• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

profughi

Un mare di parole. Malmstrom: “Più collaborazione tra i paesi membri”.

9 Luglio 2014

Mentre a Milano, durante il primo incontro del semestre italiano di presidenza europea, i ministri degli interni dei paesi europei discutono, tra le altre cose, di immigrazione, le persone continuano a perdere la vita. La guardia costiera libica ha informato l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (UNHCR) della morte di dodici persone, trovate su una barca. [...]

Fermiamo le stragi

9 Luglio 2014

Si intitola così l'appello lanciato dalle realtà che organizzano un sit-in a Roma venerdì prossimo 11 luglio davanti a Montecitorio. Fermiamo le stragi: perché quello che sta succedendo nel Mar Mediterraneo non può essere definito in altro modo. Sono molte le persone che provano a lasciarsi alle spalle le guerre, le persecuzioni e la povertà. E sono troppe quelle che, nel [...]

Fermiamo le stragi. Accoglienza e dignità per i rifugiati in Europa

8 Luglio 2014

Venerdì 11 luglio 2014 sit in a Piazza Montecitorio, davanti alla Camera dei Deputati, alle ore 17.30. Il Mediterraneo continua ad essere un cimitero. Il luogo nel quale muoiono le speranze di migliaia di persone in cerca di protezione. I governi europei non mostrano alcun interesse, se non attraverso parole di circostanza a seguito di tragedie collettive, nei riguardi [...]

Basta allarmismi, nessuna emergenza sanitaria!

18 Giugno 2014

“Non esiste in città alcuna emergenza sanitaria portata dai migranti. Esiste al contrario isteria e paura che va assolutamente fugata”. A parlare è il responsabile del Servizio malattie infettive dell'azienda Policlinico Vittorio Emanuele di Catania dott. Carmelo lacobello, durante l'incontro convocato ieri dal sindaco di Catania Enzo Bianco insieme al consulente per le [...]

L’accoglienza che non c’è è la vera emergenza

12 Giugno 2014

Un'emergenza, per definizione da dizionario, è una circostanza imprevista. Non ci sono segnali che la fanno prevedere. E' per questo che, in caso di un'emergenza, tendenzialmente si reagisce con mezzi di fortuna e modalità improvvisate. Se l'emergenza prosegue, diventa una condizione strutturale: mezzi e modalità di fortuna non solo non basteranno, ma saranno inutili e [...]

“Eurabia”: tra politica e distorsione dell’informazione

6 Giugno 2014

“Alfano, terroristi Al Qaida tra migranti? Non si può escludere” (Ansa 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra migranti? Non si può escludere. Vigilanza altissima” (La Repubblica.it 6 giugno); “Alfano: terroristi tra migranti dalla Libia? E' possibile” (Il Messaggero.it 6 giugno); “Alfano: “Terroristi tra i migranti dalla Libia? Non si può escludere” (La Stampa.it 5 giugno); [...]

Alfano insiste: accoglienza si faccia in Africa. Annunciato potenziamento Sprar e revisione Dublino.

29 Maggio 2014

Potenziamento del sistema Sprar (Servizio protezione richiedenti asilo), revisione del regolamento Dublino, obbligo dell'Europa, come soggetto politico e istituzionale, di accogliere le persone che chiedono protezione: questi i punti principali sollevati dalministro dell'interno Angelino Alfano ieri, durante l'incontro con il Comitato parlamentare di controllo sull'attuazione [...]

Migranti, l’utopia della civiltà

23 Maggio 2014

"Fra i tanti difetti della campagna elettorale per le europee – anzitutto lo stile più che mai grossolano e sguaiato – salta agli occhi la marginalità, se non l’assenza, almeno in Italia, di un tema [..]: il progetto di un’area euro-mediterranea basata sul dialogo interculturale e sulla reciprocità in ogni campo, volta a unificare lotte e rivendicazioni sociali". Inizia così [...]

100 bambini dalla Siria, oggi nuovi arrivi: basta slogan, servono cambiamenti reali!

21 Maggio 2014

Le navi Grecale e Foscari entreranno in porto ad Augusta domani 22 maggio per sbarco migranti. E' con un tweet che la Marina Militare annuncia l'arrivo previsto per domani nel porto di Augusta, in provincia di Siracusa, delle 488 persone – tra cui 133 bambini - tratti in salvo ieri nell'ambito dell'operazione Mare Nostrum. Un intervento che è durato diversi giorni a causa delle [...]

