Stanziamenti pubblici significativi, mancanza di trasparenza nell’utilizzo delle risorse, risultati limitati rispetto a quelli auspicati ed esposizione dei migranti al rischio di violazioni dei diritti umani: queste le conclusioni del dossier Costi disumani. La spesa pubblica per il “contrasto dell’immigrazione irregolare” presentato questa mattina alla Camera da [...]
politiche migratorie
Chiedere conto delle vite a chi decide di non farle contare
Pubblichiamo qui di seguito un appello del collettivo "Le venticinqueundici" a riflettere a quanto sta accadendo dopo il tragico naufragio di giovedì scorso, e a quanto di nuovo è già accaduto in Tunisia da molti mesi, e sta accadendo in questi ultimi giorni: "una ribellione collettiva contro le politiche migratorie come parti integranti di un governo economico sulle vite che [...]
Annamaria Rivera, Immigrati a punti ovvero vestire i panni della destra, Liberazione, 13 ottobre 2010, pp. 1-2
All’assemblea nazionale del Partito democratico del 7 e 8 ottobre viene presentata una piattaforma sull’immigrazione che, grazie a una mozione, propone politiche migratorie selettive e “utilitarie” capaci di accogliere “solo gli immigrati utili al paese” e prospetta regole di ammissione “a punti”. Il documento è reperibile sul sito [...]