• Skip to main content
  • Skip to secondary menu
  • Skip to footer
  • Chi siamo
  • Cosa puoi fare
  • Contattaci
  • Archivio
  • La nostra rete
  • Rassegna stampa
  • Media gallery
  • English
  • Nav Widget Area

    • Facebook
    • Instagram
    • Twitter
Cronache di ordinario razzismo

Cronache di ordinario razzismo

Cronachediordinariorazzismo.org è un sito di informazione, approfondimento e comunicazione specificamente dedicato al fenomeno del razzismo curato da Lunaria in collaborazione con persone, associazioni e movimenti che si battono per le pari opportunità e la garanzia dei diritti di cittadinanza per tutti.

  • News
  • Database razzismo
  • Pubblicazioni
  • Libri bianchi
  • Legal points
  • In rete
  • Appuntamenti
  • Progetti

migranti

Migrazione e disabilità: convegno alla Camera

5 Giugno 2015

Pubblichiamo qui di seguito un comunicato stampa della FISH - Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap, con l'invito a partecipare al Convegno “Migrazione e disabilità: invisibili nell’emergenza”, il 9 giugno 2015, presso la Camera dei Deputati, Sala Salvadori – Via Uffici del Vicario, 21, a Roma. Durante il convegno, verranno presentati i primi risultati della [...]

L’Italia sono anch’io: seggi simbolici per stranieri esclusi dal voto

29 Maggio 2015

Pubblichiamo qui di seguito il comunicato stampa relativo ad un’iniziativa promossa da 'L’Italia sono anch’io', una  rete di associazioni (Arci, Acli, Cgil, Uil, Rete G2 – Seconda Generazione, Rete Primo Marzo, Migrantes, Caritas Italiana, Ugl, Federazione Chiese Evangeliche in Italia, Lunaria), che ha organizzato dei seggi simbolici, in 7 regioni, per i cittadini stranieri [...]

Trecento esperti contro l’operazione navale dell’Unione europea

22 Maggio 2015

Più di trecento esperti di migrazione hanno firmato una lettera aperta in cui esprimono un netto dissenso contro la decisione presa il 18 maggio dai ministri degli esteri dell’Unione europea, circa il lancio di un’operazione navale per colpire le reti dei trafficanti che trasportano i migranti sulle coste europee. Secondo gli esperti, che lavorano in università come Oxford, [...]

La CILD scrive una lettera a Federica Mogherini

14 Maggio 2015

La CILD, Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili , ha rivolto, poco più di un mese fa, un appello al Governo italiano, affinché si adoperasse rapidamente per la riattivazione dell’operazione Mare Nostrum, e parallelamente all’Unione Europea, affinché condividesse in urgenza assoluta la "responsabilità" comune che riguarda le frontiere dell’Unione. Un appello [...]

Libia: arrestati più di 600 migranti

8 Maggio 2015

La guardia costiera libica ha arrestato 585 persone mentre cercavano di partire per l’Italia. La notizia è stata diffusa dall'agenzia di stampa libica Lana, che ha citato il portavoce del dipartimento immigrazione della polizia Mohamed Al-Ghawail. L'arresto è avvenuto mercoledì scorso a Sabrata, a ovest di Tripoli, mentre i migranti provavano a imbarcarsi su un vecchio [...]

Sbarchi e morte senza fine: 6500 persone arrivate da inizio maggio. 45 morti nel Canale di Sicilia.

6 Maggio 2015

Altri sbarchi. Altri naufragi. Altre morti. Non è cambiato nulla dalla terribile strage del 20 aprile scorso, in cui hanno perso la vita circa 900 – novecento - persone. E non potrebbe essere altrimenti, visto che da allora tutto è rimasto invariato, dai motivi alla base delle partenze, alle politiche messe in campo dall'Unione Europea, tutte tese al controllo delle frontiere e [...]

Europa: cieca e sorda

24 Aprile 2015

Ipocrite, ottuse, disumane e irresponsabili. Le scelte dei capi di Governo riuniti nel Consiglio europeo straordinario sull'immigrazione del 23 aprile non possono che essere giudicate in questo modo. Anche le peggiori aspettative sono state disattese. Non è cambiato il mandato della missione Triton né, diversamente da quanto diffuso alla vigilia della riunione, è stato [...]

Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council

23 Aprile 2015

Pubblichiamo qui di seguito l'appello congiunto di 32 organizzazioni al Consiglio d'Europa.     Migrants in the Mediterranean, 32 organisations across the EU appeal to the European Council Brussels, 22 April 2015 The signatory organisations are dismayed to learn of the decisions adopted on Monday 20 April by the EU Council of Ministers. Other than [...]

Stragi migranti: le persone in piazza: “Basta parole, azioni concrete”.

22 Aprile 2015

Fermare la strage, subito! Sotto questa richiesta intrisa di dolore e di rabbia ieri in piazza Montecitorio si sono riunite moltissime persone. Si parla di più di mille partecipanti al presidio romano, accompagnato da decine di iniziative in altre città italiane: uniti per gridare all'Unione Europea, ai governi dei paesi membri e all'esecutivo italiano che non c'è più tempo da [...]

Insieme, sulla stessa barca

17 Aprile 2015

Se fosse confermato, il fatto emerso oggi – l'annegamento di dodici persone di fede cristiana, provocato da compagni di viaggio musulmani - sarebbe estremamente grave. Proprio per questo, la cautela è d'obbligo. Nella mattinata di ieri sono sbarcate al porto di Palermo circa 100 persone, in prevalenza cittadini nigeriani, ghanesi, senegalesi ed ivoriani. “I sopravvissuti – [...]

Le persone annegano nei fiumi di parole dell’Europa

16 Aprile 2015

Sono ripresi gli sbarchi. A dircelo sono i titoli dei giornali che, come ormai succede da anni, parlano di “invasione”, “ondata”, “emergenza”. Ce lo dicono anche le immagini che arrivano dalle coste, che mostrano uomini, donne e bambini finalmente sulla terraferma, dopo un viaggio più lungo e drammatico di quello che spesso viene immaginato. Non che fossero mai finiti, gli [...]

L’ombra lunga di “Mafia Capitale”… anche in provincia di Pisa

30 Marzo 2015

“A volte, si ha l’impressione che la distanza tra la politica e i cittadini sia davvero siderale: la visita di Matteo Salvini a Santa Croce, in questi giorni, ne è un esempio emblematico”. A scriverlo è Rebeldia, progetto composto da una rete informale di gruppi e associazioni che si battono per i diritti e contro il razzismo, all’interno del territorio pisano. Lo stesso [...]

Qui fa bene

18 Marzo 2015

Qui fa bene: è il titolo del numero monografico dei quaderni di ricerca realizzati dalla cooperativa sociale Aelle il Punto, dedicato ai bisogni di cura dei rifugiati vittime di violenze, torture ed esperienze traumatiche, e alle risposte che il sistema d’accoglienza e la rete dei servizi mettono in campo. Qui fa bene: dove Qui sta per Kairos, progetto pilota - inserito nel [...]

Passpartù on air: Uomini e no. Residenza e discriminazione

11 Marzo 2015

È dai tempi del regime fascista che in Italia le istituzioni centrali prima e quelle locali poi tentano di limitare la concessione della residenza ai migranti. Per questo centinaia di migliaia di persone si vedono limitato l’accesso a quei diritti che lo Stato dovrebbe garantire indistintamente a tutti. Si viene così a creare una distinzione tra cittadini di serie A e cittadini [...]

Donne migranti: lo sfruttamento è doppio

4 Marzo 2015

"Il Governo italiano sembra disinteressato, impegnato come è nel jobs act, figuriamoci cosa gliene importa delle donne immigrate sfruttate e violentate nelle nostre campagne. E infatti, continuano le denunce, i convegni, gli articoli sui giornali, le interrogazioni parlamentari ma di provvedimenti per salvare quelle lavoratrici non se ne vedono". Lo scrivono Marco Omizzolo e [...]

Sbarchi, strage senza fine. Oltre trecento morti. Unhcr: l’Europa intervenga

11 Febbraio 2015

I timori di ieri sono purtroppo stati confermati. Sarebbero 300, secondo quanto riferito dall'Unhcr, le vittime accertate dell'ennesima strage avvenuta nel Mar Mediterraneo. E il numero delle persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l'Europa potrebbe crescere drammaticamente. Solo l'altro ieri 29 persone sono morte assiderate durante le operazioni di [...]

