• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

msna

HERE4U, Arci e Unicef promuovono uno spazio d’ascolto e supporto per minori stranieri e giovani migranti

23 Dicembre 2020

La pandemia ha segnato duramente la nostra società, in maniera amara le fasce più fragili. Arci e Unicef, con il progetto Here4U, lanciano un servizio di consulenza psicologica da remoto rivolto ai minori stranieri non accompagnati, ai giovani migranti e rifugiati. Il servizio sarà fruibile dal 16 dicembre, attraverso la piattaforma U-Report On The Move, gli psicologi [...]

Covid-19, effetto terremoto sui minori stranieri non accompagnati

30 Novembre 2020

Nel 2020 sono arrivati 4.224 minori non accompagnati (fonte Viminale). Oltre il doppio del 2019 (1.680) e più del 2018 (3.536). Dietro i numeri ci sono le storie singolari di chi ha dovuto affrontare un viaggio più o meno lungo, più o meno difficile. Quando giungono a destinazione provano a riallacciare i fili della propria storia personale e ricostruire fiducia verso il mondo [...]

1° Rapporto Osservatorio Nazionale Minori stranieri non accompagnati in Italia

16 Novembre 2020

Segnaliamo la pubblicazione da parte del CeSPI (Centro studi di politica internazionale) del 1° Rapporto dell'Osservatorio Nazionale sui Minori Stranieri Non Accompagnati in Italia. L'ampio documento offre una prima panoramica sullo stato dell'applicazione della Legge 47/2017 attraverso una serie di strumenti di monitoraggio sviluppati (normativo, un sistema di rapid [...]

Piccoli Schiavi Invisibili

30 Luglio 2020

Alla vigilia della Giornata Internazionale Contro la Tratta di Esseri Umani, Save the Children - l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantire loro un futuro - diffonde la X edizione del rapporto “Piccoli schiavi invisibili”, una fotografia aggiornata della tratta e dello sfruttamento dei minori in Italia, con una [...]

Spagna. Da infanzia in pericolo a infanzia pericolosa

22 Maggio 2020

E’ il titolo di un interessante lavoro di informazione audiovisiva sulle condizioni dei minori stranieri non accompagnati in Spagna realizzato da Sos Racisme Catalunya. L’associazione spagnola dal 1989 si occupa di lotta al razzismo e alla xenofobia con lo scopo di garantire uguali diritti e opportunità a tutte le persone che formano parte della società, senza alcun tipo di [...]

Webinar: Manuale di sopravvivenza per msna (e per il suo tutore)

20 Maggio 2020

MeltinLa presentazione online del “Manuale di sopravvivenza per il minore straniero non accompagnato (e per il suo tutore)” si terrà giovedì 21 maggio alle ore 16. Il webinar è promosso da Melting Pot Europa in collaborazione con la rete Welcome to Europe. Intervengono: * Andrea Panico - curatore del progetto * Chiara Zamboni - disegnatrice * Davide Carnemolla - referente [...]

Nasce la Carta etica del tutore volontario di minore straniero non accompagnato

16 Aprile 2020

Nasce la Carta etica del tutore volontario. A promuoverla l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (Agia), l’Associazione italiana dei magistrati per i minorenni e la famiglia (Aimmf) e Save the Children. La funzione della Carta sarà quella di fornire ai tutori volontari un orientamento per assumere decisioni nell’interesse del minore in situazioni di incertezza. Allo [...]

Urgent Call to Action

5 Marzo 2020

Sessantacinque organizzazioni che promuovono i diritti umani della società civile hanno rilasciato un appello congiunto attraverso il quale chiedono agli Stati membri dell'Unione europea di trasferire urgentemente i minori non accompagnati dalle isole greche in un luogo sicuro. Le Organizzazioni hanno segnalato le diffuse violazioni dei diritti di bambini e ragazzi e i rischi [...]

A un bivio. La transizione all’età adulta dei minori stranieri non accompagnati in Italia

12 Novembre 2019

Procedure lente e complesse per il rilascio di documenti legali; casi di discriminazione e razzismo; difficoltà nell'accesso all'istruzione e alla formazione e nell'inserimento lavorativo; il superamento di traumi emotivi, nonché il rischio di subire violenza, in particolare per le ragazze. Questi i principali fattori che ostacolano la transizione dei giovani rifugiati e [...]

