Marco Revelli scrive su il Manifesto del 25 maggio: "Si chiamava Moussa Balde, veniva dalla Guinea, il 29 luglio avrebbe compiuto 23 anni. E la sua morte pesa come un macigno su tutti noi. Perché era una vittima – il giovane senza nome, appunto, di cui le cronache si erano occupate quando il 9 maggio era stato aggredito e massacrato di botte da tre energumeni a Ventimiglia, per [...]
morte
Torino. L’assurda storia di Musa, morto di Cpr
Un giovane di 23 anni della Guinea si è tolto la vita impiccandosi, usando le lenzuola in dotazione nella sua camera, nel Cpr (Centro di permanenza per il rimpatrio) di corso Brunelleschi a Torino, nella notte tra il 22 e il 23 maggio. Si trovava in isolamento, hanno spiegato i responsabili del centro, “per motivi sanitari a tutela della salute degli altri ospiti”. Musa Balde [...]
Cosa è successo a Donald Foumbu Mboyo, morto ammanettato?
Un ragazzo di 30 anni è morto lunedì scorso, a Conegliano, un comune di circa 35.000 abitanti nella provincia di Treviso, in Veneto. Si chiamava Donald Fombu Mboyo ed era un cittadino del Camerun, da dieci anni in Italia. E' morto all'incrocio tra due strade - via Daniele Manin e via Luigi Galvani-, su un'aiuola spartitraffico. Ed è morto ammanettato. Prima di morire, Donald [...]
Una morte che si poteva evitare
Durante la serata di domenica 14 settembre, nella periferia fiorentina, in zona Novoli, una ventina di giovani nigeriani (alcune testate giornalistiche riportano “circa quaranta”) stanno festeggiando, in una abitazione privata, il compleanno di un’amica. Intorno alle 22.30, alcuni residenti della zona, forse infastiditi dal volume della musica o dal vocio intenso, chiamano il [...]
“Due escrementi in meno”. Comunità marocchina scrive a Napolitano contro consigliere torinese.
“Come è possibile che ricoprendo un ruolo politico si possa arrivare a giocare sulla morte di persone [..]. Nessuna campagna elettorale potrà mai giustificare un simile linguaggio”. E' ferma la risposta della comunità marocchina torinese alle scuse di Mario Brescia, consigliere della circoscrizione 9 del capoluogo piemontese. “Due escrementi umani in meno”: questa era stata [...]
Morire di “normalità”
Ieri, sette persone hanno perso la vita nell'incendio di un capannone. Erano cinque uomini e due donne, tutti di nazionalità cinese. Altre tre persone, sempre di nazionalità cinese, sono rimaste ferite, intossicate da monossido di carbonio. Le fiamme sono divampate ieri notte – domenica - sembra da un angolo cottura. Le persone stavano dormendo all'interno del luogo dove, la [...]
Cosa fa più notizia?
È un cittadino dello Sri Lanka di trentadue anni l'unica vittima del nubifragio che ha colpito Roma il 20 ottobre. Si chiamava Saranga Perera. I vigili del fuoco hanno recuperato il suo corpo solo diverse ore dopo, sotto tre metri di acqua, fango e macerie, provocati dal crollo dei tramezzi. Il giovane è riuscito a mettere in salvo la moglie di 26 anni e la figlia di soli 3 [...]