra i banchi di scuola

25 Ottobre 2011

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e la Fondazione Ismu hanno presentato a Milano il 24 ottobre, a margine del convegno “Gli studenti con cittadinanza non italiana nell’istruzione tecnica e professionale”, i principali dati del rapporto “Alunni con cittadinanza non italiana. A.s. 2010/2011”, a cura di Vinicio Ongini e Mariagrazia Santagati. Dalle antic [...]

Unar: un anno di attività contro ogni forma e causa di discriminazione

25 Ottobre 2011

Il 20 ottobre, l’Unar, in occasione della conclusione della “Settimana contro la violenza”, ha presentato, con una relazione al Parlamento, i dati contenuti nel rapporto annuale delle attività. Nel 2010, l'Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali (Unar) ha ricevuto 766 segnalazioni di discriminazione, più del doppio rispetto al 2009 (373), di cui 540 sono state ritenute “ [...]

Nessun passo avanti … negli ultimi tre anni

12 Settembre 2011

E’ la prima constatazione che fa il Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Thomas Hammarberg, nell’ultimo rapporto sul nostro paese. Il rapporto si basa su quanto riscontrato durante la sua ultima visita in Italia effettuata il 26 e 27 maggio scorsi. Il commissario esprime molta “preoccupazione per gli standard di vita bassi e inaccettabili riscontrati in molti [...]

L’Unar presenta il report 2010

15 Marzo 2011

Nell’ambito del convegno che ha aperto la Settimana d’azione contro il razzismo, l’Unar ha presentato il Report delle attività svolte nel 2010. 766 le segnalazioni di discriminazioni pervenute all’ufficio antidiscriminazioni “razziali”, il doppio rispetto al 2009. Un aumento significativo pur considerando che, a differenza degli anni precedenti, esso comprende anche le segnalazi [...]

Il rapporto 2010 di Human Right Watch severo con l’Italia

24 Gennaio 2011

Human Rights Watch (Hrw) dedica un capitolo del suo rapporto annuale all'Italia condannando i vari casi di razzismo e xenofobia e ricordando le condanne e i richiami, spesso non seguiti da azioni correttive, da parte degli organismi internazionali. L’organizzazione ricorda come molti Paesi abbiano espresso la loro preoccupazione relativamente alla violenza xenofoba italiana, n [...]

UNDP, Human Development Report. Overcoming barriers, 2009

5 Gennaio 2011

L’UNDP nel 2009 ha dedicato il suo rapporto annuale sullo sviluppo umano alle migrazioni internazionali. Il rapporto non parla esplicitamente di razzismo, ma individua nella relazione di causalità che viene ipotizzata tra sicurezza, criminalità e migrazioni, nel timore di un loro impatto negativo sul mercato del lavoro e sui sistemi di protezione sociale e nei fattori di ord [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org
Iscriviti alla newsletter

Facebook

Cronache Di Ordinario Razzismo

Twitter

Seguici su Twitter
Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}