Ventinove persone morte assiderate. L’Europa sta a guardare

11 Febbraio 2015

“Erano tutti bagnati, sono morti di freddo. Già erano in condizioni critiche, poi hanno viaggiato per ore su imbarcazioni non idonee al soccorso. Si poteva evitare. Con la fine di 'Mare Nostrum' siamo tornati a contare i morti in mare”. E' sconvolto ma estremamente chiaro il direttore sanitario di Lampedusa Pietro Bartolo, dopo l'ennesima strage avvenuta nel Canale di Sicilia. [...]

Dai migranti della tendopoli lettera a Comune e Prefettura di Bari

8 Gennaio 2015

"Sono trascorsi quasi due mesi da quando, con una ordinanza di sgombero firmata dal Comune e dalla Prefettura di Bari, siamo stati trasferiti in circa 150 persone dalla Casa del rifugiato sul lungomare all'interno dell'edificio ex-Set, dove ora stazioniamo in tende blu della Regione Puglia e con la bandiera dell'Unione Europea. Ora che siete intervenuti voi come Istituzioni, la [...]

Unhcr: Mediteraneo “più letale dei tragitti”. Intanto Frontex richiama l’Italia: no salvataggi fuori dall’area

10 Dicembre 2014

Mentre l'Unhcr denuncia la morte nel mar Mediterraneo di almeno 3.419 persone, decedute nel 2014 nel tentativo di raggiungere l'Europa, Frontex si lamenta per gli interventi “fuori area” delle navi impegnate nella missione Triton (per un approfondimento su Triton clicca qui). Secondo l'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati il Mediterraneo sarebbe “diventato il [...]

Grillo: “Clandestini rispediti da dove venivano”.

22 Ottobre 2014

“Chi entra in Italia con i barconi è un perfetto sconosciuto: deve essere identificato immediatamente, i profughi vanno accolti, gli altri, i cosiddetti clandestini rispediti da dove venivano”. E' la linea politica sull'immigrazione espressa da Beppe Grillo nell'ultimo messaggio pubblicato sul suo blog ieri. “Qualcosa è cambiato”, si intitola il post. E questo qualcosa sarebbe [...]

Al via Triton: non sostituirà Mare Nostrum

9 Ottobre 2014

“Dal 1 novembre 2014, l'operazione coordinata da Frontex 'Triton' inizierà le sue attività nel Mediterraneo centrale”: lo annuncia in una nota la Commissione Europea, sottolineando che l'operazione è stata delineata “sulla base delle esigenze espresse dalle autorità italiane”. Sarà quindi Triton a spingersi fino a 170 miglia dalle coste italiane, come fanno i mezzi impiegati [...]

Migranti: è strage senza fine. Decine di cadaveri sulle spiagge libiche

9 Ottobre 2014

Ancora morti nel Mar Mediterraneo. Decine di corpi senza vita sono stati rinvenuti su una spiaggia a ovest di Tripoli, in Libia. Secondo Rami Abdo, dell'Osservatorio euro mediterraneo per i diritti umani (Euro-Mid Observer for Human Rights), si tratterebbe di cittadini palestinesi e siriani: "l'imbarcazione, su cui viaggiavano 256 persone, in prevalenza palestinesi e siriani, [...]

Sabir: tra memoria e impegno, per una ‘cittadinanza mediterranea’

2 Ottobre 2014

Si è aperto ieri Sabir, Festival diffuso delle culture mediterranee a Lampedusa. Sabir, la lingua parlata nei porti del Mediterraneo dal Medioevo fino a tutto il XIX secolo, che consentiva ai marinai e ai mercanti di comunicare tra loro in un territorio di passaggio, di scambio e di contatto. Come è sempre stata l'isola di Lampedusa, che ancora oggi resta un luogo di incontro. [...]

L’ipocrisia dell’UE sulle stragi di migranti

18 Settembre 2014

“L’Europa aiuterà l’Oim nelle sue indagini, ma di fronte a trafficanti così senza scrupoli e spietati c’è poco che noi possiamo fare”: Michele Cercone, portavoce della Commissaria UE agli Affari Interni Cecilia Malmstrom, commenta così le stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo negli ultimi giorni, su cui hanno preso parola Oim e Unhcr (ne abbiamo parlato qui). [...]

A ucciderli non è il mare

17 Settembre 2014

Sono 700 i migranti morti nel Mar Mediterraneo in questi ultimi giorni. 2200 le vittime solo da giugno. “Un'emergenza umanitaria senza precedenti”, ha commentato l'Unhcr. A ucciderli non è il mare. Ad ucciderli sono le leggi che l’Unione Europea e i singoli Stati membri hanno emanato e che praticano con ributtante cinismo. Non si tratta soltanto di diritti umani violati, ma [...]