Stragi senza fine. Naufraga barca con 400 persone, quindici morti, centinaia di dispersi.

12 Maggio 2014

Mentre scrivevamo della morte di quaranta persone al largo delle coste libiche, apprendiamo che un'altra imbarcazione è affondata in mezzo al mare tra la Libia e Lampedusa. Quindici i cadaveri già recuperati, circa 210 le persone tratte in salvo. Sarebbero più di cento i dispersi. L'allarme è stato lanciato alle autorità marittime italiane dall'equipaggio di un rimorchiatore [...]

Quaranta persone muoiono al largo della Libia: Tripoli chiede più fondi per i controlli.

12 Maggio 2014

Quaranta persone sono morte al largo delle coste libiche. La barca su cui viaggiavano in 130 nel tentativo di raggiungere l'Europa è naufragata a 50 km a Est di Tripoli. Sono 52 le persone tratte in salvo, e più di trenta i dispersi. La notizia, che risale a martedì scorso, è stata data solo domenica dal governo libico. "Avverto il mondo e in particolare l'Europa: se non si [...]

Messina: accoglienza inesistente, responsabilità del governo nazionale

8 Maggio 2014

“Il Comune è completamente abbandonato dalle istituzioni nazionali, la Prefettura sostiene – a torto - che è l'amministrazione locale a doversi fare carico dell'accoglienza: in tutto questo, alle circa 300 persone appena sbarcate non viene dato da bere, con la giustificazione data dalla Prefettura che poi queste avrebbero bisogno del bagno e non è prevista l'istituzione di [...]

Se l’immigrato diventa l’untore

2 Maggio 2014

Una mail che chiede ai parlamentari italiani di "fare qualcosa contro il pericolo di contagio da virus Ebola portato nel nostro paese dagli immigrati": è l'anonima – almeno per ora – missiva recapitata pochi giorni fa in Parlamento, a proposito del cosiddetto “allarme Ebola” che da giorni gira sulle pagine di alcuni giornali, oltre che in rete e nei discorsi di alcuni [...]

La miopia dell’informazione

18 Aprile 2014

Ventinove persone di cittadinanza eritrea, trasferite lo scorso 26 marzo da Lampedusa a Cabras, in Sardegna, hanno abbandonato la struttura che li “ospitava”. Nel dare la notizia, L'Unione Sarda titola “Profughi eritrei se ne vanno senza salutare”.  Leggendo l'articolo, veniamo a conoscenza del fatto che “da quando sono arrivati non hanno mai smesso di dire che volevano [...]

L’invasione degli ultracorpi

7 Aprile 2014

di Giuseppe Faso Un’amica mi gira, nauseata, un articolo di “Repubblica” di ieri 4 aprile, a firma Francesco Viviano, “Traffico controllato da 500 bande: ecco il dossier segreto dei Servizi”, aggiungendo sarcastica: “l’invasione degli ultracorpi”. Si tratta di un concentrato di servizi come ormai da molti anni leggiamo: servizi giornalistici su previsioni di imbarchi di [...]

Coordinamento lombardo per l’asilo: no a una nuova “emergenza Nord Africa”!

27 Marzo 2014

No a una nuova 'emergenza Nord Africa': è la risposta che il Coordinamento Regionale per l’Asilo della Lombardia dà al piano messo in campo dal ministero dell'Interno per far fronte all'accoglienza delle persone recentemente sbarcate sulle coste italiane (ne abbiamo parlato qui). Secondo il Coordinamento, le circolari del ministero “riportano alla mente la recente esperienza [...]

Rifugiati, profughi, sfollati – Breve storia del diritto d’asilo in Italia

20 Gennaio 2014

In occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, il Centro Astalli invita alla presentazione della seconda edizione aggiornata del volume "Rifugiati, profughi, sfollati - Breve storia del diritto d'asilo in Italia", di Nadan Petrovic. Durante la presentazione interverranno la ministra per l'Integrazione Cécile Kyenge, l'Assessore Politiche Sociali Regione [...]

L’esercito “umanitario” per i migranti. Ma chi ci guadagna?

17 Ottobre 2013

di Cinzia Gubbini L'operazione è stata definita “militare-umanitaria”: dopo la “guerra umanitaria” della fine degli anni '90, il lessico del politically correct ha scovato un nuovo termine destinato a fare storia. Parliamo della operazione “Mare nostrum” annunciata pochi giorni fa dal governo italiano, dopo la grave serie di naufragi al largo di Lampedusa, che hanno di nuovo [...]

