Gli immigrati in Italia sono sempre più stabili e integrati. Non è una frase a effetto né uno slogan: è quanto ci viene comunicato dai dati diffusi dalla fondazione Ismu, che nel XXIII Rapporto sulle migrazioni, presentato oggi, martedì 5 ottobre, a Milano, fornisce una panoramica del fenomeno migratorio in Italia, approfondendone alcuni aspetti. Il quadro che emerge dallo stud [...]
milano
Università Migrante 2017
Lo Sportello Migranti - Circolo Arci Blob organizza per le date del 18-19 novembre, 25-26 novembre e 2-3 dicembre, tre week end di incontri, dibattiti e conferenze con al centro le tematiche delle migrazioni. Università Migrante è una proposta formativa con al centro le migrazioni che nasce dall’esperienza del mondo Arci. Arci Blob propone ogni due anni un ciclo di con [...]
Corteo Antirazzista. Studenti Meticci in piazza
Il Coordinamento dei Collettivi studenteschi organizza per il 17 Novembre, dalle ore 9.30 alle ore 15, in Largo Cairoli, a Milano, in occasione Giornata Internazionale dello Studente, un corteo degli studenti meticci. Gli studenti "meticci" si troveranno in piazza per ribellarsi contro fascismo e razzismo: da quello istituzionale a quello nelle scuole, nelle [...]
(Stra)ordinaria accoglienza. Online il rapporto del Naga
L’associazione Naga ha presentato, il 24 ottobre, il suo ultimo rapporto “(Stra)ordinaria accoglienza, un'indagine sul sistema di accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e provincia. Tra maggio 2016 e settembre 2017, i volontari del Naga hanno svolto un’indagine qualitativa sul sistema di accoglienza attraverso diversi e complementari strumenti metodologici: hanno c [...]
Illuminare l’oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente
Mercoledì 20 settembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Popolare di via Tadino, a Milano, incontro-dibattito Illuminare l'oscurità. Impegno per profughi e migranti e giornalismo indipendente. L'intento del dibattito è promuovere l'urgenza di “fare rete” e trovare forme di appoggio reciproco tra chi si occupa di informazione e attivisti e o [...]
Benvenuti in Europa: la nona edizione dell’Università Migrante
L’associazione Università Migrante e Arci Todo Cambia danno vita alla nona edizione del corso di formazione dell'Università Migrante, con il contributo della Fondazione Cariplo. Il corso si svolge a Milano ed è rivolto ad operatori e volontari nel campo dell'intercultura. I posti a disposizione sono 50 e per iscriversi c'è tempo fino al 10 settembre, mentre il corso avrà [...]
Milano: il razzismo viaggia accanto a noi
Gli episodi di razzismo si manifestano spesso nei luoghi più comuni, e i mezzi pubblici ne sono un esempio. Riportiamo di seguito la cronaca di un caso avvenuto a Milano, segnalatoci dalla stessa vittima: Lala Hu, blogger del Corriere della Sera. L'autrice, di origine cinese, racconta l'aggressione subita e invita alla tutela dei diritti di tutti i cittadini, anche quelli [...]
Benvenuti in Europa. Nona edizione dell’università migrante
L’associazione Università Migrante e Arci Todo Cambia presentano la nona edizione dell'Università migrante "Benvenuti in Europa. Frontiere e Accoglienza". Corso di formazione per animatori e promotori dell’associazionismo migrante e antirazzista, volontari e operatori della tematica interculturale, educatori, insegnanti, studenti, cittadini interessati all’argomento. È evid [...]
Sindaco, la Residenza!
Giovedì 29 giugno, dalle 16 alle 20, la rete Nessuna Persona è Illegale sarà presente in piazza della Scala a Milano, in occasione dei lavori del Consiglio comunale per rendere note all’amministrazione comunale e all’intera cittadinanza le proprie richieste e proposte in materia di residenza anagrafica. Si tratta di un presupposto necessario per l'accesso ad import [...]
Il mantra del controllo
Lunedì 29 maggio, dalle ore 21 alle ore 23.30, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3, a Milano, si terrà il dibattito "Il mantra del controllo", evento organizzato da NAGA Onlus. Tentare di fermare il fenomeno migratorio è come cercare di controllare la pioggia. Nonostante questo e nonostante le leggi non incidano sui flussi, le politiche europee e qu [...]
Lavoro per i migranti, lavoro per tutti
Vi segnaliamo il convegno “Lavoro per i migranti, lavoro per tutti”, organizzato da Associazione Diritti e Frontiere (ADIF), Costituzione Beni Comuni e Milano in Comune - che si terrà sabato 27 maggio 2017, ore 9.30 – 17,30 a Milano, Palazzo Marino – sala Alessi, piazza della Scala 2 (MM1, MM3, fermata Duomo). Il convegno nasce d [...]
