Il 4 maggio 2016 alle ore 11.00, presso la sede NAGA, in Via Zamenhof 7a, a Milano, si terrà la conferenza stampa di presentazione del rapporto (Ben)venuti! Indagine sul sistema d'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. L'indagine, svolta tra aprile 2015 e febbraio 2016 attraverso interviste e visite alle strutture di accoglienza, offre uno spaccato del sistema g [...]
milano
Migrare è una storia d’amore
Il 2 aprile, alle ore 20, presso la Biofficina in via Luca Signorelli 13, a Milano, si terrà lo spettacolo di canzoni e letture "Migrare è una storia d'amore". Allo spettacolo partecipano due socie di Todo Cambia, Edda Pando e Mayra Landaverde. Edda è la voce del gruppo musicale Va del Bolero e Mayra l'autrice dei testi e poesie che si leggono durante lo spet [...]
Et l’Europe alors
Sabato 5 Marzo, dalle ore 19, presso MACAO, in Via Molise 68, a Milano, si terrà un focus su frontiere europee e migrazioni. La serata si articola in una sequenza d’eventi - incontro, proiezione fotografica, installazioni, performance-concerto, Dj set – ed è dedicata a un momento di ascolto e di condivisione delle esperienze di attivisti, volontari, artisti, giornalisti indipen [...]
Non riaprite quelle gabbie
Lo abbiamo detto molte volte: i Cie sono strutture disumane, in cui i diritti umani vengono costantemente violati. All'interno dei Cie vengono detenute persone la cui unica 'colpa' è non avere un documento di soggiorno in regola. Da anni ci battiamo per la chiusura di questi luoghi, vero vulnus democratico nel nostro paese. Oggi, potrebbe esserci il serio pericolo che queste [...]
Eppur bisogna andare …a Milano una tre giorni per verità e diritti
E' una tre giorni di appuntamenti imperdibili quella organizzata dalla rete Milano senza frontiere, insieme all'associazione ChiAmaMilano e all'Università Migrante. Appuntamenti che vanno a sommarsi alla consueta Marcia per i Nuovi Desaparecidos, le persone disperse nel Mediterraneo durante il loro viaggio verso l'Europa (oltre 27mila dal 2000 a oggi), organizzata tutti i gio [...]
La migliore risposta all’aggressione è la presenza in piazza al presidio per i Nuovi Desaparecidos
Sabato 19 dicembre, dopo la conclusione del presidio “BASTA MURI, APRIAMO LE PORTE”, contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati, organizzato dalla Rete Milano Senza Frontiere e svoltosi nel pomeriggio in Piazza San Carlo, gli attivisti antirazzisti Jorge Carazas e Roberto Reyes sono stati oggetto di una grave aggressione: sconosciuti li hanno seguiti in [...]
Milano: Giornata di azione globale contro il Razzismo e per i Diritti delle/dei Migranti, Rifugiate/i, Sfollate/i
Sabato 19 Dicembre, dalle 14.30 alle 18.30, in Piazza San Carlo, a Milano, si terrà un presidio, con musica, video, punti informativi e interventi, in occasione della Giornata di azione globale contro il Razzismo e per i Diritti delle/dei Migranti, Rifugiate/i, Sfollate/i, organizzato dalla rete Milanosenzafrontiere. Non è un destino cieco ed inevitabile quello che decide dov [...]
Cena di autofinanziamento per Milano Senza Frontiere
La rete Milano Senza Frontiere organizza per venerdì 13 novembre una cena di autofinanziamento per sostenere le proprie attività. Il costo della serata è di 20 euro previa prenotazione via e-mail all'indirizzo e-mail milanosenzafrontiere@gmail.com oppure al numero 3278841359. Vi aspettano numerosi, dalle 20 in poi, alla Biofficina - via Luca Signorelli 13, Milano! [...]
Basta stragi! Migrare per vivere non per morire
Ogni giorno migliaia di vite umane di donne e uomini in fuga sono messe a rischio, i diritti umani e civili di profughi e migranti sono calpestati e la libertà di movimento annullata. Restare in silenzio ci rende complici! Per questo in molte città italiane diverse persone si stanno attivando per chiedere con forza i necessari cambiamenti delle politiche migratorie europee e gl [...]
ContaminAfro
Dal 2 al 7 settembre 2015, Milano diventa la capitale dell'Africa. La cerimonia di apertura di ContaminAfro si terrà mercoledì 2 Settembre 2015 alle 11,00 presso La Fabbrica del Vapore a Milano. Alla cerimonia saranno presenti i presidenti dei nove consigli di zona di Milano. Musica, danza, performance, mostre, degustazioni. stage di danza e percussioni, laboratori per bambini, [...]
Basta stragi! Migrare per vivere, non per morire
Pubblichiamo, qui di seguito, il comunicato stampa dell'Associazione Todo Cambia, che insieme alla Rete Milano Migrante, rilancia l'appuntamento previsto ogni giovedì, fino al 24 settembre, dalle ore 18.30 alle ore 20.30, in Piazza della Scala, a Milano. Si manifesta perché migrare sia un diritto, laddove le rotte via terra, che dall'Africa e dall'Asia portano verso l'Europa, so [...]