700 morti in pochi giorni, Unhcr: emergenza umanitaria. Silenzio dell’UE.

17 Settembre 2014

Mentre la Commissione Ue fa sapere che il compito del neo Commissario europeo con delega all'immigrazione sarà quello di "aiutare l’Europa a far fronte alle carenze di competenze e attrarre i talenti di cui ha bisogno", le associazioni lanciano l'allarme sul “bilancio pesantissimo” delle ultime stragi di migranti avvenute nel Mar Mediterraneo. Il numero delle persone che hanno [...]

UE: Avramopoulos Commissario europeo su Immigrazione e Affari interni. Le perplessità delle associazioni

16 Settembre 2014

Dimitris Avramopoulos è il nuovo Commissario europeo con delega a Immigrazione e Affari Interni. Scelto dal neopresidente della Commissione UE Jean-Claude Juncker, la sua nomina desta molti dubbi tra ong, associazioni e commentatori. Diplomatico greco ed esponente del partito conservatore Nea Demokratia, Avramopoulos è stato per otto anni sindaco di Atene, oltre a ricoprire [...]

‘Cosa succede in città’: racconta la tua storia

10 Settembre 2014

L’Arci, in collaborazione con Cittalia, presenta “Cosa succede in città”, un concorso rivolto alle associazioni, ONG, comunità di stranieri, scuole medie e superiori, università ed enti pubblici locali per la realizzazione di prodotti culturali aventi ad oggetto il tema “città, migranti e stereotipi”. Il concorso s'inserisce all'interno delle attività italiane del Progetto [...]

Sanità: anche a Padova scatta l’allarmismo. Il prefetto: “Non si parli di emergenza”

9 Settembre 2014

Un vertice con dirigenti e tecnici delle Ullsser per affinare “ulteriormente il piano di prevenzione”: lo ha convocato per oggi il Prefetto di Padova Patrizia Impresa, dopo la diffusione della notizia della contrazione della scabbia da parte di due poliziotti. I due uomini sarebbero stati contagiati durante l'accompagnamento di alcuni migranti nei centri di [...]

Frontex, Frontex Plus, Triton: cambiano i nomi ma non l’obiettivo. L’UE sempre più trincerata.

5 Settembre 2014

“Da novembre l'Europa sarà sempre più protagonista del Mediterraneo”. Lo affermava pochi giorni fa il ministro dell'Interno Angelino Alfano, annunciando il lancio dell'operazione Frontex Plus. Lo scorso 27 agosto, la Commissione europea si è impegnata a rafforzare la presenza dell'Europa nel controllo del Mediterraneo, con il sostegno esplicito di Francia, Germania e Spagna, [...]

Insegnante L2: al via il corso di Asinitas e InMigrazione

4 Settembre 2014

C'è ancora tempo per iscriversi alla seconda edizione del corso per diventare Insegnante L2 specializzato per richiedenti asilo, rifugiati e migranti vulnerabili. Il corso, organizzato da Asinitas onlus e InMigrazione, rappresenta un percorso di specializzazione specifico e accurato per chi vuole lavorare con persone socialmente fragili, in un ambiente in cui l'apprendimento [...]

Immigrati e malattie: miti da sfatare

4 Settembre 2014

“Quando si parla di malattie, soprattutto di tubercolosi, che evoca tristi ricordi, paure irrazionali, stigma bisogna stare attenti, perché l’informazione deve essere scrupolosa, attenta e non fuorviante e purtroppo sono in molti a parlarne in modo maldestro”: arriva immediata la replica del mondo scientifico alle dichiarazioni di Beppe Grillo sul presunto ritorno della [...]

« Previous Page
Next Page »

Footer

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Lunaria
via Buonarroti 39, 00185 - Roma
Dal lunedì al venerdì, dalle 10.00 alle 17.00

Tel. 06.8841880
Email: info@cronachediordinariorazzismo.org

Social

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Newsletter e Donazioni

Tutti i contenuti di questo sito, ove non diversamente indicato, sono coperti da licenza Creative Commons | Informativa sull'uso dei cookies
Gestisci Consenso Cookie

Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Sostieni il nostro lavoro conto il razzismo con una donazione

×