Abbattere i muri: a Milano. E a Roma?
'20 maggio senza muri': è questo il nome della manifestazione che avrà luogo a Milano il prossimo 20 maggio. Un'iniziativa importante, lanciata per promuovere solidarietà, accoglienza e inclusione sociale “contro la logica dei muri che fomentano la paura, l'intolleranza e le discriminazioni”, come si legge nell’appello sottoscritto da un ampio numero di personalità del mondo del [...]
20 Maggio senza muri
E’ la manifestazione che si svolgerà a Milano il prossimo 20 maggio promossa dal Comune di Milano sulla base di un appello www.20maggiosenzamuri.it che ha ricevuto moltissime adesioni di associazioni e centri sociali, personalità del mondo della politica e della cultura e amministrazioni comunali. Un’iniziativa che si propone di contribuire ad abbattere il muro dell’ [...]
Milano città aperta. Nessuna persona è illegale
La rete "Nessuna persona è illegale", composta da numerosi soggetti di diverso tipo, quali associazioni, spazi sociali, comitati, collettivi, partiti politici, dopo la proposta della manifestazione "20 maggio senza muri" da parte del Comune di Milano, ha maturato la volontà di utilizzare l'evento come un'opportunità per far emergere una proposta alternativa, attraverso la cr [...]
Arriva il 27° Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Giunto al suo 27° anno, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, che si terrà a Milano, dal 19 al 26 marzo 2017, è l’unico festival in Italia sulle cinematografie e culture dei 3 continenti (Africa, Asia e America Latina). Nel 2017, il FCAAAL sintetizza la sua proposta culturale nel claim Where Future Beats. Il festival prevede circa 60 film per [...]
Il Naga Onlus presenta “Anni migranti”
Il Naga organizza l'evento "Anni migranti" che si terrà martedì 31 gennaio 2017, alle ore 21.00, presso la Casa della Cultura, in Via Borgogna 3 a Milano. Gli ultimi anni hanno reso evidente che il fenomeno migratorio è LA questione della contemporaneità: traversate in mare, naufragi, sbarchi, CIE, emergenza, accoglienza, vertici internazionali, morti, muri, respingimenti, [...]
La moschea è un luogo comune
Il 20 novembre, alle 12.30, all'Auditorium MUDEC - Museo delle Culture si terrà l'incontro "La moschea è un luogo comune". Esso verte sul racconto del racconto del Project Insha’allah per Milano, ideato da una cordata di associazioni islamiche e non. Si parlerà della moschea di via Sant’Elia insieme a tutte le realtà non-musulmane che hanno contribuito alla sua ideazione (Italo [...]
WELCOME – Festival dell’accoglienza
Da Giovedì 20 Ottobre 2016 a Sabato 22 Ottobre 2016, la Trattoria popolare- Arci Traverso organizza una tre giorni per fermarsi ad ascoltare, a provare a capire, ma anche solo a condividere cibo e parole. Per "restare umani", e ribadire che prima di tutto per ogni viandante c'è un posto a tavola e un piatto caldo. Perché Milano è anche accoglienza, non solo numeri, statistiche e [...]
Che razza di matite! Workshop fumetto sull’antirazzismo
Ti piace disegnare e raccontare storie? Vorresti farlo diventare uno strumento di partecipazione ai temi sociali? Allora corri a realizzare la tua striscia! Il Todo Cambia in collaborazione con La Scuola del Fumetto di Milano organizza un workshop dove le tue idee prenderanno forma grafica grazie all'aiuto di professionisti che ti guideranno alla realizzazione di un'opera [...]
Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea
Si terrà venerdì 30 settembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 16.30, presso l'Università Bocconi, in Via Sarfatti 25, a Milano, il Convegno: “Troppa accoglienza? I rifugiati e la coscienza europea” organizzato da Fondazione Roberto Franceschi, in collaborazione con il Centro Dondena dell’Università Bocconi. Saluti iniziali di: Marco Bonetti, Università Bocconi, direttore del Centr [...]
Convegno Internazionale. Il secolo dei rifugiati ambientali?
Si terrà a Milano, il 24 settembre, nella Sala delle conferenze di Palazzo Reale, un convegno internazionale organizzato e promosso da Barbara Spinelli e dal gruppo GUE/NGL del Parlamento europeo, per riflettere su una figura generalmente trascurata sul piano giuridico: quella del rifugiato per motivi ambientali. Nonostante le misure prese per contenere i cambiamenti climatici e [...]
Les sauteurs
Domenica 11 settembre, alle ore 18, il Naga presenta "Les sauteurs", una proiezione organizzata in collaborazione con il Milano Film Festival, presso il MUDEC - Museo delle Culture, a Milano. E' un documentario shock sui migranti che tentano di oltrepassare le barriere della frontiera spagnola nel nord del Marocco. Abou Bakar Sidibé, proveniente dal Mali, in Les Sauteurs è sia i [...]