Passpartù on air: Milano, la “Zingaropoli” cinque anni dopo
Era il 2011 quando la Lega Nord tuonava così sui propri manifesti elettorali affissi nel capoluogo lombardo: “Milano zingaropoli con Pisapia”. Questo è l’ultimo anno di amministrazione per la giunta di sinistra che uscì vittoriosa da quelle elezioni e Passpartù ha provato a tirare le somme del suo operato. Cinque anni in cui la questione rom ha continuato a essere centrale p [...]
Kabobo condannato a risarcire il Comune di Milano per “danno di immagine”
Adam Kabobo, l'uomo originario del Ghana che nel maggio 2013 a Milano uccise tre persone armato di un piccone, è stato condannato a 20 anni di reclusione. La decisione è stata presa il 20 gennaio dalla seconda Corte d’Assise d’Appello di Milano che ha confermato la sentenza emessa lo scorso giugno dal gup di Milano. Non solo: i giudici hanno condannato Kabobo al pagamento delle [...]
Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia: presentazione alla Casa dei diritti di Milano
Lunaria invita alla presentazione di Cronache di ordinario razzismo. Terzo Libro Bianco sul razzismo in Italia. Appuntamento giovedì 5 febbraio alle ore 18.00, presso la Casa dei diritti di Milano, in via De Amicis 10. A distanza di quasi tre anni dal Secondo Libro Bianco, l’associazione Lunaria ripercorre le Cronache di ordinario razzismo che attraversano la vita pubblica e [...]
18 dicembre: Giornata internazionale contro il razzismo e per i diritti di migranti, rifugiati e sfollati
Il 18 dicembre si celebrerà la Giornata internazionale del Migrante, istituita nel 2000 dall'Assemblea Generale delle Nazione Unite per ricordare l'approvazione della “Convenzione Internazionale delle Nazione Unite sulla Protezione dei Diritti dei Lavoratori Migranti e dei Membri delle loro Famiglie” nel 1990. Nello stesso giorno ricorre anche la Giornata di azione globale per [...]
Milano: presentazione rapporto NAGA
NAGA invita alla presentazione del Rapporto 2014 “Cittadini senza diritti. Stanno tutti bene”, un analisi dei dati socio-sanitari raccolti tra il 2009 e il 2013, di oltre 15.000 utenti, sull'immigrazione irregolare. La ricerca è stata realizzata in collaborazione con professori-ricercatori di diverse università d'Europa (Università Bocconi, European University Institute, Queen M [...]
Milano: Incontro con Carovane Migranti
Le associazioni Amnesty International e Soleterre, in collaborazione con Strategie di Pace ONLUS, invitano a “Frontiere. In Messico come nel Mediterraneo: esseri umani, non numeri.” Organizzato nell'ambito della Carovana italiana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia, che sta percorrendo tutta Italia dal 23 novembre (per info vedi qui e qui), l'incontro vuol [...]
Milano: cinema d’autore attraverso tre continenti
L'Associazione COE e il Cinema Beltrade vi invitano ai mercoledì d'autore: “Altrischermi. Il cinema che racconta il mondo” Dal mercoledì 29 ottobre al mercoledì 17 dicembre verranno proiettati, in anteprima in Italia, 5 film premiati ai festival internazionali che attraverseranno le culture di tre continenti: l'Africa, l'Asia et l'America Latina. Ogni proiezione è in lingua or [...]
L’accoglienza che non c’è è la vera emergenza
Un'emergenza, per definizione da dizionario, è una circostanza imprevista. Non ci sono segnali che la fanno prevedere. E' per questo che, in caso di un'emergenza, tendenzialmente si reagisce con mezzi di fortuna e modalità improvvisate. Se l'emergenza prosegue, diventa una condizione strutturale: mezzi e modalità di fortuna non solo non basteranno, ma saranno inutili e di [...]
Rogoredo: dopo l’intervento del Naga,migranti in un centro d’accoglienza
“Affaticati, disorientati, scossi, molti non hanno neppure le scarpe e alcuni di loro hanno un numero attaccato ai vestiti. [..] Due autobus provenienti da Taranto hanno scaricato davanti alla Stazione di Rogoredo persone provenienti da Gambia, Mali, paesi dell’Africa sub-sahariana e dalla Siria. Così come sono scesi dalla barca, così sono adesso sul piazzale antistante la stazi [...]
Maratona di film con Razzismo brutta storia!
Una maratona antirazzista per immagini: è quella proposta dall'associazione Il Razzismo è una brutta storia che, per il quinto anno, partecipa, insieme alle librerie laFeltrinelli, al Festival del Cinema africano, d'Asia e America Latina. Con la maratona di film l'associazione si propone di raccogliere e selezionare pellicole capaci di offrire a tutti la ricchezza della di [...]
