Dopo il primo incontro del 3 dicembre 2017 a Roma, e dopo quello di marzo 2019, che ha messo a confronto le decine di realtà di cui si compone il ‘Forum Per cambiare l’ordine delle cose’, ora è venuto il momento di rilanciare. Sono moltissime le realtà che, dal basso, costruiscono accoglienza, condivisione, intercultura, crescita comunitaria: esperienze che si fanno autrici di u [...]
Per cambiare l’ordine delle cose
Per Cambiare l’ordine delle cose: le proposte per i candidati alle prossime elezioni
Mercoledì 28 febbraio, dalle 17.00 alle 21.00, presso il Centro Congressi Frentani, a Roma, il Forum Per Cambiare l'ordine delle cose invita i candidati di tutte le liste politiche presenti alle elezioni del 4 Marzo a partecipare ad un confronto collettivo e a rispondere alle proposte del forum stesso. Per esigenza di tempi, verrà data la parola ad un m [...]
Per cambiare l’ordine delle cose
Un ottimo film, quello di Andrea Segre, L’ordine delle cose; un gruppo di organizzazioni che si mette in rete (Amnesty, Banca popolare etica, Medu, Naga, MSF,); un appello a discutere insieme a Roma il 3 dicembre su un possibile lavoro comune “Per cambiare l’ordine delle cose”; 3 documenti preparatori per altrettanti gruppi di lavoro su Vie regolari e canali umanitari; comunic [...]
Lettera aperta alle Ong, disertate il bando per «migliorare» i campi in Libia
Pubblichiamo qui di seguito una lettera aperta, diffusa su il manifesto il 24 novembre, scritta da Alessandro Leogrande, Igiaba Scego, Andrea Segre e Dagmawi Yi. Tra due giorni scade il termine per partecipare al bando con cui il governo italiano finanzierà progetti di «primissima emergenza a favore della popolazione dei centri migranti e rifugiati» in Libia. Al [...]