Brasile: visti speciali per i rifugiati siriani

1 Ottobre 2013

Speciali visti per “motivi umanitari” per i cittadini siriani e i loro familiari che intendono chiedere asilo in Brasile a causa del conflitto: lo ha annunciato il Comitato Nazionale Brasiliano per i Rifugiati (CONARE), pubblicando nella Gazzetta ufficiale del Brasile la norma che garantisce il rilascio di questo documento. La procedura, valida per due anni e prorogabile, conta [...]

No alla gestione emergenziale degli sbarchi ma soluzioni condivise

5 Settembre 2013

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Asgi alla regione Sicilia.   "L’emergenza non è data dal numero delle persone che arrivano, ancora inferiore a quello di anni come il 2008 ed il 2011 ma dalla mancanza di un sistema di accoglienza". La sezione siciliana dell’ASGI chiede un incontro immediato con le Istituzioni al fine di affrontare [...]

Le priorità che discriminano

15 Febbraio 2013

“Basta proroghe, il Governo attivi tutte le procedure per il rimpatrio dei profughi. La nostra terra, già provata da crisi e terremoto, non è in grado di accoglierli”. Sono le parole che il responsabile del Dipartimento federale della Lega Nord “Sicurezza, Giustizia e Immigrazione”, Manes Bernardini ha pronunciato il 29 gennaio scorso, in merito alle sollecitazioni avanzate da [...]

Lampedusa non è un’isola

14 Settembre 2012

Giovedì 27 settembre, alle ore 18, presso l'Associazione Civita in Piazza Venezia 11, si svolgerà l'incontro con il Ministro per la Cooperazione Internazionale e l’Integrazione, Andrea Riccardi, in occasione della pubblicazione del Pre-Rapporto 2012: "Lampedusa non è un’isola. Profughi e migranti alle porte dell’Italia", a cura di A Buon Diritto Onlus.   Introduce [...]

Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d’asilo in Italia dalla Costituzione ad oggi

30 Agosto 2012

Domenica 2 settembre 2012, alle ore 19.00, presso la Sala I cento passi, alla Festa Democratica Nazionale di Reggio Emilia, si terrà la presentazione del volume di Nadan Petrovic: Rifugiati, profughi, sfollati. Breve storia del diritto d’asilo in Italia dalla Costituzione ad oggi. Partecipano: Jean Leonard Touadi, Teresa Marzocchi e Franco Corradini. Modera: Giovanni [...]

Diritti negati! Il 20 giugno iniziative in tutta Italia

19 Giugno 2012

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa dell'Arci, che in occasione del 20 giugno, Giornata Mondiale del Rifugiato,organizza presidi davanti alle Prefetture e iniziative in tutta Italia. Dopo il comunicato, segue un elenco delle iniziative in programma.   Permessi temporanei e accoglienza per i profughi del nord Africa: il governo si assuma finalmente  le [...]

SOS Europe

19 Giugno 2012

Amnesty International ha presentato il 13 giugno 2012, il rapporto “SOS Europe” sull’impatto dei controlli in materia d’immigrazione sui diritti umani ed ha lanciato un appello che chiede ai governi e alle istituzioni Ue di “cessare di porre a rischio la vita dei migranti alle frontiere europee” sollecitando le istituzioni europee a svolgere fino in fondo il loro ruolo di [...]

Ospitalità in salsa leghista

9 Novembre 2011

Abbiamo ricevuto in questi giorni la segnalazione di un volantino della Lega Nord di Cellatica (Bs). Il testo critica la decisione “autonoma” e unilaterale del sindaco Cingia, di ospitare cinque “profughi” (usano le virgolette nel volantino, forse insinuando qualcosa?) in due alloggi di edilizia residenziale pubblica per circa due anni, grazie a un progetto finanziato dallo [...]

Una storia di solidarietà dall’inferno

15 Settembre 2011

Doveva diventare un hotel di lusso l’ex caserma Barone di Pantelleria, ma oggi ospita circa 80 tunisini. Non è un Centro di identificazione e di espulsione, ma neanche di accoglienza. È una sorta di limbo dove non c’è assistenza sanitaria, ci sono mediatori culturali, né tantomeno assistenza legale. Vi segnaliamo un interessante articolo di Alessandra Sciurba che ha [...]

« Previous Page

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×