Abba Cup
La Palestra Popolare Hurricane, il Centro Sociale Cantiere, il Comitato per non dimenticare Abba e per fermare il razzismo, sono felici d’invitarvi il 3 settembre alla 8° edizione dell’Abba Cup. Una giornata di sport non competitivo ma cooperativo e solidale, che non si giochi solo in campo ma che sia innanzitutto socialità diffusa, contaminazione, scambio ed ibridazione, dove i [...]
Razzismo e violenza: il sonno della ragione genera mostri
E' tutto ascoltabile, e visibile, in un video, registrato con un telefonino da un passante (qui il video). “Sei una m..., sei una m....” ripete aggressivamente un controllare dell'Atm, l'azienda di trasporto pubblico milanese, contro un giovane, alla stazione Brenta della metropolitana gialla del capoluogo lombardo. “Fai schifo” grida il controllore, al giovane che prova a sfugg [...]
Che razza di matite! Workshop fumetto antirazzista
Nel mese di Novembre 2016, l'associazione TodoCambia terrà, presso Scuola del Fumetto di Milano, il Workshop del Fumetto sull’antirazzismo "Ma Che Razza di Matite!", una tre giorni di avvicinamento, apprendimento della tecnica del fumetto con il supporto di alcuni disegnatori, sceneggiatori professionisti e vignettisti che si occupano dei temi delle migrazioni e del razzismo. L' [...]
Lunaria: il Governo dia seguito alle Raccomandazioni dell’ECRI
"Quanto rilevato dalla Commissione europea contro il razzismo e l’intolleranza (ECRI) nel suo nuovo rapporto sull'Italia conferma quanto le associazioni antirazziste sostengono da tempo. Serve rafforzare le attività di prevenzione e di contrasto dei crimini razzisti anche attraverso una revisione della normativa in materia. Ed è urgente garantire la totale indipendenza del [...]
Le strade del mare
Giovedì 9 giugno, alle ore 21, presso la Casa dei Diritti del Comune di Milano, in via De Amicis 10, si terrà lo spettacolo teatrale "Le strade del mare", con un monologo di Monica Gilardetti, tratto dall'omonimo libro di Rosi Polimeni. Il monologo racconta una vicenda che attraversa un lungo periodo storico e incrocia la storia di tre donne, nonna, madre e figlia, nel corso di [...]
Hate crimes in Europa: una sfida per le istituzioni e la società. Conferenza internazionale a Milano
Si terrà martedì 7 giugno la conferenza internazionale del progetto europeo Together: fighting against hate crime. Realizzato con il sostegno della DG-Justice della Commissione Europea, il progetto coinvolge per l'Italia Lunaria, insieme alla Camera del Lavoro di Milano e all'Osservatorio contro il razzismo dell'Università di RomaTre, e alle associazioni KISA di Cipro, Opu del [...]
Accogliere
Martedì 14 giugno 2016, ore 20.00, presso il NAGA, a Milano, si terrà "Accogliere", un dibattito sull'attuale situazione dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Milano e in Italia, le possibili alternative al di fuori dell'emergenza, la buona accoglienza e quella che esclude, tutti gli attori coinvolti, le proposte e gli scenari futuri. Ne parlano: Donatella Cer [...]
Hip Hop contro ogni discriminazione
Venerdì 10 giugno alle 20.30 siete tutti invitati a una serata di Hip Hop contro ogni discriminazione al carcere minorile Cesare Beccaria di Milano, organizzata nell'ambito del progetto Potere alle Parole Lab realizzato con Fondazione Enaip Lombardia grazie al sostegno dell'8x1000 delle Chiese Valdesi. Conoscere e sapersi esprimere tramite l’Hip Hop significa fare un viaggio att [...]
Cinema di ringhiera
Dopo il successo di Io sto con la sposa il regista milanese Antonio Augugliaro punta sulla sua città, Milano. In collaborazione con la scuola di italiano per stranieri Asnada, organizza dal 28 maggio al 18 giugno, una rassegna cinematografica nei cortili delle tipiche case di ringhiera della vecchia Milano, grazie al contributo assegnato dal MIBACT attraverso il bando MigrArti. [...]
(Ben)venuti!
Tra l'autunno 2014 e i primi mesi del 2015, presso il Centro Naga Har – il Centro per richiedenti asilo, rifugiati e vittime della tortura del Naga - cominciano a giungere numerose persone confuse e spaesate, arrivate in Italia da poco tempo, accolte in strutture di cui spesso se ne ignorava l'esistenza. Decidono d’indagare la situazione e intervistano 62 ospiti e chiedono alla [...]