A Napoli e a Caserta un seminario sulla tutela dei minori stranieri

5 Settembre 2019

Nell’ambito del progetto Giovani Campani, si terrà a Caserta (11 settembre) e a Napoli (12 settembre) il seminario gratuito La tutela dei minori stranieri dopo l’entrata in vigore del D.L. 113/2018, convertito in L.132/2018. Gli incontri, a cura di Erminia Rizzi – operatrice legale in diritto dell’immigrazione ed asilo e tutela dei minori -, sono rivolti a operatori legali, [...]

AGIA: “L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia”

12 Luglio 2019

E' stato presentato, al Museo dell’Ara Pacis a Roma, dalla Garante per l'infanzia e l'adolescenza, Filomena Albano, e dalla Portavoce UNHCR per il Sud Europa, Carlotta Sami, il rapporto: “L’ascolto e la partecipazione dei minori stranieri non accompagnati in Italia“, frutto di un lavoro congiunto dell'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) e l’Alto [...]

Borderline Sicilia denuncia il trattenimento illegittimo di due msna presso il CPR di Milo

18 Giugno 2019

L’Associazione Borderline Sicilia, che da anni porta avanti un lavoro di monitoraggio dell’immigrazione sull’isola, esprime profonda preoccupazione per le prassi illegittime messe in atto nel CPR di Milo dalle autorità di Trapani. Venerdì 14 giugno ci è stata segnalata la presenza all’interno della struttura detentiva di due minori stranieri non accompagnati, per i quali il [...]

La Tutela del minore straniero nel contesto nazionale ed europeo

15 Maggio 2019

Il CREG, Centro di Ricerche Economiche e Giuridiche dell’Università di Roma “Tor Vergata”, in collaborazione con il Master MEDIM (Master in Economia Diritto ed Intercultura delle Migrazioni) in occasione della Festa dell’Unione Europea, con la partecipazione del Centro Studi e Ricerche IDOS, offre la possibilità di approfondire alcuni temi riguardanti l’immigrazione. In [...]

#Apriteleporte: partono i corsi di aggiornamento sull’affido!

20 Novembre 2018

Parte a Perugia, venerdì 23 novembre, presso la sede di Cidis Onlus, la prima edizione del corso di aggiornamento in materia di affido familiare per minori stranieri arrivati soli organizzato all’interno del progetto Mai più soli! Pratiche di accoglienza a misura di ragazzo. Il progetto, realizzato da Cidis Onlus in partenariato con Refugees Welcome Italia [...]

Pestaggio a Trappeto: è stato un raid razzista

5 Settembre 2018

Il pestaggio ai danni di sei minori stranieri non accompagnati, avvenuto nella notte tra il 14 e il 15 agosto sulla spiaggia di Ciammarita a Trappeto (Palermo), ha un chiaro movente razzista. Le indagini coordinate dal pm e condotte dai carabinieri della compagnia di Partinico hanno portato all’arresto di sette persone, tra cui due donne. Gli indagati sono accusati di lesioni [...]

“Torna al tuo Paese”. Due violente aggressioni razziste in Sicilia in soli tre giorni

3 Settembre 2018

Un’agenzia di stampa di questa mattina, alle 8.30 circa, ci annuncia ancora un’aggressione razzista compiuta ieri pomeriggio. Ancora in Sicilia, a Raffadali, piccolo centro dell'agrigentino. La vittima, questa volta, è un minore tunisino di sedici anni, insultato con frasi razziste e preso a calci e pugni. Si tratterebbe del quinto episodio (di quelli noti alla stampa, ndr) [...]

La tutela dei diritti dei minori soli dopo l’entrata in vigore della “Legge Zampa”

27 Ottobre 2017

Venerdì 10 novembre 2017, a Padova, si terrà una giornata formativa sulla tutela dei diritti dei Minori Stranieri Non Accompagnati e Minori Richiedenti Asilo dopo l’entrata in vigore della "Legge Zampa", a cura di Progetto Melting Pot Europa. Si tratta di una iniziativa formativa dedicata agli avvocati, agli assistenti sociali, agli operatori legali e sociali. Sarà [...]

Argonautiche al Teatro Vascello di Roma

26 Settembre 2017

Il 3 Ottobre, in occasione della Giornata delle Vittime dell’Immigrazione e nell’ambito del progetto Calendario Civile del Circolo Gianni Bosio, va in scena, sul prestigioso palco del Teatro Vascello di Roma, Argonautiche, esito scenico del progetto Tuttùn-la non-scuola a San Chirico Raparo, promosso da Q Academy impresa sociale srl e dalla società cooperativa Il Sicomoro di [...]