Festival del Cinema Africano, d’Asia e d’America Latina
Compie 24 anni il Festival del Cinema Africano, d'Asia e America Latina, appuntamento imperdibile nel panorama culturale e artistico milanese. Dal 1991 il Festival propone l’approfondimento delle cinematografie, delle realtà e delle culture di Africa, Asia e America Latina, riservando uno sguardo attento al Cinema Italiano di ricerca sui temi della diversità, del viaggio e de [...]
Milano, presidio contro Cie e Cara
Si terrà domani, martedì 6 maggio, il presidio contro la riapertura a Milano del Centro di Identificazione ed Espulsione. L'iniziativa, promossa da diverse realtà antirazziste, si oppone anche alla prevista apertura del Centro di Accoglienza per Richiedenti Asilo (CARA). Il Naga, una delle associazioni che promuovono il presidio, era intervenuta poco tempo fa a proposito de [...]
Milano: tra polemiche, rivolte e denunce, ripare il Cie di via Corelli
Speravamo non aprisse più. Non dopo le parole del presidente della Camera penale di Milano, che l'aveva definito “una struttura ideologica che serve solo a tranquillizzare la pancia di questo Paese [..], peggio di un carcere”. Non dopo le rivolte, le denunce. Invece, il Cie milanese di via Corelli riaprirà. Quest'estate, con 140 posti e 40 euro pro die per detenuto, dopo tre mes [...]
Milano contro i fascisti, ma il prefetto dà loro la piazza
Saluti romani, croci celtiche, svastiche e bandiere del Terzo Reich: il 29 aprile, a pochissimi giorni dalla Festa della Liberazione, piazzale Susa a Milano rischia di diventare, ancora una volta, teatro di una manifestazione nazifascista. L'occasione è la commemorazione della morte di Sergio Ramelli, giovane iscritto al Fronte della Gioventù ucciso da alcuni militanti di A [...]
Rom: milano continua con gli sgomberi, le associazioni denunciano “nessuna discontinuità”
“Il 3 marzo la polizia locale ha sgomberato il campo informale sito nelle vicinanze dell’ospedale Sacco a Milano e questa mattina sono stati sgomberati due insediamenti rom situati nella zona dell’ex caserma di Viale Forlanini”. A dare la notizia sono il Naga e l'ERRC (European Roma Rights Centre), che denunciano anche le condizioni in cui sono stati effettuati gli sgomberi: “as [...]
Milano, i giovani musulmani chiedono una moschea
Una moschea a Milano: a chiederla sono i giovani musulmani, con la campagna “Moschea a Milano? Si prego!” e il video lanciato su Youtube dal Caim, il Coordinamento delle associazioni islamiche di Milano e Monza e Brianza. “E' un diritto costituzionale”, “sono italiano e voglio un luogo dove pregare nella mia città”, affermano i ragazzi e le ragazze nel video. Il progetto è [...]
Via Quarti, problemi strutturali e capri espiatori
Da qualche giorno via Quarti, nel quartiere di Baggio, alla periferia di Milano, è salita alla ribalta delle cronache locali. Sabato scorso, un'auto è stata incendiata. Un gruppo di persone l'avrebbe accerchiata e poi data alle fiamme, mentre il conducente fuggiva. Alla base dell'aggressione sembra esserci il fatto che l'autista, guidando in modo spericolato, avrebbe r [...]
Incontro per una manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti
Sabato 15 febbraio, presso la Casa Internazionale delle Donne a Roma, si terrà un incontro nazionale verso la manifestazione nazionale contro il razzismo e per i diritti dei e delle migranti. L'incontro arriva dopo altre due assemblee, realizzate a Firenze a giugno e novembre 2013: momenti di un percorso di confronto tra associazioni ed organizzazioni antirazziste e di im [...]
Il diritto di difendere i diritti
Sono online i materiali del convengo Centinelas - Sentinelle. Il diritto di difendere i diritti, tenutosi pochi giorni fa a Milano. L'incontro è stato promosso dalla onlus Soleterre con l'obiettivo di raccontare “il lavoro dei difensori dei diritti umani dei migranti centroamericani nell’area più violenta del mondo”. Da anni impegnata in Centro America, soprattutto in proget [...]
Baldini, Lega Nord: “Chiudere i rom nelle caserme e censirli”
"Il sindaco Giuliano Pisapia vuole concedere le caserme in disuso ai rom? Bene, però dovrebbe completare l'opera chiudendole, immediatamente dopo, con i rom dentro”. Ha dell'incredibile per la sua gravità la dichiarazione della consigliera regionale leghista Maria Teresa Baldini, eletta nella lista Maroni. “Sarebbe l’unico modo – ha proseguito Baldini - per avere un censimento p [...]
EU 013 L’Ultima Frontiera a Palermo e Milano
Dopo il successo romano di EU 013 L'Ultima Frontiera, con circa 400 persone accorse per la proiezione al Nuovo Cinema Aquila, il primo documentario girato all'interno dei Cie italiani si sposta e va prima a Palermo e poi a Milano. Il lavoro ideato da Raffaella Cosentino e Alessio Genovese sarà a Palermo venerdì 17 gennaio, alle ore 19.00 presso il cinema De Seta - Cantieri C [...]