Richiedenti asilo a Cona: persistono le condizioni inumane e degradanti

23 Gennaio 2017

" Il caso di Cona, pur di particolare gravità, non appare essere un caso isolato, considerato che ad oltre un anno dall’entrata in vigore del d.lgs. 142/15, di attuazione della direttiva 2013/33/UE, l’Italia persiste (oramai inescusabilmente) nel dare preferenza a sistemi di accoglienza extra ordinari, sovvertendo la normativa in essere e generando evidente danno in capo [...]

Corso per operatore specializzato nell’accoglienza di minori stranieri non accompagnati

6 Dicembre 2016

Dal 4 febbraio 2017 al 28 giugno 2017 si terrà a Roma un corso rivolto ad operatori che intendono specializzarsi nell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati promosso da Programma integra. L’iniziativa, patrocinata da Save the Children, è realizzata in collaborazione con Civico Zero, con la partecipazione di In Migrazione e Servizio Centrale – SPRAR. Il percorso [...]

Sbarchi 2016: aumentano i minori non accompagnati

22 Settembre 2016

La Fondazione Ismu, Istituto per lo Studio della Multietnicità, ha reso noto, con un comunicato stampa i dati relativi agli sbarchi nel 2016, con particolare attenzione ai minori stranieri non accompagnati. Attraverso un'attenta elaborazione dei dati ufficiali del Ministero dell'Interno e dell'UNHCR, l'ISMU mostra come, nei primi otto mesi di quest’anno, sono giunti in Italia [...]

Nuove misure sull’accoglienza temporanea dei MSNA

3 Agosto 2016

"Viva preoccupazione": questo il commento di Asgi rispetto alla recente approvazione delle “Misure straordinarie di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati” previste all’articolo 1-ter del disegno di legge di conversione in legge del decreto legge 24 giugno 2016, n. 113, recante misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio. Un [...]

I Comuni e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati

26 Luglio 2016

Mercoledì 27 luglio 2016 alle ore 11.00 presso la Sala Conferenze ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, in via dei Prefetti, 46 a Roma, si terrà la presentazione di ‘Minori Stranieri non Accompagnati, VI° Rapporto – 2016 I comuni italiani e le politiche di accoglienza dei minori stranieri non accompagnati’, promosso da ANCI, Cittalia, Fondazione ANCI Ricerche e SPRAR – [...]

La Gran Bretagna rifiuta i minori

26 Aprile 2016

Tremila bambini lasciati soli, senza protezione né accoglienza. Lo ha deciso la Camera dei Comuni inglese ieri sera. Con uno scarto di voti molto ridotto - 294 favorevoli contro 276 contrari – è stato bocciato il provvedimento approvato dalla Camera dei Lord, che proponeva, con un emendamento alla legge sull'immigrazione, di accogliere circa 3mila minori non accompagnati di [...]

I minori stranieri a Roma

27 Febbraio 2016

L’11 marzo 2016, dalle ore 10 alle ore 13, si terrà a Roma, presso il Centro cittadino per le migrazioni, l’asilo e l’integrazione sociale, in via Assisi 41, la presentazione del dossier ‘I minori stranieri a Roma – seconda fase’, un lavoro di ricerca realizzato da Programma integra che analizza la condizione attuale dei minori stranieri e dei MSNA – Minori stranieri non [...]

Terre des Hommes: in Europa violazioni dei diritti dei minori migranti, occorre maggiore protezione

21 Febbraio 2014

“Sempre più bambini e ragazzi continueranno a migrare verso l’Europa senza documenti, pagando i trafficanti di esseri umani, e correranno il rischio di morire per raggiungere la loro meta, come già è accaduto ad oltre 19.500 persone negli ultimi 25 anni”. A dirlo non è il dossier di un'associazione né il rappresentante di una ong: è un ragazzo di 18 anni, che a tre ha lasciato [...]

Minori stranieri a Roma

9 Ottobre 2013

Mercoledì 16 ottobre 2013 verrà presentato a Roma il dossier curato dal programma Integra “I minori stranieri a Roma: quadro statistico e analisi dei percorsi di integrazione”. L’iniziativa è dedicata alla presentazione dei progetti e degli interventi finanziati a Roma dalla Legge 285/97 - Disposizioni per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e [...]

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×